Clasico al Bernabéu: Barça pronto e stile Sørg, l’ombra di Flick non ferma la voglia di vincere
25 ottobre 2025
Anteprima e dichiarazioni chiave
Marc Sørg, l’assistente dell’allenatore del Barcellona Hans Flick, ha dichiarato che la sua squadra è completamente pronta ad affrontare Real Madrid nel Clasico in programma per domani, domenica, al Santiago Bernabéu, sottolineando che l’atmosfera di quel stadio può rendere tutto possibile nel mondo del calcio.
Secondo Marca, Sørg ha parlato durante la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta nel pomeriggio, sostituendo l’allenatore tedesco sanzionato. Ha affrontato lo stato dei giocatori, l’importanza della partita, l’impatto dell’assenza di Flick e, inoltre, la sua posizione sull’arbitraggio e sul comportamento di alcuni avversari come Vinícius Júnior e Kylian Mbappé.
È stato ricordato che Flick è stato espulso in un precedente incontro contro Girona, motivo per cui non sarà al bivio di questa partita, per decisione della Commissione disciplinare della Federación Española de Fútbol.
All’inizio della conferenza Sørg ha detto: “È un onore sedermi in panchina domani; è un’occasione speciale. Ci attende una sfida molto difficile e dobbiamo mostrare i nostri punti di forza, come la pressione alto”.
Riguardo Rafinha e Ferran Torres, ha spiegato: “Qualsiasi squadra vorrebbe Rafinha, ma la situazione è quella: è infortunato. Vedremo se Ferran partirà dall’inizio e decideremo domani”.
Ha proseguito: “Quando Flick non è presente, sentiamo molto la sua mancanza: è la parte più importante della squadra. Dobbiamo dare il 100% e gestire la situazione nel miglior modo possibile.”
Ha aggiunto sul tema Lamine Yamal: “È un giocatore di alto livello, e la partita sarà una grande motivazione per lui. Speriamo di vederlo domani al meglio”.
Circa Jules Koundé: “Koundé si è allenato bene; valuteremo la sua condizione dopo l’ultima sessione. Se sarà pronto, giocherà. Abbiamo un’idea chiara della gara.”
Sul tema arbitrale: “Dobbiamo concentrarci solo sulla partita; tutti commettiamo errori. Non possiamo controllare tutto, ma controlliamo ciò che conta.”
Riguardo il pressing avanzato e la fase difensiva: “Dobbiamo fare le cose nel modo giusto, premere con e senza palla, e alzare la linea quando serve. Non cambieremo il nostro stile, perché non sarebbe utile.”
Sul pronostico: “In partite come questa, le chance sono 50-50. Chi gioca meglio sul campo avrà la vittoria.”
Riguardo la presenza di Flick: “La sua presenza è molto importante; i giocatori hanno fiducia in lui e si sentono al sicuro. La sua assenza è una difficoltà.”
Sul contatto con Flick: “È stato come sempre: entusiasta e in ottimo umore; è proprio ciò di cui abbiamo bisogno prima del Clasico.”
Quanto alle convocazioni: “È utile giocare spesso con la stessa formazione, ma abbiamo infortuni e gare ravvicinate. A volte dobbiamo cambiare.”
Sul Real Madrid: “Madrid ha transizioni offensive di alto livello come la scorsa stagione; la sfida maggiore sarà gestire il reparto offensivo, dove il pressing è intenso.”
Riguardo l’atmosfera al Bernabéu: “Non si sa mai cosa può succedere lì: molte emozioni. Siamo pronti a ogni scenario.”
Nel ricordo della scorsa stagione, Sørg ha rivendicato: “Fino a metà primo tempo eravamo in pari; abbiamo fatto buone cose sulle transizioni, ma non dobbiamo perdere la palla. Dobbiamo essere cauti, pressare come una muraglia e mantenere il possesso, così possiamo vincere.”
Alla domanda su Lamine Yamal: “Lamin è sempre motivato; abbiamo vinto tre partite contro Benfica, e questo lo stimola.”
Infine, su Vinícius e Mbappé ha detto: “Abbiamo parlato del comportamento degli attaccanti avversari; i giocatori sono pronti a gestire Vinícius e Mbappé.”
In chiusura, Sørg ha affrontato la questione possesso: “Abbiamo analizzato le partite. Se perdiamo la palla, impariamo da ciò; lavoriamo per trovare soluzioni e assicurarci di non perderla facilmente.”
Confronto e prospettive
La stagione 2024-2025 è stata una vera e propria esperienza amara per il Real Madrid nei Clasico: nessuna vittoria contro il Barcellona in tutte le competizioni e la perdita di tre trofei a favore del Barça. In Liga, la prima sfida della stagione si è disputata nell’undicesima giornata, con una storica vittoria catalana per 4-0: una sfida che ha segnato l’esordio di Flick contro un Barcellona guidato da un veterano allenatore come Carlo Ancelotti, che invece aveva vinto quattro Clasico consecutivi prima di quel match.