Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Infortunio a sorpresa: Dosari si aggiunge alla lista dei Falchi Verdi in attesa della Coppa Arab 2025

11 novembre 2025

Infortunio a sorpresa: Dosari si aggiunge alla lista dei Falchi Verdi in attesa della Coppa Arab 2025
Salem Al-Dosari, pilastro offensivo, tra gli infortunati della nazionale saudita

Dettagli sull'infortunio di Dosari

Gli infortuni continuano a perseguitare la nazionale saudita durante la pausa internazionale, con Salem Al-Dosari, capitano dell'Al-Hilal, che entra nell'elenco degli infortunati dei Falchi Verdi.

Dosari, uno dei pilastri dell'attacco, è mancato all'allena mento di gruppo di martedì, aggiungendosi alle assenze che hanno interessato la squadra guidata dall'allenatore francese Hervé Renard.

La nazionale saudita giocherà due amichevoli fondamentali contro Costa d'Ivore e Algeria il 14 e 18 novembre, nel quadro della preparazione per la Coppa Arab 2025 in Qatar (1-18 dicembre).

Il tecnico spera di utilizzare queste uscite per provare nuove opzioni e reintegrare i giocatori recuperati, ma le ricorrenti assenze rendono la missione particolarmente impegnativa.

Piani di Renard per fronteggiare le assenze

Per far fronte a queste difficoltà, Renard ha convocato rinforzi per la difesa: Hassan Kadsh e Yasser Al-Shahrani hanno raggiunto il gruppo per rimpiazzare i due infortunati nel reparto arretrato.

Il corpo medico lavora intensamente per far tornare Dosari e gli altri in piena forma prima dell'inizio delle gare amichevoli, con programmi personalizzati di riabilitazione per ciascun giocatore.

L’assenza di Dosari non è solo una perdita tecnica, ma anche un regolare colpo psicologico, poiché è uno dei leader in campo e uno degli elementi chiave nelle partite decisive.

La mancanza complica ulteriormente la gestione dei movimenti offensivi e la ricerca di alternanze tattiche contro avversari di rilievo come Costa d’Ivori e Algeria.

Impatto sulla preparazione per la Coppa Arab

Con la serie di infortuni in corso, la squadra deve testare alternative in attacco e contemporaneamente recuperare i giocatori principali per la Coppa Arab 2025 in Qatar, dal 1 al 18 dicembre.

La competizione rappresenta un’opportunità per confermare la presenza saudita tra le migliori nazionali arabe e asiatiche, dopo il successo nei playoff di qualificazione contro Indonesia (3-2) e il pareggio contro l’Iraq (0-0).

Le assenze spingono il tecnico a sperimentare schemi offensivi e difensivi diversi, offrendo spazio a giovani talenti e ponendo una sfida importante nell’equilibrare condizione fisica e qualità tecnica.

Questo scenario potrebbe fornire a Renard una visione chiara delle opzioni disponibili e della capacità del gruppo di adattarsi al massimo livello durante le partite, mantenendo la fiducia e la coesione del gruppo.

Il successo nel superare questi ostacoli darebbe una spinta decisiva sia in vista della Coppa Arab sia nelle fasi future di qualifica ai Mondiali 2026, riaffermando lo spirito dei Falchi Verdi.

Se l'infortunio è un colpo di scena, Renard risponde con la panchina: i sostituti hanno già il microfono acceso. E se la difesa è una serratura, la chiave si chiama disponibilità e spirito di gruppo. Punchline finale: quando il pallone sembra una spare, è il momento di mettere la mira sul prossimo giocatore pronto a indossare la maglia verde.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la situazione di Salem Al-Dosari al momento?

Dosari è stato inserito tra gli infortunati della selezione saudita e ha saltato l'allenamento, concentrandosi su riabilitazione per evitare peggioramenti.

Quali partite amichevoli sono in programma?

La Saudi National Team affronterà Costa d’Ivori e Algeria il 14 e 18 novembre come parte della preparazione per la Coppa Arab 2025.

Chi sono i rinforzi convocati per la difesa?

Hassan Kadsh e Yasser Al-Shahrani sono stati inseriti nel gruppo per coprire le assenze difensive.

Qual è l’obiettivo della Coppa Arab per questa squadra?

Testare nuove opzioni, far recuperare i giocatori infortunati e consolidare l’assetto per le fasi finali e la qualificazione al Mondiale 2026.