Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Shanghai Masters: Djokovic tra fatica e vittoria in rimonta, Fritz fuori dai giochi

5 ottobre 2025

Shanghai Masters: Djokovic tra fatica e vittoria in rimonta, Fritz fuori dai giochi
Djokovic in rimonta a Shanghai, pronto per i quarti di finale del Masters 1000.

Djokovic in rimonta: una notte di fatica a Shanghai

Il campione serbo Novak Djokovic è riuscito a salvarsi da una serata piena di rischi e difficoltà al Shanghai Masters, superando la malattia e una sfida molto impegnativa contro Yannick Hanfmann, qualificatosi dalla lista degli oratori, con il punteggio 4-6, 7-5, 6-3 e accedendo al quarto turno.

Hanfmann ha condotto la maggior parte dell’incontro del terzo set, ma Djokovic ha lottato con tenacia nelle fasi finali, decisi a non cedere al pubblico che ha sostenuto a gran voce l’asso serbo e mantenuto vive le chance di titolo.

Con questa vittoria di 2 ore e 45 minuti, la seconda più lunga del 2025 nel formato best-of-three, Djokovic affronterà inquart i Jaume Munar, che a sua volta ha battuto Yoshihito Nishioka 6-4, 5-7, 6-1 in due ore e 29 minuti.

“La condizione è simile per ogni giocatore in campo, ma è dura quando l’umidità supera l’80% giorno dopo giorno, soprattutto per chi gioca di giorno sotto il sole — ha dichiarato Djokovic, citato dal sito dell’ATP.”

“Dal punto di vista biologico è una sfida leggermente più complicata da gestire, ma ho dovuto resistere alla tempesta oggi: Yanick ha giocato una partita incredibile fin dall’inizio” ha aggiunto.

Dopo che Hanfmann ha messo a segno quattro ace consecutivi nel primo set e ha spinto Djokovic a cambiare ritmo, il serbo sembrava in difficoltà, ma ha trovato energia e ritmo quando serviva, stringendo i denti per riassumere il controllo del match.

Hanfmann, spingendo forte e con 33 sanguinose finezze di chiusura, era ad un passo dall’imporre un colpo a sorpresa al campione con quattro set, ma Djokovic ha implementato una nuova tattica e ha chiuso il terzo set sorprendendo la folla di Shanghai.

Portando a casa questa vittoria, Djokovic mantiene vive le sue speranze di conquista e si prepara a sfidare Jaume Munar, che ha conquistato un successo importante contro Yoshihito Nishioka nel match precedente.

Nella stessa sessione, Giovanni Mpetchi Pericard ha realizzato un grande risultato: ha battuto Taylor Fritz 6-4, 7-5, griffando così la sua miglior prestazione in termini di classifica e guadagnando l’accesso al quarto turno per la prima volta nel Masters 1000.

Per Pericard, che ha riconosciuto la difficoltà della stagione, è stata una giornata di crescita fisica e mentale. “Non è stato facile, ma oggi ho fatto meglio di quanto fatto a Wimbledon; sono felice di questo risultato” ha confidato al termine.

La sconfitta di Fritz complica la corsa dell’americano verso le Finali di Torino, ma resta in corsa nel ranking diretto per Torino, dove è in posizione favorevole grazie ai punti guadagnati in stagione.

In altre partite della giornata, Gabriel Diallo ha avuto la meglio su David Goffin dopo l’interruzione, e Zizou Bergs ha superato Francisco Cerúndolo 7-6, 6-3, spostando i propri passi nel torneo.

Nel frattempo, Holger Rune, 22 anni, ha chiuso la pratica contro Ugo Humbert 6-4, 6-4, consolidando la sua posizione e proseguendo nel cammino verso Torino.

In chiusura, altre sfide hanno visto il canadese Diallo superare l’ostacolo belga Goffin e Bergs proseguire la sua corsa, alimentando l’interesse per i turni successivi.

Punchline 1: Se Djokovic è una tempesta, Shanghai è la pioggia che ti firma l’intervista a fine partita. Punchline 2: l’umidità non ha certo chiesto permesso, ma con un po’ di humour italiano, persino la palla trova la sua strada tra una risata e un sudore!

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto Djokovic–Hanfmann a Shanghai?

Djokovic ha vinto 4-6, 7-5, 6-3 dopo una maratona di due ore e 45 minuti.

Chi affronterà Djokovic nei quarti?

Jaume Munar, che ha battuto Yoshihito Nishioka 6-4, 5-7, 6-1.

Qual è stato il risultato di Pericard contro Fritz?

Giovanni Mpetchi Pericard ha battuto Taylor Fritz 6-4, 7-5.

Che cosa ha detto Djokovic sull’umidità a Shanghai?

Ha detto che l’umidità elevata rende il giorno particolarmente impegnativo, ma ha trovato la forza per resistere.