Calendario ribaltato: Arsenal e Palace ottengono una pausa strategica per restare in vetta
11 novembre 2025
Riprogrammazione del calendario tra Arsenal e Crystal Palace
La Premier League ha ufficialmente approvato una riallocazione di alcune partite per evitare che Arsenal e Crystal Palace giochino due match in tre giorni, inclusa la sfida di Coppa di Lega ai quarti di finale.
Con i loro impegni europei—Arsenal in Champions League e Crystal Palace in Europa Conference League—il carico potrebbe rappresentare una seria sfida fisica per i giocatori.
La settimana scorsa la lega aveva indicato che la Coppa di Lega era a rischio a causa dell'affollamento creato dall'espansione delle competizioni europee, annunciando Arsenal vs Crystal Palace per il 23 dicembre.
Impegni europei, cooperazione tra club e misure per la salute dei giocatori
Con Arsenal e Crystal Palace assorbiti tra partite di campionato e impegni europei, il calendario rischia di generare mal di gambe e stanchezza, soprattutto tra i titolari.
La lega ha annunciato oggi lo spostamento delle gare Everton contro Arsenal e Leeds United contro Crystal Palace dal 21 al 20 dicembre, offrendo una sosta preziosa prima della Coppa di Lega.
In una nota, la Premier League ha affermato: "La tutela dei giocatori è una priorità; abbiamo approvato la richiesta di Arsenal e Crystal Palace di modificare la data delle rispettive partite".
Ha aggiunto: "Questo avviene a fronte di un programma che include partite di altre competizioni tra le gare di campionato, senza un adeguato tempo di recupero, dimostrando inoltre l'impatto delle competizioni UEFA sul calendario nazionale".
La nota prosegue: "Grazie a Leeds United ed Everton per la collaborazione nel facilitare questi cambiamenti".
Arsenal ha dichiarato che giocare due partite entro 48 ore violerebbe le raccomandazioni FIFA che richiedono almeno 72 ore di riposo tra le gare.
Ha aggiunto che tali raccomandazioni mirano a proteggere la salute e la condizione fisica dei giocatori, soprattutto durante periodi di alta intensità come dicembre.
Inoltre, Arsenal ha rifiutato di disputare i quarti di Coppa di Lega la vigilia di Natale per non influenzare pubblico e staff.
Difesa solida
La squadra dispone di una difesa solida, grande profondità di rosa e avversari non sempre costanti. Tra i protagonisti difensivi vi sono il portiere David Raya, i difensori Jurriën Timber, William Saliba, Gabriel e Riccardo Calafiori.
In 17 partite in stagione, Arsenal ha mantenuto la porta inviolata in 13 occasioni, incassando solo due gol nelle ultime 9 partite, con soli 5 gol subiti in Premier League.
Nell’attacco, i Gunners hanno segnato 21 gol in campionato, di cui 12 su calci piazzati, e sono secondi solo al Manchester City con 23 reti.
La rosa, inoltre, resta molto profonda: la società ha speso circa 250 milioni di sterline nel mercato estivo.
La situazione è stata resa possibile anche superando una lunga lista di infortuni, tra cui Gabriel Jesus e Kai Havertz, oltre al capitano Ødegaard e altri come Madueke e Saka in alcune fasi della stagione.
Saka ha dichiarato a Sky Sports: "Quest'anno ci sentiamo una squadra molto forte e abbiamo molta qualità".
Ha aggiunto: "Abbiamo sofferto infortuni, ma i giocatori che hanno giocato hanno dimostrato di poter mantenere alti livelli; è ciò di cui abbiamo bisogno per arrivare al traguardo".
Gary Neville ritiene che Arsenal non dipenda eccessivamente da un solo giocatore e che in ogni ruolo ci siano alternative di livello o quasi. Il compito dell'allenatore è mantenere la calma e guidare la squadra verso il titolo.
Secondo Neville, City e Liverpool restano i principali avversari reali: City a volte altalenante e Liverpool reduce da una serie di quattro sconfitte consecutive, ma capace di rialzarsi.
“Non credo che City tornerà al livello di prima e possa ancora competere con Arsenal al massimo”, ha detto Neville. “Pep Guardiola è un genio, ma non sempre ha i giocatori necessari; Liverpool resta l'unico club in grado di restare al passo, purché ritrovi rapidamente forma e ritmo”.
Numeri a sostegno delle ambizioni di Arsenal
La scorsa stagione Liverpool fu campione con 84 punti, Arsenal chiuse secondo con 74; ma finora la squadra di Arteta guida la classifica con 22 punti su 27 possibili nelle prime nove partite, proiettando potenzialmente 90 punti al termine della stagione.
Secondo Opta, Arsenal potrebbe chiudere la stagione con circa 80 punti, oltre 11 lunghezze su Liverpool e City (69 ciascuno). Se si confermasse, potrebbe bastare anche 70 punti per il titolo, un risultato record nell’era EPL dal 1992.
Va ricordato che Manchester United detenne il minimo punteggio per un campione, 75 punti nell’edizione 1996-1997.
Sky Sports indica una probabilità del 66% per Arsenal di vincere il titolo, ben davanti a City (12%) e Liverpool (11%), rispecchiando la fiducia degli analisti nell’affidabilità della squadra londinese.
Getty Images