Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Inter dilaga contro Cremonese: Dimarco regala luci, Bonazzoli prova a resistere tra le polveri della Meazza

4 ottobre 2025

Inter dilaga contro Cremonese: Dimarco regala luci, Bonazzoli prova a resistere tra le polveri della Meazza
Dimarco guida l’Inter: vittoria netta contro Cremonese a San Siro

Inter travolge la Cremonese a San Siro

L'Inter Milano ha conquistato una larga vittoria contro la Cremonese, 4-1, davanti ai propri tifosi allo stadio Giuseppe Meazza, nel sesto turno della Serie A.

Le reti sono arrivate con Lautaro Martínez al 6', Juan Boni al 38', Federico Dimarco al 55' e Nicolò Barella al 57'. Cremonese ha accorciato con Bonazzoli all'87'.

Dimarco è stato decisivo: ha segnato e ha creato occasioni per i compagni, mentre Bonny ha segnato e fornito tre assist agli altri nerazzurri.

Inzaghi ha voluto una squadra aggressiva fin dall'inizio e l'Inter ha risposto con presenza, pressing e una rapidità di gioco che ha messo in difficoltà la difesa avversaria.

Dimarco ha aggiunto: "Bonny e Espozito sono due giocatori fortissimi, hanno saputo inserirsi bene fin dall'inizio. Se lavoriamo così, la fiducia cresce".

Parola a Dimarco

«Bonny e Espozito sono due giocatori straordinari; hanno trovato subito l'intesa con la squadra e hanno dimostrato di valere i grandi palcoscenici», ha dichiarato Dimarco dopo la gara.

Parola a Bonny

Bonny, colonna della Cremonese a livello offensivo, ha analizzato la partita: «Abbiamo lottato, ma ieri non siamo riusciti a reggere la forza dell'Inter; nel finale siamo riusciti almeno a concretizzare una rete».

Ha anche risposto nel merito alle domande su un possibile contesto tra l'allenatore e le sue parole recenti sull’allenatore Inzaghi: «Non c'è stata alcuna critica pesante; è stata una discussione nata in forma costruttiva; non è successo nulla di grave».

Azzardo tattico

Un focus sui fraseggi: Dimarco ha sottolineato come la squadra cerchi spesso di rubare tempo agli avversari con passaggi rapidi e movimenti coordinati, mantenendo alta la pressione sugli avversari.

Aggiunta di Barella

Nicolò Barella ha espresso soddisfazione per la continuità di rendimento: «La squadra ha ritrovato confidenza e qualità, ora dobbiamo restare concentrati e mantenere questa linea di gioco».

Il match è stato accompagnato da una nota curiosa sul contesto: la partita ha anche messo in evidenza l'attacco interista e la solidità difensiva, con l’Inter che ha chiuso con un parziale di 12 punti, in quarta posizione, a pari merito con Milan, Napoli e Roma, ma con una partita in meno rispetto ai rivali.

Numeri della serata

Secondo Opta, Lautaro Martínez ha segnato per la seconda partita consecutiva in Serie A, prima volta da gennaio, mentre Barella ha raggiunto i 158 gol con l’Inter, entrando nel quintetto dei migliori marcatori del club in tutte le competizioni. Bonazzoli, autore del gol della Cremonese al 87', ha confermato lo spirito combattivo della squadra ospite.

Inter 12 punti in classifica, Cremonese a 9: la lotta resta serrata nelle prime posizioni e la classifica continua a muoversi sul filo della riga.

Ricapitolando

Un successo che rinforza l’idea di una Inter capace di gestire partite particolarmente complesse, senza rinunciare al gioco espresso finora.

In chiusura, due battute pronte a scaldare i tifosi: “Se questa è la traiettoria del pallone, la palla non ha intenzione di fermarsi mai” e “Qui a San Siro la somma dei gol è maggiore della somma delle parole: meglio segnare che parlare”.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato per l'Inter nella partita contro la Cremonese?

Lautaro Martínez al 6', Bonny al 38', Federico Dimarco al 55' e Nicolò Barella al 57'.

Qual è stato l'impatto di Bonny in questa gara?

Bonny ha segnato e fornito tre assist agli altri giocatori della squadra nerazzurra.

Qual è la situazione in classifica dopo questa giornata?

L’Inter sale a 12 punti in quarta posizione, mentre Cremonese resta a 9 punti in ottava posizione.