La vittoria sofferta della Germania: tre punti che fanno volare i sogni Mondiali 2026
14 ottobre 2025

La Germania ottiene una vittoria sofferta contro l'Irlanda del Nord
I giocatori della nazionale tedesca hanno espresso una gioia travolgente dopo la vittoria contro l'Irlanda del Nord (1-0) a Belfast, nella quarta giornata del gruppo 1 delle qualificazioni europee per il Mondiale 2026 che si giocherà negli Stati Uniti, Messico e Canada.
Con questa vittoria la Germania consolida la leadership del Gruppo 1 con 9 punti, in parità con la Slovacchia ma avanti per la differenza reti; l'Irlanda del Nord resta terza con 6 punti.
La rete decisiva arriva da una palla inattiva: il terzino David Raum ha servito una deviazione su calcio d'angolo nel primo tempo e l'attaccante Nick Volltimad ha finalizzato con una deviazione di spalla.
Gioia evidente per la squadra e per lo staff, che guarda già alle prossime sfide.
Nick Volltimad ha raccontato di essere felice per la sua prima rete internazionale e di averla siglata in un contesto difficile e con un pubblico caloroso; la squadra ha lavorato molto sui calci piazzati con diverse varianti e la scelta di quel cambio di fronte ha funzionato.
RICONOSCIMENTO
L'allenatore Julian Nagelsmann ha ammesso che la prestazione non è stata brillante, ma ha sottolineato l'importanza del risultato, spiegando che la partita è stata molto intensa e che la vittoria è arrivata grazie a una situazione da palla inattiva.
Ha parlato anche del portiere Oliver Baumann e del possibile ritorno di Manuel Neuer, aggiungendo che la gestione tra i pali non è motivo di crisi e che Neuer sta battendo il suo ruolo in Bayern.
Riguardo la prestazione generale, l'allenatore ha ammesso che è stato difficile giocare bene qui, in un campionato molto fisico e con la palla spesso in aria.
DIFFICOLTÀ
Il capitano Joshua Kimmich ha riconosciuto la notevole intensità dell'incontro, sottolineando che la squadra avrebbe voluto avere un controllo maggiore, che la prima frazione è stata una lunga battaglia, e che nel secondo tempo la gestione è migliorata solo parzialmente. L'importante è aver ottenuto i tre punti e non aver subito gol in entrambe le partite.
Atmosfera
David Raum ha elogiato l'atmosfera e la determinazione della squadra, aggiungendo che i tifosi hanno dato supporto e che la vittoria è stata meritata.
TURNI RESTANTI
La fase a gironi delle qualificazioni europee si chiuderà a novembre: la Germania affronterà il Lussemburgo in trasferta il 14 novembre, e poi ospiterà la Slovacchia nello stesso giorno; nell’ultimo turno, l’Irlanda del Nord affronterà il Lussemburgo a aprire le porte dei play-off.
In chiusura, la Germania potrebbe chiudere il gruppo in vetta con la seconda classificata che disputerà i playoff europei a marzo. Finora, tra le 22 nazioni ammesse, si individuano le partecipanti al Mondiale, tra cui le tre nazioni ospitanti USA, Messico e Canada.
Nella geografia globale, Asia: Australia, Iran, Giappone, Giordania (prima partecipazione), Corea del Sud e Uzbekistan; Africa: Algeria, Capo Verde (prima partecipazione), Egitto, Ghana, Marocco e Tunisia; Sud America: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay; Oceania: Nuova Zelanda.
La prossima Coppa del Mondo sarà la prima a 48 squadre, ampliando dai 32 partecipanti dal 1998 in Francia fino al Qatar.
Punchline 1: Se la partita è lunga, non c'è problema: basta una palla inattiva e una tifoseria calorosa per trasformare la noia in gloria. Punchline 2: Quando la tattica è semplice, la gloria è dietro l'angolo… o dietro l'angolo del calcio d'angolo, proprio dove Raum serve il guizzo decisivo.