Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Monaco sfida City: pareggio al cardiopalma con Haaland stellare ma non basta

1 octobre 2025

Monaco sfida City: pareggio al cardiopalma con Haaland stellare ma non basta
Haaland firma una doppietta, ma Monaco resta in partita fino al fischio finale.

Svolgimento della partita

Il Monaco ha conquistato un pareggio emozionante contro il Manchester City al Louis II, terminando 2-2 nella seconda giornata del girone di Champions League. L'incontro è stato combattuto fin dall'inizio: Haaland ha messo a segno una doppietta, ma i padroni di casa hanno risposto con carattere e una rete di Jordan Teze.

Andamento e protagonisti

Il City ha aperto le danze al 15' con Haaland, che ha finalizzato una palla lunga in area con una giocata elegante. Al 18' Monaco ha pareggiato con Teze, impeccabile nello sfruttare una respinta corta del portiere avversario. Poco dopo Vanderson è uscito per infortunio, sostituito da un compagno, complicando i piani difensivi di Monaco. Nel primo tempo City ha continuato a spingere: una traversa di Foden e qualche tiro da distanza hanno tenuto viva la partita.

Nel finale di tempo, Haaland ha chiuso la prima frazione sul 2-1 per City, colpendo di testa su cross dalla sinistra e regalando al fuoriclasse norvegese una nuova pagina di Champions League. Vanderson ha lascito il campo per infortunio, stringendo i denti ma senza fermare la macchina City.

Nel secondo tempo, Monaco ha provato a reagire con coraggio, ma City ha continuato a premere. Al 90' è arrivato un rigore per fallo su Eric Dier, deciso dopo la consultazione al VAR. Dier stesso ha trasformato con freddezza, fissando il punteggio sul 2-2. Non sono mancate tensioni: dopo la review, un diverbio ha coinvolto entrambi i lati e sono stati estratti cartellini rossi e gialli.

Con questo pareggio, Monaco ottiene il primo punto in questa fase della competizione, salendo in una posizione utile nel gruppo, mentre City vede rallentare la sua marcia verso la vetta. Haaland resta protagonista assoluto con una doppietta e numeri che ricordano perché è considerato uno dei migliori in circolazione. Le statistiche della serata sottolineano come la Champions League sia ancora terra di conquista per chi osa attaccare fin dal primo minuto.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato l’episodio chiave della partita?

Il rigore decisivo per Monaco al 90’, trasformato da Eric Dier, dopo la revisione al VAR.

Chi ha segnato per Monaco e per City?

Haaland ha segnato due gol per City, mentre Jordan Teze ha pareggiato per Monaco. Dier ha chiuso la gara con il rigore decisivo per Monaco.

Quali statistiche importanti emergono dalla serata?

Haaland ha confermato la sua prolificità in Champions League, con una doppietta e numeri vicino ai record, mentre il Monaco ottiene un punto prezioso nel girone.