Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando Allegri incontra il passato: Tudor in ascolto, il Milan spinge in vetta

4 octobre 2025

Quando Allegri incontra il passato: Tudor in ascolto, il Milan spinge in vetta
Allianz Stadium, il classico tra Juventus e Milan

Anteprima e protagonisti

Gli appassionati di calcio italiani getteranno lo sguardo domani sera allo Juventus Stadium di Torino, dove è in programma la sfida classica tra Juventus e Milan, in occasione della sesta giornata della Serie A.

La sfida assume un significato straordinario non solo perché mette insieme due dei club più grandi d'Italia e d'Europa, ma anche perché segna una tappa decisiva nella stagione iniziale per la conquista dello Scudetto.

Il Milan arriva in testa alla classifica con 12 punti, frutto di cinque partite: quattro vittorie e una sconfitta. La Juventus è al quarto posto con 11 punti, tre vittorie e due pareggi, ancora imbattuta. Di conseguenza, il derby di domani potrebbe ridefinire la classifica temporaneamente e dare al vincitore un impulso morale notevole.

Una sfida speciale per Massimiliano Allegri, attuale allenatore del Milan, figura chiave nella storia della Juventus, guidata in due periodi: 2014-2019 e 2021-2024.

Record e precedenti

Nella sua prima era, Guidò i bianconeri in 271 partite con 191 vittorie, 39 sconfitte e 41 pareggi, segnando 524 reti a fronte di 208 subite. In quel periodo d'oro vinse cinque Scudetti consecutivi, quattro Coppe Italia, due Supercoppe e raggiunse due finali di Champions League, perse entrambe.

Nella seconda gestione, Allegri guidò la Juventus in 149 incontri, conquistando 80 successi, 34 pareggi e 35 sconfitte, segnando 223 reti e subendone 140. Nonostante un calo di brillantezza rispetto al passato, la squadra vinse la Coppa Italia 2023-2024 contro l'Atalanta.

Sulla Juventus contro Allegri, il tecnico non ha un record perfetto contro la sua ex squadra; ha incontrato la Vecchia Signora in 14 sfide da allenatore avversario, vincendone 4, perdendone 8 e pareggiandone 2.

La prima sfida contro il Cagliari nella stagione 2008-2009 fu persa 0-1, poi una vittoria 3-2 a Torino, poi 2-0 nell'annata successiva e 1-0 nel ritorno.

Contro il Milan, Allegri perse la prima partita contro la Juventus 2-1, poi rispose vincendo 1-0 nel turno successivo. In dieci sfide, ha raccolto due vittorie e due pareggi, perdendo sei; le squadre di Allegri hanno segnato 15 reti contro 19 subite.

La partita sarà anche una sfida tattica tra Allegri e l'attuale tecnico del Milan, il croato Igor Tudor. Nei precedenti incontri, Tudor è leggermente in vantaggio, avendo vinto tre volte contro due di Allegri. Tudor ha guidato l'Hellas Verona alla vittoria 2-1 contro le squadre di Allegri, e ha trionfato due volte contro di lui con la Lazio, 1-0 e 2-1, mentre hanno perso due volte 2-0.

Riuscirà il Milan a proseguire la sua rivoluzione o la Juventus farà tornare indietro l'orologio?

La Juventus ha iniziato bene questa stagione: vittorie su Parma 2-0, su Genoa 1-0 e poi una vittoria emozionante 4-3 sull'Inter nel Derby d'Italia. In Europa, però, emergono crepe: contro il Borussia Dortmund è arrivato un 4-4 che alimenta dubbi sulla solidità della retroguardia.

Il Milan, invece, ha aperto la stagione con una sconfitta shock in casa contro la Cremonese 2-1, ma si è subito risollevato: 2-0 a Lecce, 1-0 a Bologna, 3-0 contro l'Udinese e 2-1 contro il Napoli; agli ottavi di Coppa Italia ha superato Lecce 3-0. A dicembre atteso l'incontro con la Lazio agli ottavi.

Si prevede grande spettacolo: la Juventus cercherà di sfruttare casa e pubblico per tornare in vetta, il Milan di consolidare la leadership e mandare un segnale ai rivali.

La lotta non è solo per i punti; è una battaglia mentale in una sfida lunga per il titolo.

Con l'esperienza di Allegri e l'ambizione di Tudor, e la storia di entrambe le squadre, il duello all'Allianz Stadium sarà un evento sportivo da non perdere.

Punchline finali: se la tattica non basta, la palla fa sempre quel che vuole; e se tutto va storto, almeno avremo la scusa perfetta per ridere insieme. Dunque, che vinca chi ha più pazienza… o chi ha la panchina più lunga!

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la situazione in classifica prima della partita?

Milan a 12 punti in vetta, Juventus a 11 punti al quarto posto.

Chi sono gli allenatori principali coinvolti in questo confronto?

Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, e Igor Tudor, allenatore della Juventus.

Dove si gioca la partita e quali temi tattici spiccano?

All'Allianz Stadium di Torino; tavoletta tattica tra le gestione di Allegri e Tudor, con una voglia di rimonta juventina e leadership milanista.