Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Pareggio all’ultimo respiro: Veiga riscrive la partita tra Villarreal e Juventus nel gruppo di Champions League

1 octobre 2025

Pareggio all’ultimo respiro: Veiga riscrive la partita tra Villarreal e Juventus nel gruppo di Champions League
Veiga firma il pareggio all’ultimo minuto contro la Juventus al La Cerámica.

Antefatti

Il portoghese Renato Veiga, difensore di Villarreal, è stato tra i protagonisti della sfida contro la Juventus allo stadio La Cerámica, nella seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League.

Veiga è partito titolare e ha mostrato una prestazione solida contro la sua ex squadra, regalando al pubblico un finale di partita acceso che ha acceso la curva giallo-blu.

Andamento e dati della partita

Il Villarreal ha aperto le marcature al 18’ grazie a Mikaotadze, sfruttando una trama guidata da Pepe che ha messo il primo sigillo sulla gara.

La Juventus ha reagito nel secondo tempo: al 49’ Federico Gatti ha pareggiato con una rovesciata chirurgica, e al 56’ Francisco Conceição ha firmato il sorpasso con un’azione personale che ha portato il 2-1 per i bianconeri.

Allo scoccare del 90’, Renato Veiga ha trovato il pareggio finale al Las Cerámica, esplodendo di gioia per un pareggio che mantiene Villarreal in corsa nel gruppo.

Durante la gara Veiga ha giocato l’intera partita: 51 passaggi, 46 riusciti (90%), due tiri di cui uno nello specchio, un intercetto e tre recuperi; ha vinto tre duelli e chiuso con una valutazione di 7.5, secondo miglior giocatore di Villarreal dietro Pepe.

La narrazione della serata è anche un viaggio sportivo: Veiga ha attraversato diverse tappe nel suo percorso tra club europei, passando per le giovanili dello Sporting CP, il Basel in Svizzera e l’esperienza a Chelsea prima di approdare, a gennaio, al Juventus e infine al Villarreal per una cifra vicina ai 24,5 milioni di euro.

Un finale “da motore diesel”

La rete del pareggio ha chiuso una partita ricca di emozioni e di schermaglie tattiche tra le due squadre, che hanno mostrato momenti di supremazia alternati a fasi di controllo del match.

Aspettando il prossimo capitolo

Con questo pareggio, Juventus resta a due punti dopo due gare, mentre Villarreal ottiene il primo punto. Il gruppo resta aperto, con il Real Madrid e altri avversari che attendono nelle prossime uscite per definire chi passerà ai gironi knockout.

Il calendario prevede per la Juventus sfide impegnative contro Real Madrid, Sporting e Benfica, tra gli altri, mentre Villarreal cercherà di capitalizzare la tenuta mentale dimostrata in questa partita per proseguire nel percorso europeo.

In sintesi, una serata che lascia tutto in bilico e promette altre emozioni nelle prossime settimane.

Punchline snipper 1: Se il pareggio arrivava in un colpo solo, Veiga ha deciso di fare una overture al match con una standing ovation al minuto 90—perché chi chiama partita ai minuti finali, merita l’inchino del pubblico e della cronaca.

Punchline snipper 2: Juventus e Villarreal hanno trovato l’ingrediente segreto: non è il gioco, è la suspense. Il pubblico esulta, i social impazziscono, e l’allenatore controlla l’orologio come se fosse un orologiaio svizzero in ferie.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato finale della partita Villarreal – Juventus?

2-2, con Veiga che ha pareggiato al 90'. Juventus aveva preso il vantaggio con Gatti e Conceição.

Chi ha segnato per la Juventus?

Federico Gatti (49’) e Francisco Conceição (56’).

Qual è stato l’impatto di Renato Veiga nella gara?

Ha disputato l’intera partita, ha completato 51 passaggi con 46 riusciti, segnando il pareggio al 90’ e ottenendo una valutazione di 7.5.