Infortunio frenante: nasce Nico O’Riley come possibile erede di Reece James in Inghilterra
6 ottobre 2025

Aggiornamento sull'infortunio di Reece James
Thomas Tuchel, tecnico della nazionale inglese, ha deciso di escludere Reece James dalla rosa dei Tre Leoni a causa di un infortunio alla gamba, scegliendo Nico O’Riley come possibile debutto in nazionale maggiore.
James, capitano del Chelsea, si è infortunato durante la vittoria 2-1 sul Liverpool allo Stamford Bridge sabato scorso.
Secondo il Mirror, il 25enne salterà l’amichevole contro il Galles a Wembley giovedì e la partita di qualificazione mondiale contro la Lettonia martedì. Potrebbe essere la prima convocazione di Nico O’Riley in prima squadra.
O’Riley, giovane promessa del Manchester City, era stato convocato inizialmente nella nazionale Under-21, dopo aver rappresentato l’Inghilterra in tutte le categorie fin dall’Under-15.
Lo scorso weekend O’Riley ha giocato per intero contro Brentford, nella vittoria del City per 1-0, confermando la crescita avviata la stagione passata, quando è riuscito ad affermarsi in prima squadra con Pep Guardiola.
Guardiola ha espresso soddisfazione per lo sviluppo di O’Riley, sottolineando che il ragazzo sta acquisendo progressivamente maggiore aggressività e sicurezza sui calci piazzati, elementi che lo rendono una risorsa preziosa per il futuro.
Da quando è entrato a far parte del City, l’allenatore spagnolo ha evidenziato pochi passi indietro e molti progressi: la squadra ha vinto molte competizioni, perdendo solo una finale durante il percorso recente, contro Crystal Palace, ma con O’Riley che ha mostrato crescita costante.
O’Riley, cresciuto nel vivaio di Chelsea, è stato spesso protagonista durante il prestito al Wigan Athletic nella stagione 2018-2019, totalizzando 46 presenze e tre gol, riconosciuto come miglior giocatore della squadra in quella stagione. L’esito positivo dell’esperienza in Championship ha aperto la strada al ritorno a Chelsea nel 2019, dove è stato integrato con continuità dal tecnico Frank Lampard.
Da quel periodo James è maturato diventando uno dei migliori esterni difensivi al mondo, apprezzato per le sue cross precisi, la capacità di lettura della fase difensiva e la leadership che lo ha portato a guidare la linea a fianco dei compagni. A livello internazionale, James ha rappresentato l’Inghilterra con tutte le selezioni giovanili e nel 2020 ha esordito con la nazionale maggiore, non senza problemi di infortunio che ne hanno condizionato la continuità.
Fuori dal campo, James è noto per la sua umiltà e per l’impegno in opere benefiche, avendo fondato una fondazione a sostegno di bambini e giovani della comunità londinese e partecipando a iniziative contro la povertà.
Note di leggerezza: se la fascia sinistra si riflette come in uno specchio, Nico potrebbe rivelarsi la risposta unica a una stagione di infortuni; e se serve una scusa, l’infortunio funziona come una lunga sveglia per i giovani talenti. Punchline finale: se la difesa fa puzza, può sempre affidarsi al cuore e ai giovani: Nico è pronto a non far rimpiangere James, almeno fino a quando il GPS non si accorge della direzione giusta.