Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Endrick: tra Lyon e Real Madrid, una scommessa di futuro che ridefinisce il mercato

15 novembre 2025

Endrick: tra Lyon e Real Madrid, una scommessa di futuro che ridefinisce il mercato
Endrick, tra Lyon e Real Madrid, con l’obiettivo di crescere prima del Mondiale 2026.

Dettagli della trattativa

Secondo un quotidiano spagnolo, l'Olympique Lyonnais avrebbe trovato un accordo con il Real Madrid per prendere Endrick in prestito, offrendo minuti e una vetrina fin dalla prossima finestra di mercato.

Endrick vuole lasciare Madrid in cerca di spazio di gioco prima del Mondiale 2026, soprattutto perché non è titolare stabile sotto la guida di Xabi Alonso.

Secondo AS, l'accordo tra Lyon e Madrid prevede la cessione in prestito fino al termine della stagione, con clausole che potrebbero evolversi in futuro.

Aspetti della scelta e prospettive

Endrick sembra deciso a questa mossa: Lyon partecipa all'Europa League e compete anche per la Ligue 1, offrendo una piattaforma adatta per crescere.

Madrid vede nel prestito una opportunità di sviluppo, sebbene resti da valutare la competizione offensiva, dove al momento spiccano Mbappé e Gonzalo García.

Al momento Endrick ha trovato poco spazio: l'ultima apparizione è stata contro Valencia, subentrando per 11 minuti.

Origini, ascesa e contesto attuale

Endrick è nato il 21 luglio 2006 a Brasilia e si è fatto notare sin dai tempi dell'accademia del Palmeiras, soprannominato «la nuova fenomeno» per le sue doti di goleador e tecnica.

A 15 anni era già riferimento della squadra delle giovanili: nel 2022 con Palmeiras ha vinto la São Paulo Youth Cup, premiato come miglior giocatore del torneo. Le grandi squadre europee cominciavano già a muovere i passi per il suo cartellino.

Poco tempo dopo ha firmato il primo contratto professionistico con Palmeiras, diventando il più giovane giocatore della storia del club ad esordire con la prima squadra e segnando al debutto in Brasileirão.

Da promessa a operazione di mercato

Le sue prestazioni eccezionali hanno attirato l'attenzione del Real Madrid, che lo ha assicurato in una trattativa da circa 60 milioni di euro inclusi bonus, segno di una scommessa a lungo termine per il futuro.

Nonostante l'età, Endrick ha mostrato una maturità notevole nelle sue prime dichiarazioni, sognando di seguire le orme di Vinícius Júnior e Rodrygo nella capitale spagnola.

Prima del trasferimento ufficiale in Europa, Endrick ha continuato a brillare con Palmeiras, guidando la squadra al titolo del Brasile nel 2023 e ricevendo elogi da leggende come Ronaldo Nazário e Rivaldo per le sue potenzialità rare.

Esperienza europea e contesto attuale

Il Real Madrid lo ha accolto nel 2024, ma infortuni e adattamento hanno rallentato l'esordio. Nonostante tutto, ha segnato sette gol in 840 minuti e si è distinto tra i talenti più promettenti della rosa.

Con l'arrivo di Xabi Alonso, la situazione è mutata: Endrick si trova ora a competere per minuti dietro altri attaccanti, con una prospettiva ancora incerta.

In opinione diffusa, Ancelotti ha consigliato a Endrick di provare una cessione in gennaio per assicurarsi spazio e sviluppo, ponendo le basi per una nuova stagione.

Memorie delle origini e ascese

Nato il 21 luglio 2006 a Brasilia, Endrick ha mosso i primi passi nell'accademia del Palmeiras all'età di 11 anni, guadagnandosi presto l'appellativo di «la nuova fenomeno» per le sue doti di gol e tecnica.

All'età di 15 anni era già la stella della squadra giovanile: nel 2022 ha guidato Palmeiras al titolo São Paulo Youth Cup, premiato come miglior giocatore; da quel momento le grandi squadre europee hanno iniziato a seguirlo con impazienza.

Poco tempo dopo ha firmato il primo contratto professionistico con Palmeiras, diventando il più giovane ad esordire in prima squadra e segnando al debutto in Brasileirão.

Da promessa a operazione di mercato

Le sue prestazioni hanno attratto l'attenzione del Real Madrid, che lo ha assicurato in una trattativa da circa 60 milioni di euro inclusi bonus, segno di una scommessa a lungo termine per il futuro.

Nonostante l'età, Endrick ha mostrato una maturità notevole nelle sue prime dichiarazioni, sognando di seguire le orme di Vinícius Júnior e Rodrygo nella capitale spagnola.

Prima del trasferimento ufficiale in Europa, Endrick ha continuato a brillare con Palmeiras, guidando la squadra al titolo del Brasile nel 2023 e ricevendo elogi da leggende come Ronaldo Nazário e Rivaldo per le sue potenzialità rare.

Il Real Madrid lo ha portato nel 2024, ma gli infortuni hanno rallentato l'esordio. Nonostante ciò, ha segnato sette gol in 840 minuti, diventando una delle promesse più luminose della squadra.

Prospettive e contesto attuale

Con l'arrivo di Xabi Alonso, la situazione è cambiata: Endrick si trova ora a lottare per minuti contro altri attaccanti, tra concorrenza e opportunità difficili.

Infine, Ancelotti avrebbe consigliato a Endrick di provare una cessione in gennaio per garantire spazio e crescita, gettando le basi per un ciclo futuro a Madrid.

Conclusioni e riflessioni finali

Se questa trattativa si completa in modo positivo, Endrick avrà l’occasione di maturare a Lyon, tra Europa League e Ligue 1, prima di tornare eventualmente a sabato conclusivo in forma migliore.

Memorie delle origini e splendore perduto: Endrick è la promessa che parade in alto, ma il mercato è fatto di firme e tempi giusti. E se la pazienza è virtù, qui potrebbe diventare virtù olimpica.

Punchline 1: questa trattativa è così piena di clausole che potrebbe firmare anche il gatto della redazione. Punchline 2: se Endrick segnerà in Francia, la sua carriera scriverà più capitoli di una saga Netflix, e noi saremo qui a applaudire tra un caffè e una risata da sniper.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi sta negoziando Endrick?

Lyon e Real Madrid hanno concordato un prestito fino a fine stagione.

Perché Endrick vuole giocare di più?

Per avere minuti utili in vista del Mondiale 2026.

In che ruolo è Endrick?

Attaccante, terzo riferimento dietro Mbappé e Gonzalo García.

Cosa ha consigliato Ancelotti?

Lasciare Real Madrid a gennaio per trovare spazio e crescere.