Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Djokovic contro vento: umidità e infortunio non fermano il cammino verso i quarti a Shanghai

7 ottobre 2025

Djokovic contro vento: umidità e infortunio non fermano il cammino verso i quarti a Shanghai
Djokovic resiste all'umidità di Shanghai e punta ai quarti

Sfida in condizioni estreme a Shanghai

Novak Djokovic ha superato un dolore alla caviglia sinistra e l'umidità record di Shanghai per assicurarsi un posto nei quarti di finale del Shanghai Masters per l'undicesima volta di fila.

Il match, durato 2 ore e 40 minuti, ha visto il serbo ricevere pause mediche per un problema alla gamba. Spesso ha asciugato la fronte con un asciugamano, mentre l'umidità superava l'82% e Djokovic è stato costretto a gestire anche episodi di malessere accanto al campo prima di ricevere assistenza.

Nonostante le avversità, l'atleta di 38 anni ha lottato con intensità e ha battuto Munar con i parziali 6-3, 5-7, 6-2 in una delle sfide più faticose della stagione.

Ritorno nel set decisivo e lucidità tattica

Dopo aver perso il secondo parziale, Djokovic ha sfruttato un errore decisivo di Munar all'inizio del terzo set per riaccelerare il ritmo: Munar serviva sul 0-0 con 40-15, ma ha mancato una volée facile finita lunga, regalando al serbo l'opportunità di break e di impostare lo scontro finale.

A quel punto Djokovic ha giocato un tennis offensivo nel set decisivo, cercando di ridurre la lunghezza degli scambi e di chiudere i punti in fretta.

Con questa vittoria Djokovic è in corsa per il suo 41° titolo Masters 1000, un record, e si tratta del primo titolo di questa rassegna dal trionfo a Parigi nel 2023. In precedenza aveva perso in finale a Miami contro il giovane talento ceco Jakub Menšík.

Djokovic ha così raggiunto i quarti in tutte le 11 partecipazioni a Shanghai, contando quattro titoli totali in questa sede, e ora affronterà Zizou Bergs.

Nella prima partita odierna, Bergs ha salvato due match point per superare Gabriel Diallo in tre set, 3-6, 7-5, 7-6, assicurandosi l'accesso ai quarti di finale del Masters per la prima volta.

Bergs diventa il quinto belga a giungere ai quarti in un Masters e il secondo a Shanghai dopo David Goffin (2016, 2024). È salito al 38° posto e potrebbe migliorare ulteriormente lunedì, inseguendo un avanzamento che lo porti alle finali della ATP.

Bergs ha dichiarato: Questo significa molto; forse si vede dalla mia reazione. La mia traiettoria sta cambiando: sto progredendo verso i migliori ranghi della mia carriera e so che non è sempre una salita continua; ho avuto anche ostacoli quest'anno, ma sono curioso di vedere dove mi porteranno le mie potenzialità.

Il danese Holger Rune si è avvicinato al suo primo titolo Master da quasi tre anni, battendo il francese dal servizio potente Giovanni Mbetchi Berikard in tre set: 6-4, 6-7, 6-3. Rune, che ha vinto il Masters a Parigi nel 2022, ha dovuto rallentare contro l’avversario ma ha trovato due break decisivi per avanzare ai quarti dopo circa due ore e trenta minuti.

Rune è attualmente 12° nel ranking del Torino Race; se dovesse vincere il titolo, salirebbe a 3.290 punti. Il ventiduenne punta a una seconda partecipazione alle Finals ATP dopo l’eliminazione nella fase a gironi nel 2023.

La giornata di Shanghai ha mostrato come la resilienza possa guidare una stagione complicata: Rune e gli altri protagonisti hanno dimostrato di saper superare ostacoli e tenere vivo l’ottimismo in campo e fuori.

Caption: Djokovic resiste all'umidità di Shanghai e guarda avanti ai quarti di finale.

Punchline finale (sniper jokes): 1) Se la pioggia è una palla corta, Djokovic è l’unico ad avere la mano per modificarne la traiettoria; 2) In chiusura di set c’è sempre una sauna in campo: lui la chiama allenamento, gli altri lo chiamano miracolo.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto l'incontro Djokovic-Munar?

Djokovic ha vinto 6-3, 5-7, 6-2.

Quali condizioni hanno accompagnato la sfida?

Problemi alla caviglia, umidità oltre l'82% e pause mediche per assistenza.

Chi affronterà Djokovic nei quarti?

Zizou Bergs.