Europa League: Aston Villa e Roma cadono, ma Lyon, Midtjylland e Braga brindano alle sorprese della notte
23 ottobre 2025
Risultati e luci/ombre della serata
La serie di vittorie di Aston Villa si arresta a cinque, con una sconfitta di misura in casa dei Go Ahead Eagles in una partita valevole per la terza giornata del Gruppo della Europa League. I Villans avevano aperto bene la contesa, ma la partita ha preso una piega diversa nel secondo tempo: la rimonta olandese ha premiato la compattezza della squadra di casa e ha accompagnato al peggio la serata di un avversario storico.
La rimonta ha portato a una prima rete ospite al 4’ firmata da un attaccante ivoriano, seguito dal pareggio a sorpresa al 42’ firmato dalla squadra di casa su calcio da fermo. Nel secondo tempo, una nuova marcatura locale ha rialzato la testa: la difesa avversaria ha invece sbagliato i tempi di uscita, permettendo agli olandesi di portarsi avanti. Non è riuscito l’aggancio finale al penalty, respinto dall’estremo difensore avversario a pochi minuti dal 90’.
Nel frattempo, la notte europea sorride al Lille? No, anzi: il trittico Lyon-Basel-Braga comincia a dare segnali di una stagione avvincente. Il club francese di stanza a Lione ha risposto sul campo del Basilea con una prestazione solida, sfruttando al meglio gli episodi di contenimento e trovando la via della vittoria grazie a due reti capaci di spegnere ogni breve tentativo di rimonta avversaria.
In Francia, il Lione ha chiuso la pratica contro il Basilea con un punteggio di 2-0, grazie alle conclusioni dei suoi talenti offensivi. A Braga, la musica non cambia: i Dragoni hanno impresso il terzo successo consecutivo in questa fase di coppa superando il Nazione di Belgrado, con le marcature che hanno gonfiato la rete avversaria non appena si è presentata l’occasione giusta.
Partita d’altri tempi anche per Midtjylland che, sul prato danese, ha messo in ghiaccio i tre punti contro il Maccabi Tel Aviv grazie a una tripletta firmata da tre giocatori diversi nei minuti chiave, blindando così la classifica del girone. L’attacco di casa ha trovato la chiave giusta per superare l’ostacolo israeliano senza troppi patemi.
La notte porta in dote anche una vittoria di Nottingham Forest contro Porto, seguita da una gestione tattica che ha costretto gli avversari a un inseguimento che non si è concretizzato. Due rigori hanno aperto e chiuso i conti in favore della squadra inglese, mentre l’inserimento di giovani riserve ha vivacizzato la fase offensiva e ha creato serie ambizioni per il proseguo della competizione.
Analisi e contesto delle gare
Ancora una volta la competizione europea dimostra che ogni incontro ha la sua storia: reti rapide, risposte decise e qualche errore di lettura difensiva hanno determinato il corso delle partite. In particolare, ha pesato l’effetto campo e la capacità delle squadre di capitalizzare le occasioni: dove si è fallito, la reazione avversaria è stata immediata, e l’inerzia della partita è cambiata in fretta.
Nel reparto avanzato della serata, Lyon e Braga hanno mostrato continuità e cinismo: due segnature decisive hanno indirizzato i rispettivi match, consolidando posizioni di vertice nei rispettivi Gironi. Nottingham Forest ha mostrato compattezza e freddezza sotto porta, elementi fondamentali in una competizione dove ogni punto vale doppio. Roma, d’altro canto, vive una fase di riflessione: la sconfitta contro Viktoria Plzeň ha allontanato i sogni di riscatto immediato e ha acceso nuove discussioni sull’equilibrio generale della squadra.
Per quanto riguarda le altre sfide, PSG? No; in questa pagina troviamo Lille, Salisburgo e Vernità varie, tutte chiamate a confermare o migliorare la propria posizione. La fontana delle reti si è dimostrata generosa: sorprese, conferme e momenti di tensione hanno reso la notte particolarmente interessante, con un calendario che promette altri scontri agonisticamente combattuti nelle prossime settimane.
In chiusura, una nota sul contesto: la competizione resta aperta e imprevedibile, con molti nomi noti e una schiera di talenti emergenti pronti a prendere la scena. Le prossime partite saranno decisive per definire chi potrà lottare per la qualificazione e per chiudere la stagione con una nota di orgoglio nazionale o ligure, belga o tedesca che sia. In attesa dei prossimi incontri, la strada per la fase a gironi resta molto interessante e piena di colpi di scena.
In breve: Aston Villa cade ancora, Roma continua a inseguire ma Lyon e Braga mordono forte; Midtjylland è al top e Nottingham Forest prende slancio. L’Europa League non perde tempo: è già tempo di guardare avanti, con nuove partite che promettono spettacolo ad ogni minuto.
Note di humor leggero: 1) Se la tattica avesse bisogno di un GPS, sarebbe sempre smarrita; 2) Il segreto del calcio? Un pizzico di fortuna e una valida dose di caciocavallo in panchina, per far tornare tutti contenti al bar.