La Juventus inciampa di nuovo: Cabal ko, la Champions League corre sul filo
2 octobre 2025

Infortunio di Cabal: un nuovo ostacolo per la Juventus
Il terzino sinistro colombiano Juan Cabal ha riportato una lesione di media entità al bicipite femorale della coscia destra durante la sfida di Champions contro il Villarreal, terminata 2-2. I tempi di recupero iniziali indicano circa sei settimane di assenza, a meno di ulteriori aggiornamenti diagnostici.
Secondo i comunicati ufficiali, Cabal si è sottoposto a esami diagnostici questa mattina presso la medical clinic del club e la prognosi sarà affinata tra due settimane, quando saranno disponibili dati più precisi sul decorso.
Il difensore colombiano, 24 anni, era rientrato di recente da un infortunio al legamento crociato e ora torna a restare lontano dai campi per un periodo significativo. L'operazione di mercato lo aveva visto lasciare Verona nel 2024 per 12,8 milioni di euro.
In questa stagione ha totalizzato 12 presenze tra club e competizioni, con 1 gol e 1 assist in 664 minuti totali disputati con la Juventus.
Contesto: exploit offensivo, punti e prospettive europee
Per analizzare la situazione della Juventus, è utile ricordare che in campionato 2025-2026 finora la squadra ha giocato 5 partite: 3 vittorie, 2 pareggi e 11 punti, posizionandosi al 4° posto dietro Milano, Napoli e Roma che ne hanno 12.
Nella Champions League i bianconeri hanno pareggiato 4-4 con il Borussia Dortmund e 2-2 contro il Villarreal, totalizzando 2 punti su 6 possibili, in una fase di primo piano che mette alla prova la competitività della squadra.
La carriera di Cabal è stata segnata da una crescita costante: è cresciuto all'Atlético Nacional, dove ha collezionato 50 presenze e contribuito con 3 gol e 2 assist, oltre a 8 cartellini, di cui uno rosso. Nel 2022 si è trasferito al Verona per 3,5 milioni di euro, disputando 34 match in due stagioni e accumulando 1968 minuti prima di approdare alla Juventus nell'estate 2024.
Con la Juve, fino a questo momento, Cabal ha preso parte a 12 incontri, segnando 1 gol e fornendo 1 assist in 664 minuti. L'inizio di stagione 2025-2026 ha mostrato un miglioramento offensivo: 9 gol segnati nelle prime 5 giornate di campionato, con una media vicina a due reti a partita, a fronte di 5 gol subiti in 5 partite del 2024-2025. L'exploit difensivo ha però avuto una battuta d'arresto, perché la squadra ha incassato 5 reti finora, rispetto ai 3 della scorsa stagione, segnale di una fase di sviluppo che ancora deve consolidarsi.
In ogni caso, la Juventus ha mostrato una maggiore spinta offensiva, come testimonia l'aumento delle conclusioni: 14 tiri di media a partita contro 11 dello scorso campionato. La differenza principale non è solo nei numeri, ma anche nel carattere della squadra contro i grandi avversari: una vittoria contro l’Inter ha acceso le speranze, mentre una sconfitta precoce contro Napoli lo scorso anno aveva lasciato un retrogusto amaro. Ora la Juve sembra più pronta a competere per la vetta, nonostante gli ultimi passi falsi.
Da sottolineare che il momento è cruciale: la sfida contro Fiorentina, prevista per la fine di novembre, potrebbe diventare decisiva per la classifica e per la fiducia del gruppo, soprattutto se Cabal dovesse rientrare in tempi rapidi o se la Juve riuscisse a gestire al meglio l'assenza del suo terzino sinistro.
Poco prima, il tabellino segnala che la stagione prosegue con pazienza e attenzione: Cabal resta una pedina chiave del progetto tecnico, e la dirigenza attende notizie dai controlli per ricalibrare le strategie future.
Punchline 1: Se la Juve è una macchina, Cabal è la parte che fa rumore quando mancano le premesse: speriamo solo che il rumore non sia di tosse da stadio e la macchina torni a correre.
Punchline 2: Nel frattempo, tra una tattica e l’altra, la rosa sembra interna a un reality show: chi avrà la chiave per far funzionare la difesa? Il mister o la cabina di casting della panchina.