Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Lamine Yamal: talento fulmineo, ma la finalizzazione resta la vera sfida

1 octobre 2025

Lamine Yamal: talento fulmineo, ma la finalizzazione resta la vera sfida
Lamine Yamal in azione durante Barcellona-PSG.

Prestazione di Yamal: talento in crescita e margini da affinare

In una delle sfide più emozionanti della Champions League, Lamine Yamal ha nuovamente attirato l’attenzione nonostante la sconfitta del Barcellona contro il Paris Saint-Germain (2-1). Il giovane attaccante, 18 anni, ha mostrato un repertorio tecnico ricco e la capacità di creare pericoli, ma ha anche rivelato margini di miglioramento, soprattutto in finalizzazione.

Yamal ha disputato l’intera partita, dimostrando fiducia da parte dell’allenatore Hans Flick. Ha toccato la palla 69 volte, confermando il suo ruolo chiave nella costruzione dall’ampia fascia destra.

Per quanto riguarda le cifre offensive, non ha segnato né fornito assist, con un xG di 0,14 e un xA di 0,28. Ha creato una chance reale e due passaggi chiave. Ha lanciato sette cross, due dei quali hanno trovato compagni, e ha inviato sette passaggi lunghi, tre dei quali hanno raggiunto i compagni. Ha disputato 12 duelli a terra, ne ha vinti otto, offrendo respiro offensivo in mezzo al pressing parigino.

Costruzione del gioco e contributo offensivo

La sua capacità di creare azioni e di aprire varchi è stata notevole: ha mostrato coraggio nel dribbling e nella gestione della palla in zona d’attacco. Si è aggiunto al Barcellona come terminale creativo dalla fascia destra, fornendo soluzioni utili anche in situazioni di difficoltà difensiva avversaria. Ha affrontato 5 dribbling, ne ha riusciti 4, segnando un tasso di riuscita dell’80%, dimostrando talento e determinazione contro difensori esperti come Mendes e Hakimi. Ha partecipato a 12 duelli, vincendone 8, offrendo un contributo importante al gioco offensivo quando il Barcellona ha cercato di accelerare l’azione.

In fase di costruzione, Yamal ha toccato la palla con frequenza alta e ha mostrato letture utili del gioco, anche se la qualità delle conclusioni rimane l’aspetto su cui lavorare soprattutto contro squadre di alto livello. Ha contribuito a creare occasioni senza però trovare la via della rete con tiri nello specchio.

Aspetti difensivi, fisici e prospettive per il futuro

Dal punto di vista difensivo, Yamal ha mostrato impegno: ha recuperato una palla e ha subito pochi recuperi dell’avversario su di sé, rimanendo concentrato anche nel pressing alto. In termini di rendimento fisico, le statistiche evidenziano una certa aggressività: ha perso la palla 20 volte e ha subito tre falli, ma ha tenuto una disciplina accettabile con un solo errore commesso, segno di controllo crescente.

In chiave di valutazione, l’analisi mostra due facce: da una parte l’abilità creativa, la rapidozione e la capacità di creare pericoli; dall’altra la necessità di migliorare la finalizzazione e la gestione della palla dentro l’area avversaria. Per un diciottenne, però, il rendimento resta particolarmente positivo, con una crescita che può accelerare nelle prossime uscite.

La stagione attuale lo vede già protagonista: finora ha giocato 4 partite in Liga, totalizzando 302 minuti, con 2 gol segnati e 3 assist forniti. L’anno passato, invece, è stato parte integrante di 53 match in tutte le competizioni, impiegando 4368 minuti, siglando 18 gol e fornendo 13 assist, a testimonianza della straordinaria crescita di una delle promesse più sorprendentemente mature del panorama calcistico internazionale.

In sintesi, Yamal resta una delle promesse più brillanti del Barcellona: talento tecnico, rapidità di pensiero e una visione di gioco che può diventare decisiva nelle grandi sfide. Il futuro pare promettente: con la giusta precisione in area e una gestione più costante della palla, potrà diventare un attore chiave in partite decisive.

Note finali con una punta di humor: se la finalizzazione fosse un esame, Yamal farebbe 4 su 5 dribbling – forse non la risposta completa, ma sicuramente l’esame è avviato. E se PSG chiama la difesa, sappiate che abbiamo una freccia in più nell’arco: velocità e fantasia pronte a colpire al momento giusto.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Lamine Yamal?

Giovane talento del Barcellona, 18 anni, protagonista offensivo in Champions League.

Qual è stato l’impatto di Yamal contro PSG?

Ha giocato 90 minuti, toccando la palla 69 volte, creando occasioni ma senza segnare.

Quali sono i numeri chiave della sua prestazione?

xG 0,14, xA 0,28, 5 dribbling (4 riusciti), 12 duelli (8 vinti), 20 palle perse.