Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Koman svela i retroscena del suo addio al Bayern: tra reticenze interne e nuove opportunità europee

8 ottobre 2025

Koman svela i retroscena del suo addio al Bayern: tra reticenze interne e nuove opportunità europee
Kingsley Coman lascia il Bayern Monaco: retroscena e nuove sfide.

Retroscena sull’addio di Coman

In un periodo in cui i destini dei grandi club cambiano volto, Kingsley Coman rompe il silenzio sul suo addio al Bayern Monaco dopo quasi un decennio di successi. Secondo lui, una parte della dirigenza non lo riteneva più indispensabile e, pur non essendo stato spinto fuori con una clausola, è emersa la convinzione che la partenza fosse necessaria per motivi finanziari.

Coman ha aggiunto di aver avuto affetto per l’allenatore, i tifosi e alcuni membri del consiglio, ma che non tutti volevano restare. Nonostante ciò, ha promesso di tornare a salutare chi gli è stato vicino: “ho trascorso quasi dieci anni qui; questo è il club più vicino al mio cuore”.

Perché un trasferimento in Arabia Saudita a 29 anni? Secondo Le Parisien, l’attaccante ha rivelato di essersi trovato a riflettere durante l’apertura della finestra di mercato, pensando a un’altra annata al Bayern, ma l’offerta del trasferimento all’estERO è arrivata rapidamente e con una sola valutazione: prendere la decisione migliore per la sua famiglia e la sua situazione sportiva.

Palinha e Kane: nuove sfide e conferme

João Palinha, centrocampista in prestito al Tottenham, ha raccontato che lo scorso anno al Bayern è stato molto duro: infortuni, poche occasioni e una sensazione di non essere al cento della scena. Ma la vita va avanti: ora è a Tottenham, felice di avere nuove opportunità e sicuro di poter mostrare di cosa è capace, in un ambiente che lo valorizza.

Parlando dell’altro fronte, Harry Kane resta il volto di riferimento a livello di leadership e rendimento. Secondo Thomas Tuchel, tecnico della nazionale inglese, è “il miglior attaccante della sua generazione” e la sua crescita è stata impressionante: è in grado di guidare la squadra e portarla ai suoi obiettivi, una caratteristiche preziosissima per il Bayern e per l’Inghilterra.

In campo, Kane domina la Bundesliga: già 11 gol in 6 giornate, primato storico per un giocatore che ha aperto una nuova pagina della sua carriera. Il rendimento del bomber inglese è una cartina al tornasole della stagione e della fiducia che il club ripone in lui per costruire un percorso di successo.

Con una finestra di mercato che promette colpi a effetto, il Bayern si trova a dover ricontestualizzare i ruoli e a rivedere il progetto sportivo, mentre i protagonisti si muovono tra opportunità e responsabilità. Non resta che restare sintonizzati per scoprire quale sarà la prossima mossa di questa storia europea.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Coman ha deciso di lasciare il Bayern Monaco?

Secondo l’intervista, una parte della dirigenza non lo voleva più e, pur non essendo stato espulso, la situazione finanziaria del club lo ha spinto a considerare alternative. La famiglia e il progetto sportivo hanno pesato nella scelta.

Cosa ha detto Palinha sul suo periodo al Bayern e perché è andato al Tottenham?

Palinha ha raccontato che l’ultima stagione è stata molto difficile per infortuni e mancate opportunità. A Tottenham ha trovato nuove opportunità, fiducia e una descrizione chiara di un progetto che lo valorizza.

Qual è stato il commento di Tuchel su Kane e qual è la sua stagione finora?

Tuchel ha elogiato Kane come uno dei migliori attaccanti della sua generazione, capace di guidare la squadra. Kane è anche al vertice della Bundesliga con 11 gol in 6 partite, segnando un ruolo fondamentale per il Bayern e per la nazionale inglese.