Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Il Marocco Under 20 sfonda il tabù Corea del Sud e vola ai quarti del Mondiale giovanile in Cile 2025

10 ottobre 2025

Il Marocco Under 20 sfonda il tabù Corea del Sud e vola ai quarti del Mondiale giovanile in Cile 2025
Il Marocco festeggia l’accesso ai quarti di finale del Mondiale Under 20 2025 in Cile dopo la vittoria sulla Corea del Sud

Il Marocco Under 20 vola ai quarti

Il Marocco Under 20 ha superato la Corea del Sud 2-1 nella notte di venerdì, assicurandosi un posto tra le migliori otto del Mondiale giovanile in Cile 2025.

Le reti sono arrivate da Yasser Zabiri al 12° e al 57°, guidando una prestazione coraggiosa del tridente formato da Yassin Jasem, Othman Amma e Zabiri.

La Corea ha trovato il momentaneo pari nel recupero finale, ma il Marocco ha gestito la fase centrale e ha chiuso i giochi grazie all’esecuzione precisa di Zabiri e al lavoro difensivo di Ismaïl Baouaf e Yanis Benchaouch.

Con questa vittoria, i marocchini hanno chiuso la fase a gironi in vetta al gruppo e hanno eliminato una delle contendenti, preparando una sfida ai quarti contro gli Stati Uniti Under 20, che hanno estromesso l’Italia agli ottavi.

Il Marocco porta in alto la bandiera africana, nonostante la dura concorrenza di Spagna e Brasile nel girone, come testimoniato dalle dichiarazioni del tecnico Mohammed Wahbi.

La cronaca della partita racconta un pressing alto e una supremazia iniziale guidata da Yassin Jasem, Othman Amma e Zabiri, che hanno costruito le occasioni più nitide.

Nel primo tempo Othman Amma ha sfiorato il gol al 3° minuto e la difesa sudcoreana ha tenuto fino alla prima rete, mentre la risposta asiatica non ha trovato la chiusura decisiva.

Al 12° Zabiri ha capitalizzato una progressione arretrata, trovando la deviazione decisiva su un’azione corale e dando fiducia alla squadra.

La ripresa ha visto una Corea più insistente, con Benchaouch pronto a respingere i tentativi avversari. Allo scadere Zabiri ha chiuso i conti con un assist di Amma, siglando il 2-0 e blindando i quarti.

Poco dopo, la Corea ha accorciato le distanze con un rigore nel recupero, ma il tempo è mancato per cambiare l’esito. I marocchini hanno celebrato una prestazione storica, mantenendo viva la speranza di un cammino profondo nel torneo.

Mohammed Wahbi ha sottolineato che nulla è casuale: è frutto di mesi di lavoro, preparazione e una mentalità vincente che la nazionale vuole trasmettere a ogni giovane talento.

In chiusura, i marocchini hanno dimostrato di poter competere con le grandi nazionali e hanno rafforzato la presa dell’Africa nel Mondiale giovanile, offrendo una prova di carattere e tecnica.

Due note finali: Zabiri è in gran forma e Benchaouch sta diventando un punto di riferimento tra i pali. Ma c’è ancora molto da fare in Chile 2025.

Punchline 1: Se i sogni si misurano in minuti giocati, Zabiri sarebbe milionario a fine torneo. Punchline 2: Se la vittoria fosse una mira, questa squadra scoccerebbe sempre nel bersaglio grosso.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato per il Marocco?

Yasser Zabiri ha realizzato al 12° e al 57° minuto.

Qual è il prossimo avversario nei quarti?

Gli Stati Uniti Under 20 hanno eliminato l’Italia agli ottavi, quindi affronteranno gli USA.

Qual è stata la chiave della vittoria?

Pressione iniziale, solidità difensiva guidata da Benchaouch e finalizzazione precisa di Zabiri.