Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Il mistero dell’esclusione di Spalletti dall’Al-Ittihad: cosa è successo davvero?

6 ottobre 2025

Il mistero dell’esclusione di Spalletti dall’Al-Ittihad: cosa è successo davvero?
Getty Images: potenziale svolta sulla panchina dell’Al-Ittihad

Esperienza da grandi

Il tecnico italiano Luciano Spalletti è uno dei nomi più solidi della scena calcistica italiana degli ultimi due decenni, avendo costruito una carriera di rilievo tra Roma, Inter e Napoli, dove ha conquistato lo scudetto nella stagione 2022/2023. Ha anche guidato la nazionale italiana, dimostrando la sua capacità di lavorare sotto pressione in sfide di alto livello.

Campione della doppia corona

La dirigenza dell’Al-Ittihad ha però preferito altri scenari: Laurent Blanc aveva portato una stagione di trionfi nazionali, grazie a una doppia vittoria in campionato e in coppa, ma la squadra ha virato su una nuova guida tecnica nonostante i successi precedenti.

Avvertimento severo

Il giornalista Khaled Al-Sheneef ha lanciato avvisi molto chiari sul possibile esito della trattativa: un tecnico di spessore potrebbe essere esonerato se il calendario di ottobre si rivelasse particolarmente duro. L’analisi è netta: la scelta dell’allenatore resta cruciale per il rendimento del club.

Cosa aspetta Conceicao

Si parla di un annuncio imminente per Sergio Conceicao, che potrebbe diventare il nuovo tecnico. Il club ha in programma una serie di match importanti: l’esordio contro l’Al-Fayha il 17 ottobre, poi una sfida contro l’Al-Shorta Iraqi il 20 ottobre in Champions League asiatica. L’Al-Ittihad ospiterà l’Al-Hilal il 24 ottobre, e quattro giorni dopo sarà impegnato contro l’Al-Nasr negli ottavi di Coppa del Re.

Esperienza e metodo

L’audacia tattica di Spalletti è nota: predilige schemi flessibili come 4-2-3-1 o 4-3-3, con possesso palla e transizioni rapide. Tuttavia, la scelta attuale ha valorizzato un profilo diverso, ritenuto più adatto al contesto del club e al mercato locale.

Nonostante le responsabilità e i successi, Blanc aveva dimostrato come la continuità possa coesistere con una leadership forte, mentre il club ora guarda ad un profilo che possa affrontare le pressioni tattiche ed extra-calcistiche della competizione internazionale.

In aggiunta alla fase di transizione, la dirigenza ha rimarcato che, se l’accordo con Conceicao dovesse concretizzarsi, la sua esperienza in contesti competitivi potrebbe offrire una ricchezza tattica non trascurabile per la rosa.

Al tempo stesso, i tifosi aspettano segnali concreti sul progetto tecnico e sportivo, con l’obiettivo di riconquistare la formula della vittoria nel campionato nazionale e in Asia.

Caption: Getty Images – potenziale svolta per la panchina dell’Al-Ittihad, con la fase di presentazione all’orizzonte.

seconda parte: se la lingua è l’ostacolo, magari si può provare con una scuola di cucina: si dice che un piano di lavoro ben cucinato è tradotto in gol. Punchline 1: se non parli inglese, non preoccuparti: basta un gestuo mirato, e la tua panchina diventa internazionale senza nemmeno aprire bocca. Punchline 2: e se poi il mistero è solo un modo per riempire le pagine, ricordati che nel calcio, a volte, la panchina non è solo seduta, ma anche esame di maturità linguistica.”

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi era in corsa per allenare l’Al-Ittihad prima di Conceicao?

Spalletti era tra i candidati principali, ma l’accordo non è stato chiuso e la dirigenza ha scelto Conceicao.

Quali motivi hanno rallentato l’accordo con Spalletti?

Due motivi principali: la barriera linguistica (l’allenatore non parla inglese) e dubbi sull’adeguatezza del modello tattico italiano al contesto saudita.

Qual è lo scenario prossimo?

Conceicao potrebbe essere presentato a breve; intanto si seguono le sfide di ottobre per valutare la competitività della squadra.