Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Caso Zizo: la Federazione risponde alle richieste di Zamalek nel contenzioso con Ahmed Sayed Zizo

13 ottobre 2025

Caso Zizo: la Federazione risponde alle richieste di Zamalek nel contenzioso con Ahmed Sayed Zizo
Zizo tra Zamalek e Al Ahly, al centro della controversia legale

Contesto legale e richieste tra Zamalek e Zizo

La direzione legale dell’Associazione Egyptian Football, guidata da Mohamed Al-Mashta, ha annunciato una nuova decisione relativa alla querelle tra Zamalek e Ahmed Sayed Zizo, ora tesserato ufficialmente con l'Al Ahly dal 6 giugno scorso in una mossa di grande effetto mediatico.

Zizo non aveva rinnovato con Zamalek a seguito di divergenze salariali e aveva smesso di allenarsi; successivamente è rientrato all’allenamento ma non ha preso parte a partire dalle gare a causa del mancato rinnovo contrattuale.

L’Al Ahly ha annunciato l’ingaggio di Zizo poco dopo la chiusura della stagione, in concomitanza con la finale della Coppa d’Egitto vinta dall’“Bianco” contro il Piramidi. La discussione ha acceso il dibattito tra i club e i tifosi, con l’eco delle ricadute contrattuali su impegni pubblicitari e sponsorizzazioni.

La richiesta del Zamalek di rinviare l’udienza è stata accolta dall’organo legale della Federcalcio, che ha concordato un rinvio di un mese per consentire al club bianco di preparare la documentazione necessaria per rispondere alle affermazioni di Zizo nella testimonianza all’IFAB e alla Federcalcio egiziana.

In parallelo, le parti hanno presentato ricorsi reciproci: Zamalek contesta presunti inadempimenti contrattuali e clausole pubblicitarie, mentre Zizo sostiene di non aver ricevuto gli importi dovuti e ha chiesto al club di onorare i pagamenti stimati intorno agli 80 milioni di EGP.

La Federcalcio ha annunciato che la sessione di ascolto è stata posticipata di un mese per permettere alle parti di fornire prove esaustive e predisporre la documentazione necessaria a una decisione definitiva.

Quanto riguarda i contorni sportivi, l’analisi mette in luce la domanda: cosa ha portato Zizo dall’ombra del mercato a un passaggio epocale tra due club rivali? Da una parte l’apporto competitivo di Zizo a Zamalek, dall’altra l’esperienza accumulata in Al Ahly e un presente che ora lo vede al centro di una disputa legale di alto profilo.

Quanto ha apportato Zizo al suo percorso tra i club?

Zizo è arrivato al Zamalek nel gennaio 2019 proveniente dal Morerense, si è imposto come valore aggiunto tecnico grazie a velocità, precisione nei calci piazzati e capacità di trasformare le occasioni. Ha contribuito ai titoli di campionato, alle coppe nazionali e alla Supercoppa, e ha guidato la squadra in molte partite chiave, guadagnandosi la piazzetta di sesto miglior marcatore storico del club.

Con l’Al Ahly, Zizo ha disputato 9 presenze, segnando 2 gol e fornendo 4 assist decisivi. Ha preso parte al Mondiale per club negli Stati Uniti e ha proposto un tiro dagli undici metri in apertura contro Inter Miami, errore che ha coinvolto anche i compagni. Ha inoltre fornito tre assist con l’Al Ahly nel campionato locale e ha preso parte alle qualificazioni mondiali con la Nazionale, nonostante un infortunio occorso il 29 settembre contro Zamalek che lo ha tenuto fuori dal match successivo contro Ismailia.

In campo internazionale, Zizo ha continuato a far parte della Nazionale nelle sfide contro Gibuti e Guinea-Bissau nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, dimostrando la sua compatibilità tra livello di club e nazionale.

Premi e prospettive per la Supercoppa

In coordinazione con la sponsor company, l’Unione egiziana ha fissato l’entità dei premi per la prossima Supercoppa egiziana disputata in Emirati Arabi Uniti tra l’6 e il 9 novembre: la vincitrice incasserà 300.000 USD, la finalista 200.000 USD, con ulteriori 50.000 USD per chi occuperà terzo e quarto posto. Il torneo si aprirà con Zamalek contro Pyramids e Al Ahly contro Ceramica Cleopatra nel percorso verso la finalissima del 9 novembre.

Morale della favola: nel calcio, tra righe di contratto e rigori, a volte basta segnare l’ultimo gol per cambiare il destino della stagione. E se l’attacco fa ridere, è perché l’umorismo è la nostra arma segreta… anche quando si parla di diritti contrattuali.

In chiusura, una battuta per stemperare la tensione: se i contratti avessero la stessa velocità dei contrasti di gioco, Zamalek e Zizo avrebbero già firmato un contratto a prova d’imprevisti a tempo pieno. E se la FIFA chiedesse una clausola di humor, saremmo già in fuorigioco… ma con stile!

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Ahmed Sayed Zizo e quale club lo ha coinvolto di recente?

Ahmed Sayed Zizo è un calciatore che ha lasciato Zamalek per trasferirsi all’Al Ahly il 6 giugno, dopo divergenze contrattuali.

Perché è stato rinviato l’udienza al tribunale sportivo?

L’Unione egiziana ha accordato un rinvio di un mese per permettere alle parti di raccogliere e presentare tutta la documentazione necessaria.

Quali sono le principali accuse tra le due parti?

Zamalek accusa Zizo di inadempienza contrattuale e questioni legate a contratti pubblicitari, mentre Zizo sostiene di non aver ricevuto gli arretrati spettanti, stimati intorno agli 80 milioni di EGP.

Qual è la situazione sportiva di Zizo dopo il passaggio all’Al Ahly?

Con l’Al Ahly ha giocato 9 gare, segnando 2 gol e fornendo 4 assist; è stato impegnato anche a livello internazionale con la Nazionale e ha partecipato al Mondiale per club negli USA.