Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Courtois ko: Real Madrid svela l’infortunio e il calendario tra applausi, dubbi e rigori negati

10 novembre 2025

Courtois ko: Real Madrid svela l’infortunio e il calendario tra applausi, dubbi e rigori negati
Il Real Madrid, in attesa di Courtois, affronta il Rayo Vallecano in una sfida intensa.

Aggiornamento sull’infortunio di Courtois

Il Real Madrid ha reso noti i dettagli sull’infortunio del portiere Thibaut Courtois, accusato un dolore muscolare durante la sfida contro il Rayo Vallecano. I primi controlli hanno evidenziato una sofferenza all’adduttore lungo della gamba destra, e la situazione richiede attenzione per evitare ricadute. La dirigenza ha comunicato che le condizioni verranno monitorate quotidianamente e che si privilegerà un recupero mirato, con terapie e riabilitazione adeguate.

Secondo Marca, gli esami hanno confermato la lesione all’adduttore lungo della gamba destra. Il ritorno in campo dipenderà dall’andamento clinico nelle prossime ore e nei giorni successivi. In accordo con la federazione belga, Courtois è stato escluso dal ritiro della nazionale durante la prossima pausa internazionale, che vedrà disputarsi due incontri contro Kazakistan e Liechtenstein, al fine di concentrarsi sul percorso di recupero senza rischi.

Le stime iniziali indicano un’assenza compresa tra 10 e 12 giorni, ma nel calcio i tempi possono variare a seconda della risposta individuale alla riabilitazione. Il Real Madrid continua a sorvegliare la situazione e a pianificare le prossime settimane tenendo conto di questa possibile lacuna tra i pali.

La sfida contro Rayo Vallecano: analisi e sviluppo

Nel frattempo, la partita contro il Rayo Vallecano si è chiusa con un pareggio a reti inviolate, nella dodicesima giornata della Liga. La gara è stata intensa fin dai primi minuti, con azioni rapide e capovolgimenti di fronte. All’inizio, Arda Güler ha tentato una conclusione dalla distanza che ha sfiorato il palo, ma Batalla è riuscito a respingere. Poche battute dopo, De Frutos ha guidato una ripartenza dal centrocampo, ma Asensio ha chiuso l’azione in tempo utile.

Nel corso del primo tempo, sono state impiegate soluzioni tattiche attentive: Unai López ha messo in campo una conclusione da calcio piazzato respinta dalla difesa avversaria, e la partita ha proseguito con ritmi elevati ma senza segnature. Al 13’: Hossein ha respinto una minaccia diretta verso la porta madridista, mantenendo invariato lo 0-0.

Nella ripresa, l’incontro ha continuato a offrire occasioni da entrambe le parti. Al 46’ Arda Güler è caduto in area chiedendo un rigore, ma l’arbitro ha lasciato proseguire. Poco dopo, Di Frutos ha provato a trovare il vantaggio per i padroni di casa con un tiro che è passato di poco a lato. Mbappé, in panchina, è stato citato nell’economia della partita per proteste a margine della gara, ma il direttore di gara ha mantenuto la decisione. Al 87’, Mbappé ha chiesto un calcio di rigore per un contatto, ma l’arbitro ha deciso per il gioco continuo, con il Real Madrid che ha spinto fino al triplice fischio senza trovare la rete decisiva.

La partita ha evidenziato la solidità difensiva del Real Madrid, capace di contenere gli attacchi del Rayo e di mantenere il punteggio a secco. Le linee si sono alternate con intensità, e i portieri hanno avuto risposte decisive nelle fasi chiave. Dopo questa sfida, il cammino della squadra blanche resta aperto: la prossima tappa sarà Elche, seguita da una trasferta in Grecia contro l’Olympiakos e ulteriori impegni con Girona e Athletic Bilbao. Il calendario resta poco indulgente, ma la squadra vuole rispondere presente anche senza Courtois tra i pali.

Con la partita di Vallecas terminata senza reti, l’attenzione resta alta sui tempi di recupero di Courtois, mentre Valverde e Vinícius Jr. hanno dimostrato di essere in forma e pronti a guidare la squadra nelle settimane a venire. L’obiettivo è tornare a una stabilità di rendimento che possa restituire serenità al club e ai tifosi, tra ottimismo e cautela.

Note finali sul gioco

La partita ha messo in evidenza una dinamica di gioco molto equilibrata, con alti ritmi e un paio di occasioni per parte che hanno tenuto gli spettatori col fiato sospeso fino agli ultimi minuti. Il Real Madrid resta competitivo, ma la questione principale resta l’infortunio di Courtois: la sua ripresa sarà determinante per le prospettive del club durante questa fase di stagione. Con un paio di settimane di lavoro mirato, i Blancos sperano di dare una risposta chiara ai propri tifosi.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’infortunio di Courtois e quali sono i tempi stimati per il recupero?

Si tratta di una lesione all’adduttore lungo della gamba destra; le stime iniziali indicano 10-12 giorni, ma i tempi dipenderanno dall’evoluzione clinica.

Qual è stato l’esito della partita Real Madrid - Rayo Vallecano?

La partita è terminata 0-0, con entrambi i club a lottare, esempi di equilibrio tattico e buone risposte tra i pali.

Quali sono le prossime gare dopo la pausa internazionale?

Si riparte con la sfida contro l’Elche, seguita da Olympiakos in Grecia, Girona e Athletic Bilbao; il calendario resta fitto e impegnativo.