Murad Housawi, il gioiello saudita che cattura l'attenzione dei giganti di Jeddah
1 novembre 2025
Aggiornamenti ufficiali su Murad Housawi
Ahmed Kharyde, presidente del Al-Khaleej saudita, ha aggiornato la situazione della stella Murad Housawi, che sta offrendo prestazioni di alto livello con la squadra.
Housawi sta emergendo come protagonista, con la squadra che ha raggiunto gli ottavi di Coppa del Re saudita dopo la vittoria ai rigori contro Al-Taoun.
Kharyde ha dichiarato in un'intervista: "Murad è un talento enorme; ci aspettavamo che ci sarebbero state offerte per lui".
Ha aggiunto che c'è già stata un'offerta ufficiale della dirigenza di Al-Hilal per chiedere informazioni sull'attaccante recentemente.
Il presidente ha sottolineato che l'attenzione è ora concentrata nel continuare la marcia positiva della squadra e nel conseguire ulteriori risultati dall'inizio della stagione.
Ha aggiunto: "Murad è una pedina importante: quando arriverà il momento, ne discuteremo".
Riguardo al valore, non è stato confermato né smentito che si possa chiedere 100 milioni di riyal; l'offerta, se arriverà, dovrà riflettere il vero valore del giocatore e di ciò che offre la squadra.
Da quando è arrivato al Gulf in prestito dall'Ohud, il 24enne ha segnato due gol e fornito altrettanti assist in 40 match tra campionati e coppe, rispetto al solo gol e assist in 26 match con la sua squadra precedente. Inoltre, Ohud detiene una quota legata alla futura cessione.
Quadro delle pretendenti e sviluppo dei talenti
Secondo fonti saudite, c'era forte interesse da parte di Al-Hilal, Al-Qadsiyah e Al-Ahli, con anche l'Unione tra le squadre interessate al giocatore di centrocampo.
Con l'avvio di un'offerta ufficiale da parte dell'Hilal, il tecnico italiano Simone Inzaghi sembra voler rinforzare la squadra con un talento giovane che possa sostituire la partenza di Musab Al-Ghoyr, passato in prestito al Al-Shabab e poi a Qadsiyah.
Sul fronte delle giovani promesse, Mohammed Al-Qahtani, nato nel 2002, è una delle rivelazioni di Al-Hilal: velocità, abilità e fantasia lo contraddistinguono.
Nato nel 2002, è cresciuto nelle filiere della società e ha debuttato in prima squadra sotto la guida di Jorge Jesus, che ne ha insistito per prolungare il contratto fino al 2026.
Gioca principalmente come esterno destro, con una forte gamba sinistra capace di dribblare e penetrare tra le linee, muovendosi con intelligenza tra lo spazio interno e quello esterno.
Negli ultimi impegni, ha segnato gol decisivi e messo a referto assist nonostante minuti ridotti, diventando una risorsa offensiva utile come subentrante per velocizzare il gioco, e ha ricevuto elogi dai compagni dopo una delle sue reti migliori nelle ultime uscite.
Nonostante la concorrenza alta, il suo futuro appare luminoso grazie alla fiducia di management e staff tecnico, con probabili ruoli di rilievo in Al-Hilal e nella nazionale saudita nei prossimi anni.
La pista offensiva di Darsi
Per Abdul Karim Darsi, giovane talento emerso all'Ahli e arrivato al Al-Hilal, è una promessa in ascesa del calcio saudita: nato nel 2003, è in grado di giocare in più ruoli sia nel centrocampo che in attacco, offrendo flessibilità tattica.
Nonostante poche presenze con l'Ahli, ha mostrato qualità tecniche interessanti e potenzialità di crescita, motivo per cui il club ha creduto nel suo sviluppo e lo ha portato in rosa.
Darasi è descritto come giocatore capace di controllo di palla, rapidità e spirito combattivo; resta da guadagnarsi una maglia da titolare, ma l'ambiente di uno dei club più importanti della regione è propizio per crescere.
Visto come progetto a breve termine, si confida che continui a migliorare con lo staff tecnico, a condizione di rimanere concentrato su prestazioni costanti e su una progressione graduale nel contesto di una delle squadre più competitive dell'Asia.
Note finali: due battute leggere in stile cecchino per chiudere con una risata, perché anche i talenti hanno bisogno di una pausa caffè. Punchline 1: se il mercato è una trincea, i gol sono i bersagli giusti. Punchline 2: quando arriva la firma, non esitare: metti immediatamente la tua firma sul contratto... e sulla ducta del portiere avversario solo metaforicamente, ovviamente.