Derby di Casablanca: tra sicurezza rafforzata e rivalità senza tempo tra Wydad e Raja
28 ottobre 2025
Panorama della vigilia e contesto di sicurezza
Il derby di Casablanca tra Wydad e Raja è l’evento clou della stagione in Marocco. La sfida torna allo stadio Mohammed V di Casablanca, dopo aver attraversato periodi itineranti che hanno minato la tradizione della rivalità.
Questo è il derby numero 139 tra le due squadre, e la cornice è punteggiata da preoccupazioni di sicurezza che hanno spinto gli organizzatori a coordinarsi con le autorità per gestire ingressi e uscite in base al risultato atteso.
Numeri, stato delle squadre e impegno tattico
La copertura di Koora offre una visione delle misure di sicurezza adottate e dei numeri storici del confronto. Le due squadre arrivano a questa partita in buona forma, entrambe in vetta alla classifica con una partita in meno e una serie positiva.
In panchina, Amin Benhaşim guida il Wydad, mentre Valdo siede sulla panchina del Raja; entrambi hanno molta esperienza nel derby e mirano a rafforzare la supremazia storica della propria squadra. Il Wydad recupera anche Hamza Henouri, capocannoniere in carica, tornato in gruppo dopo un infortunio.
Prospettive e aneddoti
Da tempo, Valdo ha maturato una notevole familiarità con il derby, mentre Benhaşim vive la manifestazione da tecnico principale. Storicamente il Raja vanta una lieve supremazia sui risultati: 38 vittorie contro 34 del Wydad, 66 pareggi; il Raja segna spesso più reti (120-110).
Tra i protagonisti spiccano Adam Nefati, Abdallah Khafi e Saber Bougrine, pedine offensive pronte a dare la svolta; la tensione cresce anche tra tifosi e dirigenze, alimentando la cornice dell’incontro.
È la cosiddetta maledizione del derby: vincere per cancellare una sconfitta e risalire in classifica; i presidenti hanno spinto per una gestione che eviti contenziosi fuori dallo stadio, mantenendo la posta alta.
Punchline: Se il derby fosse una ricetta, servirebbe una dose di nervi, una spruzzata di tattica e una buona manciata di fortuna: il risultato è sempre una sorpresa gustosa.
Punchline: E se non siete tifosi, ricordate che il pallone è l’unico divo che non tradisce mai, anche a Casablanca.