Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arnold al comando: la formazione segreta del Real Madrid contro il Vallecano

8 novembre 2025

Arnold al comando: la formazione segreta del Real Madrid contro il Vallecano
Foto: Baldanza tra Real Madrid e Vallecano scatta tra i protagonisti della Liga

Lo spagnolo Xabi Alonso, allenatore del Real Madrid, ha definito la formazione prevista per la sfida contro il Rio Vallecano, in programma domani domenica allo stadio Campo de Fútbol de Vallecas, valida per la 12ª giornata della Liga, secondo quanto riportato dal quotidiano AS.

Formazione probabile e principali assenze

Secondo AS, Alonso punta su Trent Alexander-Arnold come terzino destro, rientrato dall’infortunio e schierato dall’inizio dopo la sua recente presenza come sub in Champions League contro Liverpool.

Il Real Madrid, che deve fare a meno di Dani Carvajal, potrebbe proporre Fede Valverde spostato in mediana: la ricomposizione di reparto vede quindi Valverde al centrocampo e Álvaro Carieras confermato nel ruolo di terzino sinistro, con Militao al centro della difesa insieme a altri compagni.

Formazione Real Madrid probabile:

Portiere: Thibaut Courtois
Difesa: Álvaro Carieras – Éder Militao – Din Hoisín – Trent Alexander-Arnold
Centrocampo: Jude Bellingham – Eduardo Camavinga – Arda Guler – Fede Valverde
Attacco: Vinícius Júnior – Kylian Mbappé

Allo stesso tempo, Alonso ha annunciato la lista della squadra: ritorna il difensore David Alaba dopo l’infortunio, mentre sono da registrare le assenze di Antonio Rüdiger, Dani Carvajal, Franco Mastantuono e Aurélien Tchouaméni per problemi fisici.

Lista Real Madrid per Vallecano

Portiere: Thibaut Courtois – Andriy Lunin – Sergio Mestri
Difesa: Éder Militao – David Alaba – Trent Alexander-Arnold – Raúl Sensi – Álvaro Carieras – Fran Garcia – Ferland Mendes – Dín Hoisín
Centrocampo: Jude Bellingham – Eduardo Camavinga – Fede Valverde – Arda Guler – Dani Ceballos
Attacco: Vinícius Júnior – Endrick – Kylian Mbappé – Rodrygo Goes – Gonzalo Garcia – Ibrahim Díaz

La classifica: il Madrid guida la Liga con 30 punti, seguito dal Vallecano in decima posizione con 14 punti. L’ultima rimonta europea contro Liverpool resta, però, un doloroso ricordo che spinge la squadra a ritrovarsi in campionato.

Il Real Madrid arriva dalla sconfitta a Liverpool nell’ultima trasferta di Champions League, e ora mira a tornare al successo in Liga prima della pausa internazionale.

Obiettivo: rilanciare il predominio

La squadra madridista vuole ritrovare equilibrio dopo la batosta europea e sfruttare la quinta-dentro-i-5 punti di vantaggio su Barcellona, che però può ridursi se l’Elche trova continuità.

Nonostante il divario tecnico tra Real Madrid e Vallecano, i madrileni hanno spesso faticato contro gli avversari baschi: tre degli ultimi quattro incontri tra le due squadre sono finiti in pareggio, con due di questi contati sul campo del Vallecano.

Contro Vallecano, mancano Aurélien Tchouaméni per infortunio al flessore sinistro; resta da capire se Mbappé potrà rivelarsi determinante, in una fase in cui le sue ambizioni personali e la stagione in corso sembrano convergere verso una forma di leadership offensiva.

Mbappé sta vivendo una delle sue migliori stagioni in carriera: 18 gol in 14 partite tra Liga e Champions, con prestazioni memorabili contro Barcellona nel Clasico e una rinnovata fiducia dopo alcune prove opache in fondo al recente periodo.

Nessuno dei giocatori ha mai avuto un inizio di stagione così prolifico da Ronaldo nel 2015: 20 gol nelle prime 11 partite di Liga, un paragone che resta difficile da superare per Karim benzema, ma non impossibile per Mbappé.

A l’attenzione della dirigenza

Secondo il quotidiano catalano Sport, l’episodio legato all’ultimo Clasico ha alimentato la convinzione della dirigenza di una possibile crisi nell’assetto della squadra. In particolare, si è parlato del caso Vinícius Jr., della gestione di Endrick e del cambio di Arnoldo in una fase decisiva, che ha alimentato malumori tra alcuni giocatori.

La gestione della panchina e la scelta tattica hanno acceso il dibattito interno, ma l’allenatore resta fiducioso nel gruppo e nella capacità di crescere insieme nel corso della stagione.

Note finali: l’impatto di Arnold in campo, la gestione del reparto offensivo, e la necessità di una compattezza difensiva saranno gli elementi chiave per questo incontro. E se la verve del club avrà il sopravvento, la Liga potrebbe registrare un altro capitolo emozionante.

Per cercare un po’ di sollievo: se questa formazione fosse una ricetta, sarebbe una pizza con extra arrosto: perfetta per un compleanno di vittorie. E se la panchina avesse freddo, basta una tazza di humor per scaldarla.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la formazione probabile del Real Madrid contro il Vallecano?

Portiere Courtois; difesa con Alaba, Militao, Carerias e Alexander-Arnold; centrocampo con Bellingham, Camavinga, Arda Guler e Valverde; attacco con Vinícius Jr. e Mbappé.

Quali sono le principali assenze?

Assenze significative di Dani Carvajal, Antonio Rüdiger, Aurélien Tchouaméni e altri infortunati; Alaba rientra dalla sospensione, ma restano questioni di schieramento.

Qual è lo stato di forma della squadra in Liga?

Real Madrid in testa alla Liga con 30 punti, Vallecano a quota 14; il club cerca di consolidare la leadership prima della pausa internazionale.