Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arsenal premia Raya con un rinnovo: la squadra guarda al futuro tra rinnovi e grandi progetti

7 ottobre 2025

Arsenal premia Raya con un rinnovo: la squadra guarda al futuro tra rinnovi e grandi progetti
David Raya celebra la conferma del rinnovo tra le mura dell’Emirates.

Rinnovo di Raya e consolidamento del ruolo da titolare

Secondo un rapporto inglese, l'Arsenal ha premiato il portiere spagnolo David Raya con un rinnovo contrattuale per consolidarne il ruolo di pilastro tra i pali. Raya, arrivato definitivamente nell’estate 2024 proveniente dal Brentford, vedrà aumentare lo stipendio pur mantenendo la durata originaria del contratto.

Il patto sarebbe stato definito in estate, ma non è stato annunciato ufficialmente dall club. Raya percepisce attualmente circa 100.000 sterline a settimana, con l’incremento previsto nell’accordo pur senza modifiche sostanziali alla durata. Il contratto scadrà nel 2028, con un’opzione di prolungamento di un anno concordata dalle parti.

Da quando è entrato a far parte dell’Arsenal, inizialmente in prestito nel 2023, Raya si è distinto come uno dei migliori portieri della Premier League, vincendo il premio dei Guanti d’Oro nella stagione 2023/24 e conservandolo anche nella stagione successiva, condividendolo con Mats Sels del Nottingham Forest.

Nel frattempo, l’Arsenal ha annunciato un’altra mossa importante: il difensore francese William Saliba ha prolungato il suo accordo a lungo termine, che lo legherà al club fino al 2030. Fonti affidabili indicano che il nuovo contratto manterrà Saliba all’Emirates per le stagioni future.

Saliba, 24 anni, è con l’Arsenal dal luglio 2019 e ha disputato finora 140 partite in tutte le competizioni, diventando una delle colonne della difesa “gunners”. La sua carriera è iniziata al Saint-Étienne, con trasferimenti e prestiti che lo hanno visto crescere fino all’arrivo definitivo a Londra, seguito dal titolo di Community Shield nel 2020.

Arsenal valuta un futuro fuori dall’Emirates

Una parte significativa della discussione riguarda la possibilità di giocare temporaneamente al Wembley, come cornice per una grande espansione dell’Emirates Stadium, che attualmente ha una capienza di circa 60.700 posti. Secondo la Telegraph, l’obiettivo è aumentare la capacità oltre i 70.000 posti, trasformando lo stadio in uno dei più grandi d’Europa e del mondo.

L’Emirates, inaugurato nel 2006 con un costo di 390 milioni di sterline, è un’icona architettonica di Londra nord, ma oggi si guarda verso una trasformazione che ne amplii la portata commerciale e sportiva. Oltre 100mila tifosi sono in lista d’attesa per un abbonamento stagionale, e si stima che servano circa 20 anni per esaurire le richieste, secondo stime riportate dalla stampa.

La proposta prevede una ridefinizione delle gradinate, una redistribuzione dei posti e forse una modifica della sagoma dell’impianto, con l’obiettivo di aumentare la capacità e migliorare l’impatto visivo e l’esperienza dei tifosi. In parallelo, si guarda a Wembley come location temporanea durante i lavori di ampliamento.

In una nota sul tema, si richiama l’esperienza di Real Madrid nel periodo 2019-2024, quando il Santiago Bernabéu è stato rinnovato trasformandolo in un impianto digitale multiuso. L’intento dell’Arsenal è simile: un impianto moderno capace di ospitare eventi non calcistici, concerti e incontri di business. Il costo stimato del progetto è di circa 500 milioni di sterline, giustificato dalle potenziali entrate: secondo Deloitte, l’Arsenal ha registrato 131,7 milioni di ricavi legati alle partite nel 2023-2024, con 105,2 milioni provenienti dalla vendita dei biglietti tra il 2021 e il 2024. Tuttavia, tali dati evidenziano margini di crescita, con entrate ancora inferiori rispetto a Manchester United e Tottenham Hotspur.

Ostacoli legali

Non mancano ostacoli di natura legale e regolamentare: il consiglio di Islington ha posto limiti di altezza e norme urbanistiche che potrebbero richiedere permessi aggiuntivi per l’ampliamento. L’ampliamento delle gradinate o l’aumento della quota di altezza potrebbero necessitare di nuove autorizzazioni, rendendo il processo lungo e complesso. Al momento il club non ha formalmente presentato una domanda di permesso di costruzione, ma le indicazioni indicano una accelerazione del progetto dall’inizio dell’anno in corso.

arsenal

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è David Raya per l'Arsenal?

Raya è il portiere spagnolo che si è imposto come titolare e pilastro della difesa dell’Arsenal, rinnovando il contratto per consolidare il suo ruolo.

Qual è la durata del rinnovo e l’estensione possibile?

Il rinnovo incrementa lo stipendio senza alterare la scadenza principale, fissata al 2028, con un’opzione di prolungamento di un anno su accordo delle parti.

Quali altri rinnovi sono stati annunciati?

Il club ha annunciato anche il prolungamento del contratto di William Saliba fino al 2030.

Quali sono i piani per l’espansione dello stadio?

Si valuta un temporaneo utilizzo di Wembley durante i lavori, con un ampliamento che potrebbe superare i 70.000 posti e richiedere permessi urbanistici complessi.