Arbitri nel mirino: Napoli-Inter tra rigore controverso e polemiche
26 ottobre 2025
Contesto e decisione controversa
La Lega Nazionale degli arbitri italiani ha annunciato l'intento di escludere gli ufficiali responsabili della partita Napoli-Inter disputata sabato sera, ottava giornata della Serie A. Il rigore attribuito al Napoli è al centro delle controversie: la decisione ha aperto la gara fino al punteggio finale di 3-1 in favore della squadra allenata da Conte.
Il direttore di campo Maurizio Mariani, supportato dall'assistente Daniele Bendoni, ha inizialmente indicato la massima punizione, per poi rivedere la decisione dopo la verifica video. Secondo diverse ricostruzioni, Bendoni sarebbe stato al centro della confusione, con l'arbitro che ha modificato l'interpretazione in corso d'azione.
La Gazzetta dello Sport ha riferito che la decisione non sarebbe stata corretta e che la VAR avrebbe dovuto rivedere l'episodio, ma non è riuscita a correggere l'errore. L'AIA ha annunciato ulteriori verifiche per capire cosa sia successo e come evitare simili casi in futuro.
Conte e Marotta hanno reagito con veemenza: l'Inter ritiene che la direzione abbia condizionato la partita, mentre Napoli celebra la vittoria pur riconoscendo la controversia.
Concludendo, Napoli sale in vetta alla classifica, superando l'inter che resta a distanza, chiedendo maggiore chiarezza sulle procedure arbitrarie e sull'uso della VAR.
In chiusura, battuta finale per sdrammatizzare: la VAR è così confusa che sembra aver perso il telecomando della partita. Seconda battuta: se l'arbitro cambia idea dopo la revisione, la prossima volta chiediamo al pallone una dichiarazione ufficiale.