Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Convocazione ufficiale della Giordania: tra ritorni, assenze e un cammino verso il Mondiale 2026

29 septembre 2025

Convocazione ufficiale della Giordania: tra ritorni, assenze e un cammino verso il Mondiale 2026
Convocazione della Giordania: tra ritorni e assenze, la corsa al Mondiale inizia.

Convocazione ufficiale e obiettivi

La nazionale giordana, guidata dall'allenatore marocchino Gamal Al-Salami, ha reso nota la lista dei giocatori convocati per il ritiro di ottobre, in preparazione alle amichevoli contro Bolivia e Albania, programmate per il 10 e il 14 ottobre.

La squadra lavora per una preparazione accurata in vista della Coppa Arabica 2025, che si Terrà in Qatar dal 1 al 18 dicembre, e soprattutto per le sfide di qualificazione al Mondiale 2026, che si disputeranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

La Giordania ha già segnato una storica qualificazione al Mondiale 2026, diventando il primo paese arabo ad assicurarsi un posto nel torneo iridato.

Nomi chiave, ritorni e assenze

La lista comprende i portieri Yazeed Abu Leila, Noor Bani Attiya e Malik Shalabi; la difesa è composta da Abdullah Nasib, Yazan Al-Arab, Yusuf Abu al-Jazar, Mohammad Abu al-Nadi, Hadi al-Hourani, Salim Obaid, Saad Arosan, Muhannad Abu Tah, e Mohammed Abu Hashish. A centrocampo figurano Ali Hajibi, Adham Al-Quraishi, Issam Al-Samiri, Nizar Al-Rashdan, Ibrahim Saada, Noor Al-Rawaba, Amer Jamous, Ahmed Al-Salman, Mousa Al-Tamari e Mahmoud Maradi; in attacco, Ali Alwan, Ali Azayze, Mohammed Abu Zurayq, Musa Al-Fakhouri, Abdullah Awad, Rizk Bani Hani, Ibrahim Sobra e Yazan Al-Naimat.

Ritorno di Ibrahim Sobra e sorprese tra le new entry: Ibrahim Sobra, 19 anni, attaccante del Göztepe turco, è stato incluso dopo aver brillato con l’Under-23. Si è unito al Göztepe dall’Usdow? precedente e ha segnato in 5 presenze dall’arrivo.

Assenze note: tra i nomi non presenti spiccano Ahmed Al-Arsan, star del Faisaly, assente per scelta tecnica, insieme a Hussam Abu Dhahab (difensore dello Al-Salmiya), Saad Arosan, Rajai Ayed e Aref Al-Hajj, esclusi per motivi tecnici o infortunio. Anas Badawi dell’Al-Faisaly è stato indicato come indisponibile per infortunio.

Novità nel gruppo: tra i volti nuovi spicca Ibrahim Sobra, ma resta l’attesa per ulteriori valutazioni su chi potrà contribuire in questa fase cruciale della stagione.

Impostazioni organizzative: la delegazione partirà per la Turchia il 1° ottobre per un ritiro di preparazione che comprenderà l’amichevole contro Bolivia il 10 ottobre. Dopo il soggiorno in Turchia, la selezione si sposterà a Tirana, in Albania, tra l’11 e il 14 ottobre, dove affronterà la nazionale di casa. L’obiettivo è garantire la massima preparazione per la Coppa Arabica 2025 in Qatar e per le fasi di qualificazione al Mondiale 2026, con la Giordania inserita nel gruppo che include Egypt, UAE e l’esito tra Kuwait o Mauritania.

Storicamente, la Giordania ha partecipato alle edizioni della Coppa Arabica con risultati di rilievo, tra cui l’accesso alle fasi finali in diverse occasioni, e si prepara a confermare il proprio cammino nella competizione prevista nel corso del 2025-2026.

In precedenza, la selezione ha disputato due amichevoli a settembre, pareggiando con la Russia e battendo la Repubblica Dominicana in amichevoli disputate in patria.

Conclusione: la convocazione mostra una Giordania ambiziosa, pronta a giocarsi le proprie carte in un percorso lungo che punta al Mondiale e oltre.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti