Zamalek a luci spente sul mercato: tre allenatori nel mirino, la FIFA ferma i tesseramenti
4 novembre 2025
Contesto e protagonisti della controversia
Una fonte vicina al Zamalek ha rivelato dettagli sui tre membri del vecchio staff tecnico associati a nuove controversie che hanno determinato, nelle scorse settimane, l’annuncio da parte della FIFA di una sospensione del tesseramento, giunta mesi prima dell’apertura della finestra di mercato invernale 2025-2026.
Secondo le fonti interne al club, i tre casi riguardano tre membri dello staff tecnico dell’era dell’allenatore José Gomes: l’allenatore assistente camerunense André Bequi, l’allenatore dei portieri Luís Vicente e João Miguel, responsabile della preparazione atletica.
Per il medesimo fornitore di informazioni, l’ammontare da saldare ai tre è pari a 60.000 dollari, cifra che, con gli interessi maturati sul ritardo, arriva attualmente a circa 72.000 dollari.
Pur non avvicinando i picchi di controversie passate che avevano causato la medesima sanzione, la somma aggiunge pressioni sul consiglio di amministrazione guidato da Hussein Labib, già segnato da crisi in campo e fuori, tra la perdita di terreni a 6 ottobre e i risultati altalenanti della prima squadra, culminati con l’esonero del tecnico Ferreira e la gestione del suo contratto di uscita.
Roga... un altro capitolo dell’emergenza
La commissione degli sportivi della Federação Egiziana ha emesso una decisione favorevole al giocatore Muhammad Ashraf “Roga” per le spettanze arretrate, aprendo la strada a possibili dispute legali che potrebbero influire anche sulla prossima finestra di mercato.
Avvocato Ahmed El-Hefnawi, legale di Roga, ha dichiarato che la commissione ha certificato l’ammontare di circa 5 milioni e 2.361 lire egiziane a favore del calciatore, confermando la volontà del giocatore di non rinunciare alle sue spettanze.
La conferma scritta della decisione da parte della federazione è arrivata in un momento in cui il club si prepara a una nuova trattativa per il mercato invernale.
Il legale ha aggiunto che verrà ricorso all’interruzione del tesseramento del Zamalek nel caso di ulteriore ritardo nel pagamento, come previsto dalle norme interne, per garantire che i diritti del giocatore siano rispettati.
Questa poteva essere un’arma per calmare le acque, ma potrebbe trasformarsi in un ulteriore ostacolo per la squadra nel prossimo periodo di finanza e sportivo.
Intanto, il consiglio ha confermato la riorganizzazione tecnica con la nomina di nuovi responsabili: Viktor Pereira come allenatore dei portieri e Costa Ribeiro come responsabile del lavoro atletico, con l’allenatore giovane Ahmad Al-Rouff in carica come tecnico responsabile della squadra, sotto la supervisione del nuovo responsabile sportivo John Edward.
La formazione per la Supercoppa Egyptiana, in programma contro il Pyramids, è stata definita e include i portieri Mohamed Subhi, Mohamed Awad e Mehdi Suleiman; difensori come Omar Gaber, Barón Oshing, Mahmoud Hamdi “El Wensh”, e altri tra i titolari; centrocampisti tra cui Ahmed Rabie, Mohamed Shattha e Sayed Jaafar; e l’attaccante Anouar… tra le scelte per avanzare nell’imminente semifinale della coppa.
La fase di avvicinamento a Abu Dhabi per la sfida contro il Pyramids si è intrecciata con l’arrivo dei due tecnici portieri e massa, pronti a brillare sul campo, nonostante le turbolenze.
Nota sul roster
La lista ufficiale del Zamalek per la Supercoppa comprende: portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti elencati in dettaglio nella curiosa rassegna fornita dal club, a testimonianza di una squadra in cerca di equilibrio tra giovani promesse e esperienza.
E ora, un piccolo promemoria: se il mercato è una scatola di cioccolatini, a Zamalek toccherà sperimentare un assortimento amaro e dolce nello stesso pomeriggio.
Si chiude qui il riassunto dei movimenti che agitano l’ambiente bianco-nero, tra conferme statali e nubi legali.
Punchline 1: Se la FIFA accende la lampadina del mercato, gli altri club si nascondono dietro la porta… o forse dietro l’allenatore nuovo per non farsi vedere ridere.
Punchline 2: In questo club, anche la vigilanza antidoping sembra avere bisogno di una pausa per capire se sta parlando della squadra o della banconota che si correla ai pagamenti arretrati.