Zamalek, perché il sesto cambio non è stato fatto: Ahmed Fattouh resta in campo, e il Cairo applaude una rimonta vinta
2 novembre 2025
Perché nessun sesto cambio dopo l'infortunio di Ahmed Fattouh
Una fonte interna allo Zamalek ha spiegato che il sesto cambio non è stato effettuato dopo l'infortunio di Ahmed Fattouh alla testa durante la partita contro Tala'ea El Gaish disputata ieri al Cairo, nell'ambito della Egyptian Premier League.
La fonte ha dichiarato a Koora che il reparto medico ha ritenuto prudente non ricorrere al sesto cambio poiché, se fosse stato necessario, Fattouh avrebbe dovuto seguire un protocollo medico per lesioni craniche con sospetto di concussion, con assenze previste tra una settimana e dieci giorni in caso di lieve alterazione e tempi superiori in caso di complicazioni.
Secondo quanto riportato, una concussion lieve richiede tipicamente 7-10 giorni di pausa, mentre una moderata può richiedere 10-21 giorni; in caso di concussion grave o perdita di coscienza, la prognosi spesso supera i 21 giorni.
Il medico ha quindi concordato con lo staff tecnico di far uscire Fattouh dall'incontro senza imporre un sesto cambio, evitando interventi concreti finché non fosse chiaro l'effettivo stato dell'infortunio.
Il risultato della partita è stato Zamalek 3, Tala'ea El Gaish 1, disputata al Cairo International Stadium, permettendo ai bianchi di salire a 22 punti e di riacquistare slancio sotto la guida dell’allenatore temporaneo Ahmed Abdel-Raouf, dopo una serie negativa.
Durante la gara si sono verificati infortuni a tre giocatori dello Zamalek: il brasiliano Bezera, il portiere Sobhi e Ahmed Fattouh, prima della semifinale della Supercoppa egiziana contro il Pyramids prevista per giovedì. Al minuto 25 Bezera è uscito dal campo in lacrime a causa di un infortunio muscolare, richiedendo assistenza immediata sul terreno di gioco.
Bezera è stato sostituito da Adi Al-Dabag al 25º minuto; la diagnosi iniziale ha confermato un infortunio al muscolo posteriore della coscia, con ulteriori accertamenti in programma per determinare l’entità della lesione.
Il reparto medico ha comunicato anche che Sobhi ha accusato un affaticamento muscolare ed è stato sostituito da Mehdi Suleiman; Ahmed Fattouh ha subito una contusione alla testa e la sua condizione è rimasta stabile.
“Intanto, la squadra ha voluto valorizzare la vittoria e mantenere il controllo della partita, senza esporsi a ulteriori rischi,” ha spiegato una fonte interna a Koora.
La partita è rimasta in equilibrio nel primo tempo, ma nel secondo tempo Zamalek è riuscito a chiudere i conti grazie ai gol di Nasser Maher al 5’ e al 49’, seguito dal definitivo 3-1 firmato da Adi Al-Dabag al 61’ su assist di Maher. Nel frattempo, l’ala palestinese Adi Al-Dabag ha chiuso le operazioni a 80’ con una rete destinata a dare grande fiducia al collettivo bianco.
Il tecnico temporaneo Abdel-Raouf ha guidato Zamalek in questo ritorno alle vittorie dopo quattro turnover consecutivi sotto l’ex allenatore Ferdin, e la squadra resta concentrata sul rendimento in campionato e sul prossimo impegno contro il civico ormai top Team nella Supercoppa.
In chiusura, la dirigenza resta attenta alle condizioni fisiche dei singoli e al recupero dei tre giocatori infortunati, con un occhio al calendario affollato e alle prossime sfide decisive.