Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Là in alto nel deserto: come l’UAE sogna il Mondiale 2026 tra gol e sorprese asiatiche

11 ottobre 2025

Là in alto nel deserto: come l’UAE sogna il Mondiale 2026 tra gol e sorprese asiatiche
L’UAE guida la classifica nelle qualificazioni asiatiche al Mondiale 2026.

In campo, l’Emirati Arabi Uniti guida con determinazione la propria strada nelle qualificazioni mondiali per il 2026, puntando a una seconda partecipazione globale dopo l’esordio del 1990.

Questo articolo racconta come funziona il percorso di qualificazione in Asia, quanto resta da giocare e quali sono gli appuntamenti chiave per l’UAE.

Le partite si disputano su canali sportivi principali come beIN Sports e Al-Kass, che trasmettono la maggior parte degli incontri. L’attenzione è rivolta ai confronti contro Qatar, Iran, Uzbekistan, Kyrgyzistan e Corea del Nord, tra gli stessi turni che potrebbero portare all’accesso al Mondiale o allo spareggio intercontinentale.

Qualificazione Mondiale 2026: meccanismi in Asia

Le qualificazioni asiatiche si disarticolano in quattro turni, con 46 nazioni partecipanti. Nel turno 1 entrano i 20 team meno posizionati, sfidandosi in 10 confronti andata-ritorno per accedere al Turno 2. Nel Turno 2 si uniscono ai già qualificati 26 Nazionali Fortune di FIFA, formando 9 gruppi: i primi due di ciascun gruppo passano al Turno 3 e guadagnano anche il posto in Coppa d’Asia 2027. Il Turno 3 prevede la suddivisione degli 18 paesi in tre gruppi, con i primi due a qualificarsi direttamente per il Mondiale 2026. Il Turno 4 vede i secondi e terzi di ciascun gruppo del Turno 3 in due gironi: i vincitori di ciascuna zona avanzano direttamente al Mondiale, mentre i secondi disputano un playoff mondiale.

Calendario e classifica dell’UAE nel percorso asiatica

L’UAE guida la classifica del gruppo dopo i primi impegni del Turno 4, sbloccando una posizione potenzialmente decisiva per accedere al Mondiale o al playoff globale. Tra i match rilevanti si registrano incontri come UAE – Oman, e la prossima sfida UAE – Qatar, entrambi programmati in orari posticipati e disputati in stadi di rilievo come il Jassim Bin Hamad, l’Al Nahyan e altri impianti di rilievo. Le gare hanno visto l’UAE raccogliere punti chiave e alimentare l’ambizione di tornare su una scena mondiale.

In testa al gruppo, l’Arab Emirates guarda avanti ai prossimi turni e a una possibile conferma del posto in Coppa Asia 2027, offrendo ai tifosi una prospettiva di continuità internazionale.

Canali TV e prossimi appuntamenti

Le partite dell’UAE nelle qualificazioni mondiali 2026 in Asia sono trasmesse su beIN Sports e sui canali della KAS, offrendo copertura completa delle gare casalinghe e in trasferta, con dirette e riassunti per i fan sparsi ovunque.

Gli stadi principali includono il Sport City, il Stadio Jassim bin Hamad, lo Stadio Haza bin Zayed, lo Stadio Mohamed bin Zayed, e altri impianti di rilievo che ospitano le sfide chiave del Turno 3 e Turno 4.

In definitiva, il percorso dell’UAE resta avvincente: ogni punto conquistato potrebbe cambiare la rotta verso il Mondiale 2026 e, chissà, aprire la strada a una futura partecipazione all’Asia Cup 2027.

Punchline 1: Se l’allenatore parla poco, non è perché è timido: è che preferisce far parlare il pallone. Punchline 2: Se le qualificazioni fossero una pizza, UAE orderebbe una margherita con un extra Mondiale in vista.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la struttura delle qualificazioni Asia 2026?

Si sviluppa in quattro turni con 46 nazioni; i primi due di ciascun gruppo passano al turno successivo o al Mondiale.

Qual è lo status dell’UAE nel gruppo?

L’UAE è in testa nel Turno 4, con possibilità di ottenere un posto diretto al Mondiale o al playoff globale.

Quali canali trasmettono le partite?

BeIN Sports e Al-Kass trasmettono la maggior parte delle gare.

Quali stadi ospitano le gare principali dell’UAE?

Stadi come Jassim Bin Hamad, Haza bin Zayed e Mohamed bin Zayed ospitano le gare chiave.