Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby in picchiata: perché la tournée saudita dei derby è stata cancellata e cosa cambia

5 novembre 2025

Derby in picchiata: perché la tournée saudita dei derby è stata cancellata e cosa cambia
Derby sauditi tra Al Ahli e Al Ittihad in vista della stagione 2025-2026

La stagione 2025-2026 della Saudi Pro League non offrirà quest'anno la consueta opzione di tre derby in un singolo weekend, come era successo nella stagione precedente.

Giro dei derby

Lo scorso anno la federazione ha lanciato una novità per aumentare l'emozione, la visibilità e la presenza sugli stadi: il cosiddetto "Giro dei Derby". Il ciclo di derby è stato disputato nelle giornate 9 e 26 della stagione 2024-2025, prevedendo tre grandi derby in 48 ore: il derby di Riyadh tra Al Hilal e Al Nassr, il derby di Jeddah tra Al Ahli e Al Ittihad e il derby orientale tra Al Qadsiyah e Al Ettifaq.

Il derby di Riyadh ha visto di fronte i due grandi della capitale, il derby di Jeddah ha acceso la rivalità tra le due principali squadre cittadine, mentre il derby orientale ha misurato le forze tra le compagini della costa est.

Primo grande derby

Ora il campionato è pronto per il primo grande derby della stagione, Al Ahli contro Al Ittihad, sabato prossimo, allo stadio Al-Inma, in ottava giornata.

Va detto che anche in questa stagione si sono visti derby tra altri club, come il derby della capitale tra Al Hilal e Al Riyadh, tra Al Nassr e Al Riyadh, e tra Al Hilal e Al Shabab.

Questi incontri non hanno però mai raggiunto la risonanza della tournée dei derby della stagione scorsa.

Motivo della cancellazione

Tuttavia, la stagione in corso ha visto l'annullamento della tournée, decisione annunciata dalla Saudi Pro League a luglio, come riportato dal quotidiano Al-Sharq Al-Awsat.

Secondo la stampa, la Lega ha ritenuto non opportuno attuare la tournée a causa del calendario molto stretto e della pressione sulle squadre, considerando gli impegni della Coppa Araba in dicembre e le competizioni asiatiche.

La scelta è stata inserita nel contesto di una campagna di correzione delle criticità emerse nella scorsa stagione.

Vantaggi persi

Nonostante i grandi benefici ottenuti dalla tournée riguardo pubblico, diritti TV e marketing, la Lega ha pubblicato, in collaborazione con CARMA, un rapporto che analizza la copertura mediatica della tournée nel primo semestre della stagione precedente.

La tournée ha registrato una crescita significativa: 17,7 mila notizie sull’informazione tradizionale, 303,9 mila post sui social e un incremento degli accessi e dell’interazione complessiva molto consistenteemente; le interazioni hanno raggiunto 5,5 milioni, con un valore pubblicitario (AVE) di 219,22 milioni di dollari e 1,34 miliardo di impressioni totali.

La tournée si è posizionata al secondo posto per numero di post sui social tra le giornate della stagione; l’interazione massima ha toccato 5,5 milioni, superando la media. Nonostante questi numeri, la stagione in corso perderà questa massa di interazioni a causa della cancellazione.

La lega ha sottolineato che la mancanza della tournée potrebbe ridurre la visibilità e l’engagement rispetto al periodo scorso.

Calendario dei derby

Con l’annullamento, i derby principali sono stati ripartiti su tre turni: il primo sarà nella ottava giornata, il derby di Jeddah tra Al Ahli e Al Ittihad, sabato 8 novembre 2025, allo stadio Al-Inma.

Il secondo derby orientale vedrà Al Qadsiyah ricevere Al Ettifaq il 19 dicembre 2025, al Prince Mohammed bin Fahd Stadium di Dammam, in occasione della decima giornata.

Il terzo derby, quello di Riyadh, si giocherà a metà gennaio 2026, quando Al Hilal ospiterà Al Nassr allo stadio Kingdom Arena, nella quindicesima giornata.

Punchline 1: Se i derby saltano il weekend, la gente va a fare binge-waming sui meme: gol della risata assicurato.

Punchline 2: Se il calendario si allunga, almeno le leggende dicono che la tua pazienza è l’unico giocatore in forma… e non è quello che segna di più sul tabellone!

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti