Bonny riscrive la serata: l’Inter travolge la Cremonese a San Siro
4 octobre 2025

Cronaca della serata
L'Inter ottiene una vittoria larga sulla Cremonese, quattro a uno, nello stadio di casa Giuseppe Meazza, nell'anticipo della sesta giornata della Serie A.
I gol nerazzurri sono firmati da Lautaro Martínez al 6', da Boni al 38', da Federico Dimarco al 55' e da Nicolò Barella al 57', mentre Bonazzoli ha segnato per Cremonese all'87'.
L'Inter deve gran parte di questa vittoria al suo astro nascente Boni, che ha segnato una rete e fornito tre assist.
Andamento tattico e momento chiave
L'Inter è scesa in campo con la solita formazione 3-5-2: Yan Sommer in porta, Akanji, De Vrij e Bastoni in difesa; Dumfries sulla fascia destra, Dimarco sulla sinistra; a centrocampo Barella, Frattesi e Henrikh Mkhitaryan; in avanti Lautaro accanto a Boni, che ha preso il posto di Toram.
Anche Cremonese ha schierato Silvestri in porta, difesa a tre (Chiesherini, Bashierotto e Biancetti), centrocampo con Mosolini, Bono, Grassi, Vasquez e Bizili, e avanti una coppia d’attacco formata da Jonsin e Sanabria.
Non passano 30 secondi senza che l’Inter metta in mostra un primo pericolo: cross da sinistra di Dimarco e tiro di Frattesi che passa di poco a lato.
Al 6' arriva il vantaggio: Barella recupera palla a centrocampo e serve Boni; Boni imbecca Lautaro che conclude in rete. Il VAR controlla Boni in fuorigioco ma conferma la rete.
Qualche minuto dopo Dimarco prova a segnare la sua, ma viene annullato per fuorigioco.
Prosegue l’assedio nerazzurro: Frattesi prova una conclusione da 25 metri, ma la deviazione viene fermata dal portiere avversario; poco dopo Mkhitaryan impone un’azione che costringe Silvestri a una parata tra le lacrime di gioia della panchina.
Bonny, entrato al posto di Toram, consolida la sua serata: al 38' riceve una palla dalla sinistra, la gira di testa e firma il raddoppio su assist di Dimarco; Lautaro è al centro dell’azione e chiude con un colpo di testa imparabile.
Ad inizio ripresa Bonny serve Dimarco, che conclude con precisione e fissa il 3-0 al 55'; due minuti dopo Barella sigla il quarto, sfruttando una palla persa alta da parte della Cremonese e infilando la rete con un rasoterra efficace.
All'58' entra Jamie Vardy per Cremonese, mentre Espósito e Augusto prendono il posto di Boni e Bastoni. All’87' la Cremonese trova il golle con Bonazzoli sfruttando una deviazione non controllata della difesa avversaria.
Non si chiude qui la serata: nel finale, Silvestri può ancora salvare il punteggio, ma il risultato non cambia e l’Inter si impone 4-1.
Con questa vittoria, l’Inter sale a 12 punti, al quarto posto in classifica, in parità con Milan, Napoli e Roma, ma con una differenza di risultati favorevole al trio di testa in attesa di recuperi; Cremonese resta a 9 punti all’ottavo posto.
In campo, l’Inter ha confermato la sua idea di gioco: 3-5-2, dinamismo sulle corsie esterne, e una fase offensiva guidata da Boni e Lautaro, entrambi protagonisti della serata.
La Cremonese ha provato a resistere, ma la verve avversaria è risultata incontenibile, con Bonzuoli e Sanabria impegnati in qualche contropiede appena accennato.
Si chiude una serata da ricordare per Boni, che non solo ha segnato, ma ha fornito assist decisivi per i compagni, regalando all’Inter una vittoria che sa di rincorsa e di conferma in chiave scudetto.
Punchline 1: Se Boni continua così, la Cremonese dovrà chiedere la residenza fissa al VAR per non prendere altre punizioni di testa. Punchline 2: L’Inter vince 4-1 e il fantacalcio canta: già si sente il ronzio delle frecce del mercato estivo pronta a girare, ma oggi tocca a noi ridere di campo perché la serata è tutta di Boni!