Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Medvedev accelera ad Almaty e Paolini guarda a Riyad: la corsa alle Finali entra nel vivo

17 ottobre 2025

Medvedev accelera ad Almaty e Paolini guarda a Riyad: la corsa alle Finali entra nel vivo
Medvedev in azione ad Almaty; Paolini si avvicina alle Finali di Riyad

Aggiornamenti dal torneo di Almaty

Il tennista russo Daniil Medvedev continua a rafforzare la sua corsa alle Finali ATP grazie al torneo di Almaty Open (250 punti).

La giornata di venerdì ha visto Medvedev sorpassare Fabian Marozsán 7-5, 6-2, assicurandosi l’accesso alle semifinali per la terza volta di fila in questa manifestazione.

Nel primo set ha salvato tre palle break sul 4-5, dimostrando carattere e lucidità, e ha chiuso con una prestazione da 27 colpi vincenti contro 12 errori non forzati.

Il secondo parziale è stato più fluido, con Medvedev che ha imposto il proprio ritmo e ha chiuso l’incontro senza troppi patemi. Il commento post-match del russo, citando la prima frazione difficile ma la fiducia ritrovata, sintetizza una giornata di grande velocità di pensiero e precisione tattica.

Prospettive e rivali nelle semifinali

Medvedev, numero due del tabellone, è ormai a quota 13 nel ranking di corsa verso Torino, consolidando le sue chance di un settimo titolo stagionale e di una finale ATP. Dopo semifinali sfiorate a Beijing e Shanghai, la semifinale di Almaty lo vede opposto all’australiano James Duckworth, proveniente dalle qualificazioni e pronto a giocarsi le proprie carte.

Nello stesso contesto femminile, Jasmine Paolini lotta per zittire i dubbi e conquistare un posto alle Finals di Riyad, dopo aver superato una maratona di 3 ore e 22 minuti contro Belinda Bencic 5-7, 7-5, 6-3.

Paolini ora è a un passo dalla qualificazione diretta e dovrà affrontare l’emergente Elena Rybakina in semifinale, con l’eventuale sostituta Ekaterina Aleksandrova pronta a intervenire in caso di necessità.

Scenari post-semi e bilanci della corsa a Riyad

Se Paolini vince la semifinale, la qualificazione diretta a Riyad è assicurata e l’ultimo posto verrà definito tra Rybakina e Mira Andreeva la settimana seguente.

Se invece vince Rybakina, il posto finale resterà ancora aperto tra Paolini, Rybakina e Andreeva, con Aleksandrova pronta a subentrare in caso di opportunità.

Per quanto riguarda la situazione delle altre contendenti, Belinda Bencic era in corsa ma la sconfitta ha aperto la strada a Aleksandrova come possibile sostituta ufficiale delle Finali di Riyad.

Paolini ha dichiarato, in merito alle possibilità di qualificazione, di concentrarsi sul proprio gioco più che sui numeri, confermando che l’obiettivo resta la forma migliore possibile e la fisicità adatta a chiudere la stagione al meglio.

A livello di testa a testa, Paolini guida 3-2 contro Rybakina, includendo anche l’unico confronto disputato su superficie dura nelle Finals di Riyad l’anno scorso, dove ha prevalso 7-6, 6-4.

In chiusura, la crescita di Cobolli e Michelsen rende l’evento maschile particolarmente interessante, con gare ad alta intensità che impressionano il pubblico e potrebbero regalare colpi di scena nelle fasi finali.

Due battute di humor prima di chiudere: se la palla potrebbe parlare, direbbe che sa già come finire una trattativa... con una buona chiusura! Seconda battuta: nel tennis, se vuoi colpire forte, paga il biglietto: l’unico sport in cui la pazienza paga come un drop-shot – e sì, pure le battute hanno una traiettoria di precisione.”

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quale risultato ha ottenuto Medvedev contro Marozsán?

Medvedev ha vinto 7-5, 6-2, accedendo alle semifinali di Almaty per la terza volta consecutiva.

Qual è l’obiettivo di Paolini a Riyad?

Qualificarsi direttamente alle Finals di Riyad, con la possibilità di entrare anche in caso di scenario favorevole tra Rybakina e Andreeva.

Chi è l’avversario di Medvedev in semifinale?

James Duckworth, che ha agguantato la qualificazione e cercherà di sorprendere il secondo favorito.