La rinascita verde: Salih Abu al-Shamat guida l’Arabia Saudita verso le amichevoli decisive e il Mondiale 2026
13 novembre 2025
Salih Abu al-Shamat, stella dell’Al-Ahli Jeddah e della nazionale saudita, è emerso davanti ai media giovedì sera per delineare gli obiettivi degli verde nel prossimo periodo.
La squadra è attualmente riunita in ritiro in vista della sfida amichevole contro la Costa d’Avorio, prevista per venerdì, prima dell’incontro contro l’Algeria, martedì prossimo, nel contesto della preparazione per la Coppa Arab 2025 in Qatar.
Cosa ha detto Salih Abu al-Shamat?
Ha dichiarato che l’atmosfera nel ritiro è estremamente positiva e che lo spirito tra giocatori e staff è molto alto, con un positivo riflesso sull’allenamento quotidiano.
Ha aggiunto che la squadra disputerà amichevoli di alto livello in questa fase, all’altezza della competizione che attende al Mondiale, offrendo una preparazione fisica e mentale nelle migliori condizioni.
Ha anche precisato che avere un allenatore personale non è qualcosa di negativo, ma fa parte della professionalità necessaria per lo sviluppo tecnico e fisico.
La formazione della nazionale saudita
Morad Hosawi ha parlato per la prima volta con i media della sua convocazione, affermando che rappresentare la nazionale è un grande onore e che è pronto a servire la patria in qualsiasi momento.
Ha evidenziato che farà tutto il possibile per offrire una prestazione all’altezza della maglia e per rendere felici i tifosi.
L’atmosfera del ritiro è descritta come altamente concentrata e disciplinata, caratteristiche che rendono ottimali le ore di preparazione.
La lista della nazionale saudita
È stata aggiornata la rosa della nazionale saudita a seguito di nomine ed esclusioni: portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti sono stati elencati per chiudere il quadro della squadra in partenza per i prossimi impegni.
Portieri: Nawaf Al-Aqidi, Abdul Rahman Al-Sanabi, Mohammed Al-Yami, Ragid Nagar.
Difensori: Yasser Al-Shahrani, Hassan Kadsh, Jihad Zikri, Abdulilah Al-Omari, Walid Al-Ahmari, Ali Majrashi, Saud Abdul Hamid, Nawaf Bashil, Mohammed Suleiman.
Centrocampisti: Nasser Al-Dosari, Morad Hosawi, Ziad Al-Jahni, Mohammed Kano, Abdullah Al-Khaibri, Musab Al-Juwair, Sultan Mandash.
Attaccanti: Salem Al-Dosari, Abdulrahman Al-Hamdan, Salih Abu al-Shamat, Abdul Rahman Al-Aboud, Marwan Al-Sahafi, Saleh Al-Shahri, Faris Al-Briqan.
La squadra si prepara a una fase decisiva con due amichevoli contro Costa d’Avorio e Algeria, rimependo di fiducia la fase di avvicinamento al Mondiale 2026 e alla Coppa Arab 2025 in Qatar.
La partecipazione agli incontri di novembre è vista come una verifica reale della maturità della squadra, in attesa anche della prossima stagione e degli impegni internazionali.
La Federazione Saudita scommette su una versione più matura e concentrata dell’“Verde” per riconquistare fiducia e prestigio internazionale, nonché per prepararsi al meglio al Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada.
In Qatar 2025, la squadra spera di non limitarsi alla partecipazione ma di costruire una presenza significativa e un nuovo slancio per il football saudita.
Punchline 1: Se la difesa è così mirata che la palla sembra trovare la porta solo per caso, forse è ora di mettere la tattica in modalità silenziosa e lasciare che il gol arrivi da solo. Punchline 2: Se l’attacco va in difficoltà, ricordatevi che la palla è rotonda e potrebbe girare ovunque, quindi tenetevi pronti a cambiare angolo come se fosse una fotocamera in diretta.}