Barça in difesa: Kobarsi racconta il rifiuto al Real Madrid e i sogni di gloria
9 ottobre 2025

Il difensore del Barcellona: mai per il Real Madrid e altre rivelazioni
Pau Kobarsi, difensore del Barcellona, ha ribadito di non voler mai indossare la maglia del Real Madrid, storico rivale del club blaugrana, durante un intervista al quotidiano catalano Mundo Deportivo.
Nell’intervista ha risposto a domande rapide menzionando Virgil van Dijk come modello e fonte d’ispirazione.
Sulla possibilità di firmare con van Dijk o diventare lui stesso van Dijk, ha affermato che preferisce firmare con Van Dijk per rimanere se stesso.
Ha rivelato di possedere un talento nascosto legato al tennis e ha detto che Rafael Nadal sarebbe la persona con cui bere qualcosa.
Sugli eventuali compagni di vita, ha indicato Lamine Yamal come figura con cui non vorrebbe mai dividere una casa.
Ha espresso il sogno di vincere la Champions League con il Barcellona e di conquistare il Mondiale con la nazionale spagnola.
Nella sezione successiva si parla di giocatori che hanno fatto la storia indossando entrambe le maglie, a testimonianza della complessità della rivalità Barcellona-Real Madrid e della capacità del calcio di superare le bandiere.
Tra questi esempi spiccano Luis Figo, che passò dal Barcellona al Real Madrid nel 2000, Samuel Eto'o che brillò sia al Real sia al Barcellona, Michael Laudrup, che raccolse successi con entrambe le squadre, e Javier Saviola; Xavi Hernandez è citato come campione e futuro allenatore.
Questi casi mostrano quanto sia profonda la rivalità, dove un trasferimento tra le due squadre venga spesso visto come tradimento, ma ricordano anche che il calcio è più grande delle bandiere.
Pau Kobarsi, giovane promessa della difesa blaugrana, è nato nel 2007 in Catalogna ed è cresciuto nella Masia, convincendo i tecnici a puntare su di lui.
Il suo esordio in prima squadra è avvenuto nella stagione 2023-2024 sotto la guida di Xavi, mostrando già maturità e fiducia nel gestire la pressione e ritagliandosi un ruolo chiave nella linea difensiva.
Con una tecnica avanzata e la capacità di impostare il gioco dall indietro, Kobarsi si allinea con la filosofia del Barcellona di costruire dal retro, rimanendo tranquillo anche sotto pressione.
Nella stagione 2024-2025 ha proseguito la crescita sotto la guida di Hans Flick, diventando una delle colonne del nuovo progetto difensivo della squadra.
Con impegno e sviluppo rapido, molti lo vedono come una base imprescindibile per il Barcellona e per la nazionale spagnola, simbolo del rinnovamento al Camp Nou.
Nonostante la giovane età, ha contribuito a portare la squadra verso titoli locali e un cammino competitivo in Champions League, preparando le basi per una carriera destinata a grandi traguardi.