Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Chelsea in odore di secondo posto: tripletta e dominio contro Wolverhampton

8 novembre 2025

Chelsea in odore di secondo posto: tripletta e dominio contro Wolverhampton
Chelsea domina i Wolves al Stamford Bridge e guarda la classifica

Svolgimento della partita

Il Chelsea è salito temporaneamente al secondo posto della Premier League grazie alla vittoria di sabato sera contro il Wolverhampton 3-0, nell'11ª giornata.

La tripletta del Chelsea è firmata da Malo Gusto (51'), Joao Pedro (65') e Pedro Neto (73').

Con questa vittoria i Blues arrivano a 20 punti, al secondo posto, a sei lunghezze dal capolista Arsenal, mentre il Wolverhampton rimane a due punti all'ultimo posto.

La gara è iniziata con un pressing pressante da parte del Chelsea fin dai primi minuti, con la squadra decisa a chiudere la pratica già nel primo tempo.

Al secondo minuto, l’argentino Alejandro Garnacho viene fermato con fallo da Santi Bueno sulla fascia sinistra, regalando ai suoi una prima opportunità da calcio piazzato.

Enzo Fernández ha calciato la punizione in modo sorprendente verso l’angolo in alto a destra, ma il portiere dei Wolves Johnstone ha parato splendidamente e respinto la palla in angolo, negando così un gol già fatto.

Il Chelsea ha proseguito la sua pressione, e Garnacho è stato vicino all’apertura del punteggio al 5’ ricevendo un passaggio di Fernandez alle spalle della difesa, ma non ha colpito bene la palla e l'ha spedita sui piedi del portiere.

La supremazia dei Blues è continuata nei minuti successivi; il terzino sinistro spagnolo Kokoria ha sparato dalla distanza dall’area al 7’, ma è stato respinto da Fernandez e finito di poco a lato, mentre la difesa dei Wolves si è chiusa a riccio.

All’8' il portiere Ro-bert Sánchez rischia una catastrofe difensiva uscendo male su un cross di Chatchua dalla fascia destra, ma si riscatta con difficoltà mantenendo lo 0-0.

Proseguono le incursioni londinesi: al 22’ Johnstone si distingue respingendo una conclusione forte di Fernández dentro l’area, nonostante le proteste dei Wolves per un presunto fallo su Kokoria all’inizio dell’azione.

Dopo appena un minuto, Fernandez avrebbe potuto raddoppiare segnando da calcio d’angolo ingannevole che è passato oltre il portiere, prima che un difensore dei Wolves sposti la palla dalla linea.

Prima della pausa, un minuto prima del 45’, Joao Pedro spreca una ghiotta opportunità con una conclusione debole di lato, e si va all’intervallo sul punteggio di parità che non rende giustizia a quanto visto.

All’inizio della ripresa il Chelsea entra con un nuovo slancio in cerca del gol: al 51’ Garnacho serve un cross preciso da sinistra, e l’esterno destro francese Malo Gusto colpisce di testa nell’angolo lontano per sbloccare la partita.

Dopo il gol, il Chelsea continua a premere senza cedere, e il giovane attaccante Liam De LaP tenta il raddoppio al 54’ con una conclusione dai dintorni dell’area, ma Johnstone para con sicurezza.

Sul fronte opposto i Wolves attendono fino al 61’ per la prima iniziativa offensiva con un tiro da lontano di Bilgård che sorvola di poco la traversa.

Al 63’ il difensore Kritči respinge una conclusione pericolosa di De LaP all’interno dell’area piccola, salvando la propria squadra da un gol certo.

Ma ciò non impedisce al Chelsea di allungare il vantaggio di sole due minuti: il giovane attaccante brasiliano Estêvão invia un cross rasoterra di grande qualità che devia un difensore prima di arrivare a Joao Pedro, che non esita a mettere in rete per il 2-0 al 65’.

Il Chelsea non si ferma e continua l’assalto con una prestazione di gruppo interessante. All’68’ Fernández tenta un tiro curvato da fuori area che passa vicino al palo destro.

Poi arriva il momento che dissolve ogni dubbio al 73’: Garnacho scatta velocissimo sulla fascia sinistra, supera Santi Bueno con maestria, serve una palla rasoterra a Pedro Neto che la mette in rete senza difficoltà per il 3-0 contro la sua squadra del passato.

Dopo il terzo gol, il Chelsea continua gli attacchi senza pietà: all’78’ Johnstone para una conclusione di Joao Pedro da fuori area, la palla rimbalza sul giovane Marc Gio che la spedisce sul palo sinistro tra lo stupore dei tifosi.

All’82’ Gio cerca la fortuna con una palla rasoterra di Estêvão di fronte alla porta, ma calcia di poco a lato, trovandosi in posizione quasi libera.

Verso l’85’, il Wolverhampton sfiora il gol della bandiera: Kokoria sbaglia il rinvio di testa, Monitesi ruba palla e si presenta solo davanti al portiere, ma manda la palla sul palo sinistro, fallendo la chance più pericolosa della serata.

Punchline 1: Se la palla è una freccia, il Chelsea ha centrato il bersaglio: tre colpi, zero rimpianti, e i Wolves cercano la bussola nel bosco del calendario.

Punchline 2: In Premier League la matematica della vittoria è semplice: 3-0, due sogni infranti e una classifica che cambia colore più spesso di una maglia sportiva dopo la lavatrice.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stata la scrittura della partita?

Chelsea ha dominato e vinto 3-0 contro Wolverhampton, salendo al secondo posto provvisorio.

Chi hanno segnato i gol?

Malo Gusto, Joao Pedro e Pedro Neto hanno firmato i gol per il Chelsea.

Qual è la situazione in classifica dopo questa partita?

Il Chelsea è a 20 punti, a due passi dal primo posto ora occupato dall’Arsenal; Wolverhampton resta a due punti.

Quali sono stati i momenti chiave della partita?

L’apertura al 51' firmata da Gusto, il raddoppio al 65' di Pedro Neto e la chiusura al 73' con la rete di Neto su assist di Garnacho.