0-0 tra Giganti senza fuoco: Capello accusa Juventus e Milan di mancanza di coraggio
6 ottobre 2025

Analisi tattica e dichiarazioni
Il veterano allenatore Fabio Capello ritiene che Juventus e Milan siano stati troppo prudenti nel match di ieri sera all'Allianz Stadium di Torino, valido per la sesta giornata della Serie A.
Il pubblico all'Allianz Stadium ha mostrato segni di insoddisfazione, con una partita che ha privilegiato la prudenza piuttosto che il guizzo creativo.
Capello ha detto: "Partita non entusiasmante; mancato coraggio da parte di due club così importanti; ci aspettavamo qualcosa in più".
Un'unica decisione di Igor Tudor, tecnico della Juventus, non ha convinto Capello: "Non ho capito la sostituzione di un centrocampista a metà gara".
Il match è stato privo di grandi occasioni, con tanto possesso e pochi affondi concreti verso la porta.
Il Milan ha avuto un'opportunità nel secondo tempo: rigore guadagnato ma fallito da Christian Pulisic, che ha sfiorato l'errore decisivo.
Allegri ha commentato: "Non ho visto neanche come sia stato battuto Pulisic. I rigori si sbagliano. Nel primo tempo siamo stati equilibrati; hanno chiuso gli spazi e noi abbiamo rallentato troppo".
"Bisogna capire chi può calciare i rigori quando l'assenza di un giocatore come Pulisic si fa sentire", ha aggiunto l'allenatore rossonero.
Analisi di una serata dove la paura ha preso il sopravvento su qualunque slancio offensivo.
Andamento delle squadre all'inizio della stagione
Da inizio stagione, Milan ha disputato sei partite: una sola sconfitta all'esordio contro Cremonese; poi ha trovato equilibrio con vittorie esterne contro Lecce e Udinese e un pareggio contro la Juventus. In casa ha battuto Bologna e Napoli.
Il club rossonero ha segnato 9 gol fin qui e ne ha subiti 3, totalizzando 13 punti e occupando il terzo posto in classifica, a due lunghezze dal Napoli e dalla Roma che guidano la graduatoria.
Juventus, dopo l'avvio promettente con tre vittorie, ha trovato una serie di pareggi che lo ha portato a 12 punti in sei partite. In campionato ha trovato parità con diversi avversari, chiudendo la striscia con una gara a reti inviolate contro il Milan.
Nei sei incontri disputati finora, i bianconeri hanno raccolto 3 vittorie e altrettanti pareggi, con 9 gol segnati e 5 subiti, piazzandosi al quinto posto, in parità con l'Inter ma penalizzati dalla differenza reti.
In sintesi, una serata che mette in luce il tema del coraggio: nel calcio moderno, rischiare è spesso l'unico modo per rimanere competitivi, ma nel Derby della Mole il timore ha prevalso.
Conclusione: Milan e Juventus restano in corsa, ma la strada verso la vetta è lunga e piena di insidie. Servono idee e maggiore concretezza, magari accompagnate da una battuta leggera per salvare la serata.
Punchline 1: Tattica da cecchino: spari nel buio e speri che la palla trovi casa.
Punchline 2: La verità è che questa partita sarebbe stata perfetta come tutorial su come non rischiare: noia certificata, ma almeno si risparmia la voce!