Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Amorim ai suoi giocatori: basta partite da infarto, è tempo di equilibrio

10 ottobre 2025

Amorim ai suoi giocatori: basta partite da infarto, è tempo di equilibrio
Amorim guida United verso una stagione di stabilità e crescita

Contesto e messaggio di Amorim

Il tecnico portoghese Ruben Amorim ha inviato un chiaro messaggio ai giocatori dopo la vittoria contro Sunderland (2-0) in Premier League, sottolineando che la squadra ha bisogno di maggiore stabilità e di calma mentale, lontano dall’eccessiva spettacolarità che ha pesato sulle menti dei giocatori nelle settimane recenti.

Amorim ha definito la prestazione contro Sunderland come matura e professionale, aggiungendo che la squadra sta riacquistando la propria identità dopo un periodo di fluttuazioni e tensioni, e ha lodato lo spirito di disciplina e la concentrazione come passi chiave verso una formazione più equilibrata.

Secondo una fonte interna al club citata dal tabloid The Sun, Amorim ha detto ai giocatori che i tifosi possono godersi spettacolo e dramma, ma lui non vuole quello. Era molto soddisfatto della prestazione contro Sunderland e l’ha descritta come una partita professionale e tranquilla, contrapposta a incontri precedenti che avevano provocato mal di testa e panico tra allenatori e tifosi.

Ha aggiunto che una delle cause principali dei recenti cali è l’affaticamento mentale provocato da partite molto drammatiche che drenano energia psicologica e incidono sulla concentrazione. Ha quindi insistito sulla necessità di giocare in modo razionale e fiducioso, evitando reazioni inutili.

Questo è un momento sensibile, poiché i dirigenti monitorano da vicino l’evoluzione. Nonostante il forte sostegno del co-proprietario Sir Jim Ratcliffe, la dirigenza vuole vedere risultati concreti entro la fine dell’anno.

Durante una recente intervista su un podcast della Times, Ratcliffe, miliardario britannico e presidente del gruppo Ineos, ha annunciato di concedere ad Amorim tre anni per dimostrare il progetto, paragonando le prime fasi a quelle di Sir Alex Ferguson agli inizi degli anni 80 e di Mikel Arteta ad Arsenal, quando affrontarono grandi pressioni prima di instaurare la propria filosofia.

La discussione si è accesa tra media e tifosi su chi possa davvero cambiare le prospettive del club in tempi rapidi.

Prospettive future e sfide

Test difficili in vista per United: dopo la pausa internazionale, la squadra affronterà il Liverpool all’Anfield. Il match resta un banco di prova impegnativo poiché il Liverpool ha vissuto una serie di risultati altalenanti, ma la sfida resta cruciale.

Amorim conta su una difesa organizzata e su rapide transizioni, sfruttando la velocità di Garnacho e Greenwood, insieme all’esperienza di Bruno Fernandes nel costruire gioco. Si spera che la vittoria contro Sunderland possa essere l’inizio di una fase più stabile.

Il calendario prevede poi sfide contro Tottenham, Crystal Palace e Bournemouth. Il Tottenham vive un buon momento sotto la guida di Thomas Frank e occupa posizioni di vertice, rendendo il derby londinese una prova reale delle ambizioni di Amorim. Crystal Palace ha recentemente battuto il Liverpool ed è una squadra solida e fiduciosa nonostante le voci su Marc Guehi. Bournemouth sta vivendo una delle sue migliori fasi difensive.

Messaggi agli giocatori: prima di questa fase decisiva Amorim ha detto che la squadra non si può permettere di perdere punti. In una riunione riservata ha detto che alcuni si stanno scegliendo quando apparire e quando sparire, e che questo comportamento non sarà più tollerato.

Ha aggiunto che l’impegno e la disciplina mentale sono più importanti delle abilità tecniche. Vuole che tutti siano presenti in ogni partita perché la continuità è ciò che distingue una squadra da titolo.

Con questo approccio duro ma realistico, Amorim cerca di instaurare una nuova cultura a Manchester United basata su calma, concentrazione e professionalità, piuttosto che sull’emotività. Se la linea verrà mantenuta, i mesi a venire potrebbero segnare una vera svolta verso stabilità e ritorno a lottare per i trofei.

Punchline 1: Se la pazienza fosse un pallone, United avrebbe già vinto il campionato della calma.

Punchline 2: Tre anni per dimostrare un progetto? Perfetto: è abbastanza tempo per imparare a pronunciare calma senza inciampare.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il messaggio chiave di Amorim ai giocatori dopo la vittoria contro Sunderland?

Chiedere stabilità, calma mentale e di evitare reazioni impulsive per mantenere l’equilibrio collettivo.

Cosa ha detto Ratcliffe riguardo al progetto e al tempo a disposizione?

Ratcliffe ha dichiarato che è disposto a dare tre anni ad Amorim per dimostrare il progetto, paragonando le sue prime fasi a Ferguson e Arteta.

Quali sono le prossime sfide principali per United?

Dopo Liverpool all’Anfield, il calendario proseguirà con Tottenham, Crystal Palace e Bournemouth, insieme a un percorso che testerà carattere e continuità.