Esplosione marocchina: l'U20 passa in semifinale del Mondiale contro gli Stati Uniti
13 ottobre 2025

Morocco U20 in semifinale: la vittoria porta la firma di una prestazione corale
Il Marocco Under 20 ha centrato l’obiettivo più importante della serata, superando l’America per 3-1 nei quarti di finale del Mondiale in Cile. Una prova di squadra giocata con intensità e lucidità, in cui la difesa ha retto gli attacchi USA e l’attacco ha saputo rendersi pericoloso nelle ripartenze.
La squadra guidata dall’allenatore Mohamed Wahbi ha confermato la fiducia nelle stesse scelte che avevano eliminato la Corea del Sud, con poche modifiche mirate per dare freschezza al centrocampo e mantenere equilibrio tra fase offensiva e contropiede.
Durante il primo tempo, gli americani hanno provato a imporre ritmo e pressing alto, ma la gestione palla del Marocco ha premiato le idee rapide e i transfert creativi. A guidare l’azione c’è stato Zabiri, capace di aprire spazi e sfruttare ogni occasione di fronte alla porta avversaria.
La svolta è arrivata a metà partita: una verticalizzazione efficace ha innescato Zabiri che ha trovato la rete con freddezza, portando in avanti i marocchini e caricando la panchina di entusiasmo e fiducia. L’anticipo difensivo e l’organizzazione della linea arretrata hanno poi consentito al Marocco di controllare il match fino al 2-0.
Nel finale, l’USA ha accorciato le distanze su calcio piazzato, ma poco dopo il Marocco ha chiuso i conti con una controffensiva guidata da un reparto offensivo rapido e ben orchestrato. Il terzo gol ha concretizzato una prestazione convincente e ha sancito la festa tra i tifosi sugli spalti.
Nel complesso, una vittoria che premia la coesione della squadra e la gestione tattica dell’allenatore Wahbi, ora pronta ad affrontare le sfide della semifinale con fiducia e la consapevolezza di aver scritto una pagina storica per il calcio giovanile marocchino.
Zabiri continua a brillare, confermando di essere uno dei talenti di punta di questa manifestazione. L’allenatore Wahbi può sorridere per la solidità difensiva e la capacità di sfruttare al meglio le opportunità offensive, elementi che hanno portato al traguardo storico delle semifinali.
La lesione della partita è stata la gestione delle situazioni di palla inattiva e la disciplina di squadra, fattori chiave che hanno impedito agli USA di ribaltare l’esito. Con questa vittoria, il Marocco accede alle semifinali, aprendo la possibilità di sfidare una delle grandi dell’evento e di consolidare la crescita del movimento calcistico giovanile africano.
In chiusura, una serata da ricordare per la cosiddetta “nuova era” del calcio marocchino, che mostra consapevolezza tattica, coralità di gruppo e una capacità di incidere sotto pressione. I tifosi possono sognare per la prossima tappa, con la speranza di superare ulteriori ostacoli e scrivere una nuova pagina di storia sportiva.