Budget da record per l'Ahly: 8 miliardi di lire egiziane nel 2025
16 ottobre 2025
Bilancio record dell'Ahly
L'Ahly ha annunciato ufficialmente il bilancio annuale chiuso al 30 giugno 2025: 8 miliardi e 488 milioni di lire egiziane, più 80 mila lire in più, pronti per la discussione all'assemblea del 31 ottobre e per le elezioni del consiglio.
Numeri chiave per reparto
Il settore calcio ha spese complessive di 1 miliardo e 373 milioni e 82 mila lire; i ricavi hanno toccato 1 miliardo e 418 milioni e 240 mila, per un avanzo di 45 milioni. Il calcio resta l'unico comparto tra le principali squadre egiziane a chiudere in attivo.
Il settore attività sportive e altre discipline ha spese di 513 milioni e 961 mila lire, ricavi 102 milioni; l'avanzo risulta negativo per 411 milioni e 908 mila lire.
La Al Ahly Football Company ha registrato utili per 87 milioni di lire, segno di una gestione efficiente nonostante la concorrenza locale e continentale.
Posizioni di sponsorizzazione e governance
Secondo le cifre ufficiali, tutte le quote relative ai terreni degli impianti sono state saldate; non esistono debiti sui beni in proprietà del club. Le sponsorizzazioni future dovrebbero essere concluse in dollari tramite la casa madre, anziché tramite filiali in patria, per assicurare liquidità estera necessaria agli stipendi.
Le parole di Saad Shalaby, direttore esecutivo: "Il budget è imponente; si destina una parte al team di calcio e si lavora per nuove partnership".
In merito alle elezioni, Shalaby ha invitato i soci ad una partecipazione ampia, ricordando che la gestione mira a una governance stabile e che molte decisioni si basano sull'appoggio della comunità.
Le ultime indiscrezioni indicano che le assemblee saranno gestite con supervisione giudiziaria e che verranno messe a disposizione modalità di trasporto per i membri dai vari club.
Punchline sportive: Se i conti segnano, è per la voglia di gol; se ridono, è perché finalmente hanno trovato un bilancio che fa ridere il pubblico. Due battute: "La matematica davanti al pallone: 10-0 per l'economia." "I conti non soccombono: scorrono più veloci di un contropiede."