Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Zamalek contro Al Ahly: Al-Jaziri pronto a guidare l’attacco nella finale, tra dubbi su Dabagh e tensioni di roster

8 novembre 2025

Zamalek contro Al Ahly: Al-Jaziri pronto a guidare l’attacco nella finale, tra dubbi su Dabagh e tensioni di roster
Al-Jaziri pronto a guidare l'attacco del Zamalek contro l'Al Ahly nella finale della Supercoppa egiziana

Anteprima della finale Supercoppa Egiziana

Lo juventile tunisino Sief Edin Al-Jaziri, attaccante dello Zamalek, si sta avvicinando al ruolo di titolare nella finale contro lAl Ahly, in programma domani negli Emirati. Fonti vicine al club hanno riferito che lallenatore Ahmed Abd El-Raouf ha confrontato Al-Jaziri per motivarlo e fornire le ultime indicazioni tattiche prima dellincontro.

Al-Jaziri sarebbe la scelta preferita per guidare lattacco dello Zamalek contro i campioni in carica, grazie allestienza nelle sfide di alto livello e alla capacità di capitalizzare le occasioni in area avversaria.

Resta incerto l’apporto di Adi Dabagh: pur avendo partecipato agli ultimi allenamenti di gruppo e avendo ottenuto il visto di forma, la decisione sullimpiego non è stata ancora presa, con la possibilità di vederlo in panchina o in campo dal primo minuto a seconda dellandamento della partita.

Decisioni chiave e stato della squadra

Il management tecnico sta valutando la formazione base e le alternative, con lidea di schierare Dabagh in corso do opera per dare imprevedibilità allattacco. Le discussioni interne hanno toccato anche la gestione del resto della rosa, inclusa una potenziale rotazione in caso di impegno ravvicinato.

Nel frattempo, emerge la questione Nasser Maher: un dirigente dello Zamalek ha chiesto di chiudere la discussione relativa allinclusione del giocatore nella lista della nazionale e di concentrarsi sulla finale. Dallaltra parte, lallenatore dellAl Ahly ha invitato i suoi a mantenere la calma e a concentrarsi esclusivamente sulla vittoria del trofeo.

La Supercoppa Egiziana viene presentata come una sfida di alto profilo, con lidoneità a preparare al meglio le prossime partite ufficiali: lallenatore ha sottolineato limportanza di una preparazione solida e di mantenere la concentrazione fino al fischio finale.

Nella semifinale, Al Ahly ha superato Ceramica Cleopatra e successivamente ha avuto la meglio sul Zamalek ai rigori contro Pyramids. Storicamente, lautorialità dellAl Ahly è di 15 titoli contro i 4 del Zamalek, con 9 finali disputate tra le due squadre e un predominio del club rosso-nero solo in due occasioni.

Per quanto riguarda la nazionale, la lista convocata per il raduno di novembre in vista delle amichevoli di preparazione alle competizioni continentali include una serie di giocatori locali e internazionali, con lobiettivo di costruire una versione compatta per la Coppa d’Africa 2025 e i Mondiali 2026.

Contenuti integrativi Il raduno ha puntato a una coesione tra talenti locali e fuoriclasse internazionali presenti nel paese, con allenamenti mirati e test tattici per limpresa di squadra. I nomi e i ruoli sono stati discussi anche in ottica di eventuali convocazioni future e di eventuali cambi di roster a ridosso della finale.

Conclusioni Linizio della stagione e la posta in palio fanno della finale una tappa cruciale per entrambe le squadre, con Al Ahly che può allungare il dominio storico e Zamalek che cerca di invertire un trend negativo in questa cornice così carica di rivalità. L’attenzione dei tifosi resta alta e lambiente attende il fischio dinizio con molta trepidazione.

Punchline finale 1: se la palla avesse senso dell’umorismo, saprebbe dribblare i difensori meglio di un attacco di caffè al mattino. Punchline finale 2: e se la finale finisse in pareggio? nessuno si arrabbia: si sa, in oriental fashion si gira tutto di nuovo con una seconda parte di servizio!

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è favorito per la finale?

Storicamente Al Ahly detiene il primato in termini di titoli, ma Zamalek arriva determinato a riscrivere la storia in questa sfida storica.

Qual è la situazione di Adi Dabagh?

Al momento il suo impiego non è certo: potrebbe partire dalla panchina o essere utilizzato nel secondo tempo a seconda dellandamento della partita.

Qual è lobiettivo della convocazione della nazionale a novembre?

Costruire una squadra coesa in vista della Coppa d’Africa 2025 in Marocco e dei Mondiali 2026, bilanciando talenti locali e giocatori all’estero.