Lunin sospeso: il Clasico cambia il vento a Madrid, il Real prepara il ricorso contro la squalifica
29 ottobre 2025
Sanzione ufficiale per Lunin
La commissione disciplinare della Federazione calcistica spagnola ha ufficializzato la sospensione di una partita per Andriy Lunin, portiere ucraíno del Real Madrid, a seguito dell’espulsione verificatasi nel finale del Clasico contro il Barcellona, valida per la nona giornata della Liga.
Dettagli sull'espulsione e ricorso
Secondo As, Lunin è stato allontanato dall'arbitro César Soto Grado dopo la contesa che è scatenata tra i giocatori al fischio finale. Non potrà sedere in panchina nella prossima gara contro il Valencia, in programma sabato. Il Real Madrid annuncia l'intenzione di presentare ricorso, ritenendo che le registrazioni televisive non mostrino un comportamento aggressivo evidente.
Profilo di Lunin e prospettive
In caso di rigetto dell'appello, Fran González, giovane portiere della cantera Castilla, prenderà posto come sostituto, con Sergio Mistrí come terzo portiere. Lunin, nato nel 1999 in Ucraina, è considerato uno dei portieri più promettenti d'Europa: si è imposto nelle selezioni under-20 ucraine e ha beneficiato di periodi di training con la prima squadra, venendo spesso confrontato con Buffon da Carlo Ancelotti durante la sua crescita. Dopo vari prestiti tra Leganés, Valladolid e Oviedo, è tornato a Madrid nel 2020-2021 e ha mostrato progressi significativi nelle stagioni successive, soprattutto quando Thibaut Courtois ha affrontato problemi di infortunio a partire dalla stagione 2023-2024.
Il cammino internazionale di Lunin comprende partecipazioni con l'Ucraina a vari livelli giovanili e presenze con la nazionale maggiore: caratteristiche come riflessi rapidi, calma sotto pressione e lettura del gioco alimentano le aspettative su di lui per il futuro.
Promessa tra i pali, Lunin è considerato una delle punte di diamante della cantera madridista, pronta a guidare la porta dei blancos nei prossimi anni.
Morale della favola: la panchina resta uno degli scenari più affollati del calcio moderno, dove le decisioni si prendono a suon di riunioni ed eventuali replay video. Punchline 1: se la carriera di portiere dipende dalla panchina, forse è lì che si decide davvero se si è o non si è Buffon. Punchline 2: e se l’appello fallisce, Fran González potrebbe diventare il protagonista del prossimo capitolo: “benvenuti in Castilla, la scuola che forgia i santi e i terzi portieri”.