Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Zverev taglia il traguardo a Vienna: piazzato per le Finals di Torino tra duelli e sorprese

24 ottobre 2025

Zverev taglia il traguardo a Vienna: piazzato per le Finals di Torino tra duelli e sorprese
Zverev a Vienna: la corsa alle Finals entra nel vivo a Torino

Andamento della stagione e qualificazioni

Diventato il tedesco Alexander Zverev, due volte campione delle Finals Nitto ATP, è il quarto giocatore a conquistare la qualificazione per la finale di stagione, dopo aver raggiunto la semifinale al Vienna Open da 500 punti, a seguito del ritiro dell'olandese Talon Griekspoor venerdì.

Zverev, che ha assicurato la partecipazione alle Finals per l'ottava volta, si è unito a Carlos Alcaraz, Yannick Sinner e Novak Djokovic nell'elenco dei qualificati per la Inalbi Arena, dove si svolgeranno le finali tra il 9 e il 16 novembre a Torino, Italia.

Zverev si è posto in una posizione favorevole fin dall'inizio della corsa alle qualificazioni, raggiungendo la finale agli Australian Open, terza finale di uno Slam nella sua carriera.

Ha vinto il suo 24esimo titolo in casa a Monaco, continuando a costruire una carriera in cui conquista almeno un titolo in nove delle dieci stagioni passate.

Protagonisti e stato attuale

È approdato in finale a Stuttgart e ha raggiunto la semifinale anche ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati.

L'astro tedesco fece il suo debutto alle Finals nel 2017, ha partecipato a otto delle nove stagioni successive, vincendo i titoli nel 2018 e nel 2021, e raggiungendo la semifinale nel 2019 e nel 2024.

Zverev detiene 17 vittorie e 10 sconfitte nelle Finals, con nove vittorie e tre sconfitte dall'inizio del trasferimento della manifestazione a Torino nel 2021; due di queste sconfitte sono arrivate in un tiebreak del set decisivo.

Quando ha conquistato il titolo nel 2021, è diventato uno dei pochi giocatori attivi ad aver vinto la finale di stagione più di una volta, insieme al serbo Novak Djokovic.

Restano quattro posti disponibili nel singolare delle Finali NITO: l'americano Taylor Fritz è attualmente quinto in corsa.

Zverev attende in semifinale il vincente tra Lorenzo Musetti e Corentin Moutet.

Strepitoso Sinner

Il primo in classifica mondiale, l'italiano Yannick Sinner, continua a brillare sul veloce indoor, battendo ancora una volta il kazako Alexander Boblik (6-4, 6-4) e avvicinandosi al suo quarto titolo nel 2025.

Il secondo in classifica mondiale ha allungato la sua striscia di vittorie indoor a 19 match consecutivi, battendo Boblik 6-2 e consolidando il suo dominio sugli incontri diretti.

In una dichiarazione rilasciata al sito dell'ATP, Sinner ha detto: "È stata una sfida dura, sono molto felice. Ho provato a rispedire indietro più palle possibili; Boblik ha giocato bene oggi. All'inizio del primo set ho avuto occasioni non sfruttate, ma sono rimasto mentalmente stabile. È un avversario molto forte, quindi ho mantenuto la costanza e sono soddisfatto della mia prestazione."

Zverev attende in semifinale il vincente tra Lorenzo Musetti e Corentin Moutet.

Strepito Sinner

Il primo in classifica mondiale, l'italiano Yannick Sinner, continua a brillare sul veloce indoor, battendo ancora una volta il kazako Alexander Boblik (6-4, 6-4) e avvicinando il suo quarto titolo nel 2025.

Il secondo in classifica mondiale ha allungato la sua striscia di vittorie indoor a 19 match consecutivi, battendo Boblik 6-2 e consolidando il suo dominio sugli incontri diretti.

In una dichiarazione rilasciata al sito dell'ATP, Sinner ha detto: "È stata una sfida dura, sono molto felice. Ho provato a rispedire indietro più palle possibili; Boblik ha giocato bene oggi. All'inizio del primo set ho avuto occasioni non sfruttate, ma sono rimasto mentalmente stabile. È un avversario molto forte, quindi ho mantenuto la costanza e sono soddisfatto della mia prestazione."

Nell'attesa della semifinale di Vienna, si guarda alle sfide tra i giovani Musetti e Moutet, mentre Sinner cerca di continuare la sua striscia positiva e Alcaraz resta tra i big da tenere d'occhio.

In chiusura, due battute leggere per alleggerire la serietà del circuito: la racchetta ha detto che sta pensando di chiedere un aumento, visto che va a caricare la sala da cento palle all’ora; e la pallina ha risposto che, se cambia la password, potrebbe essere per colpire una nuova rotta di volley... o di rovesciate. Ecco, la satira sportiva è pronta a rimbalzare tra i campi, tra clip e tweet.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti