Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Il Clasico Saudita tra meriti e roster al completo: una sfida da non perdere

28 ottobre 2025

Il Clasico Saudita tra meriti e roster al completo: una sfida da non perdere
Il classico saudita tra النصر e الاتحاد promette spettacolo al First Park di Riyadh.

Anteprima

I tifosi di calcio saudita e internazionale aspettano il classico tra Al-Nassr e Al-Ittihad, oggi martedì, negli ottavi di finale della King Cup, che porta il soprannome di trofeo intramontabile per chi ama le grandi sfide.

Si tratta della terza sfida tra le due squadre in pochi mesi, con grandi ambizioni per entrambe: l’Al-Nassr vuole confermare la supremazia, l’Al-Ittihad cerca riscatto e conferme in una stagione qualificante.

Tra previsioni di vittoria per l’Al-Nassr e ipotesi di supremazia dell’Al-Ittihad questa volta, gli esperti di calcio saudita e gli ex campioni hanno espresso le loro opinioni per la partita che si giocherà al First Park, a Riyad.

Secondo l’ex stella dell’Unione Hamad Al-Muntashri, il classico tra l’armata e l’istituzione sarà diverso dai precedenti: l’Al-Ittihad potrebbe non concentrarsi solo sul palleggio, ma puntare su contropiedi rapidi tipici delle gare ad eliminazione diretta.

Non sono teso prima del match: è vero che l’Al-Nassr è più stabile e pronto, ma le differenze si ridurranno con la gestione di Conceicao nel classico contro l’Hilal, ha dichiarato l’ex giocatore in una recente intervista.

La sfida è stata descritta come una prova di carattere per entrambe le squadre, con l’Unione che torna in campo dopo una recente sconfitta e l’Al-Nassr che arriva dalla vittoria per 2-0 contro l’Halam, una prova di forma utile permentire la leadership in campionato.

Un’altra chiave dell’analisi è la disponibilità dei giocatori: l’Al-Ittihad può contare su una rosa straniera completa, con rientri importanti che ampliano le opzioni tattiche del tecnico portoghese Sergio Conceicao. L’Al-Nassr, dal canto suo, arriva con una squadra pronta a dare battaglia e a difendere la posizione di vetta in campionato.

Recupero in corsa: Fernandez rientra

Il club di Jeddah ha comunicato il rientro dell’attaccante Roger Fernandes in allenamento collettivo, rinvigorendo la linea offensiva dopo un infortunio che lo aveva fermato nelle fasi decisive del periodo recente.

Con il rientro di Fernandes, l’Al-Ittihad si presenta al completo dal punto di vista degli stranieri, offrendo al tecnico Conceicao una vasta scelta di elementi per allestire la formazione migliore in vista del match decisivo contro l’Al-Nassr.

Quanto alla quantità di giocatori stranieri, l’Al-Ittihad può schierare 10 elementi su 12 in partita di coppa, offrendo al ct una gestione flessibile della rosa rispetto alle competizioni di campionato.

In fase di preparazione, anche Abdulrahman Al-Aboud è stato presente nell’allenamento di recupero, continuando il proprio percorso di riabilitazione da un infortunio al viso che ne aveva limitato la partecipazione al ritiro della Nazionale saudita.

Roster straniero al completo

L’Al-Ittihad possiede una rosa di livello internazionale guidata da Karim Benzema, N’Golo Kanté, Moussa Diaby, Hossem Awar e altri nomi, con una coppia di portatori di gesta tra i quali Predrag Rajkovic e Nikola Simić a guidare la difesa. Questo assetto dà al tecnico Conceicao una profondità di mercato che in certi momenti della stagione si è rivelata decisiva nello sviluppo delle partite.

Con la disponibilità di tutti gli stranieri, il tecnico portoghese ha la possibilità di allestire una formazione equilibrata che possa gestire la pressione di una gara eliminatoria contro una diretta rivale.

Assenze e dubbi

Per l’Al-Nassr, l’assenza di Caldwell (Kadsh) in difesa rappresenta un punto di attenzione, mentre il resto del gruppo lavora per rimanere competitivo in un contesto molto esigente. Il giovane debuttante dovrà dimostrare di poter sostituire efficacemente un pezzo chiave della retroguardia, con la speranza di tornare al massimo della condizione per le prossime uscite.

La partita promette molto sul fronte tattico: due allenatori di caratura internazionale si fronteggiano in una gara che può definire la stagione, soprattutto in ottica coppe nazionali, dove la pressione è sempre al massimo.

In chiusura, la situazione degli infortunati sembra in miglioramento e i due staff tecnici dovrebbero avere a disposizione una formazione molto vicina all’idea migliore di gioco in una serata che potrebbe definire i destini di entrambe le compagini per la stagione in corso.

Conclusione

Entrambe le squadre arrivano con l’obiettivo di proseguire nel cammino in coppa, ma l’Al-Ittihad sembra avere un roster più completo e una dinamica di squadra che potrebbe fare la differenza. L’Al-Nassr però sa di dover essere all’altezza, e un match di questa portata potrebbe mettere in evidenza il valore di una stagione fin qui molto intensa.

Punchline 1: Se la tattica è una pizza, stasera servono due pepperoni per convincere chiunque che questa serata vale il prezzo del biglietto. Punchline 2: E se il pallone sembra non voler entrare in porta, forse è solo stanco di tutti i replay che lo riguardano. Noi siamo qui, con i popcorn, a sapere che la magia del calcio non dorme mai.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali squadre giocano nel Clasico Saudita descritto?

Al-Nassr contro Al-Ittihad negli ottavi di King Cup.

Dove si svolge la partita?

Al First Park di Riyadh, Arabia Saudita.

Qual è lo stato degli infortuni e quali giocatori sono rientrati?

Il rientro chiave è quello di Roger Fernandes: la squadra è al completo dal punto di vista degli stranieri, con alcuni rientri che hanno aumentato le opzioni tattiche.