Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Al-Ahli sfodera la mira: vittoria in rimonta contro lo SADD in AFC Elite 2025-2026

4 novembre 2025

Al-Ahli sfodera la mira: vittoria in rimonta contro lo SADD in AFC Elite 2025-2026
Gol, contropiede e riflessi: il match tra Al-Ahli e Al-Sadd raccontato in chiaro.

Sviluppo dell'incontro

Lo SADD ha ospitato l’Al-Ahli Saudi FC a Doha, al Jassim bin Hamad, per la quarta giornata della Western Region della AFC Champions League Elite 2025-2026. Il match si è chiuso 2-1 per l’Al-Ahli.

Andamenti e protagonisti

Riyad Mahrez e Matheus Gonçalves hanno segnato per l’Al-Ahli al 34° e al 68°, mentre Claudinho ha firmato per lo SADD al 63°. L’inizio è stato equilibrato, ma l’Al-Ahli ha controllato la scena con maggiore pericolosità nelle occasioni decisive.

Implicazioni in classifica e prospettive

Con questa vittoria, l’Al-Ahli sale a 10 punti e consolida il secondo posto nella Western Region, mentre lo SADD resta a 2 punti. La competizione prosegue con la quarta giornata in programma tra il 24 e il 25 novembre, con l’accesso agli ottavi che passerà per i migliori 8 di ogni zona e le partite che si svolgeranno a marzo 2026.

Osservazioni tattiche

La partita è partita con equilibrio; al 19’ è stato richiesto un rigore per fallo su un giocatore dello SADD e al 26’ è stato annullato un gol per fuorigioco, dopo una rimessa rapida e tre tiri respinti dal portiere avversario. Nel secondo tempo, lo SADD ha intensificato la pressione, ma la difesa dell’Al-Ahli ha retto bene, trovando poi il gol decisivo grazie a una conclusione di Mahrez al 68’.

Il primo tempo ha visto buoni spunti di entrambe le squadre, ma i portieri hanno limitato i gol. Al 63’ Claudinho ha pareggiato per lo SADD su una ripartenza, ma l’Al-Ahli ha reagito prontamente, mettendo a segno la rete decisiva quattro minuti dopo.

Nel complesso, l’Al-Ahli ha mostrato una tattica più lucida, capitalizzando le occasioni chiave e mantenendo una certa solidità difensiva. I prossimi incontri saranno decisivi per definire la classifica e l’accesso agli ottavi di finale.

Si aggiunge che lo SADD non è riuscito a trovare la continuità necessaria per riaprire la partita dopo il 63’. La gara ha offerto momenti tatticamente interessanti, in particolare sul pressing e sulle transizioni tra reparto offensivo e difensivo di entrambe le squadre.

In conclusione, l’Al-Ahli, detentore del titolo, prosegue la sua marcia con una vittoria che rafforza la posizione in classifica e alimenta le speranze di qualificazione, mentre lo SADD dovrà ritrovare la verve offensiva per raddrizzare la situazione nel girone.

Gol, contropiede e riflessi: il match tra Al-Ahli e Al-Sadd raccontato in chiaro.

Punchline 1: Se la tattica fosse una mira, Mahrez avrebbe già colpito due volte e il bersaglio non si sarebbe mai svitato.

Punchline 2: Se l’arbitro è un cecchino, almeno oggi ha dimostrato precisione: bersaglio centrato, applausi inevitabili.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita?

Al-Sadd 1-2 Al-Ahli Saudi FC, con Mahrez e Gonçalves a segno per l’Al-Ahli e Claudinho per lo SADD.

Qual è la situazione in classifica dopo questa partita?

L’Al-Ahli sale a 10 punti e rimane vicino alla qualificazione; lo SADD resta a 2 punti.

Quali sono i prossimi appuntamenti?

La quarta giornata si disputa tra il 24-25 novembre; gli ottavi si giocheranno a marzo 2026, con quarti e finales in aprile 2026 in Arabia Saudita.