Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Neville accusa Konaté: il Liverpool di Slot fa tremare il Chelsea e una fine al cardiopalma

5 ottobre 2025

Neville accusa Konaté: il Liverpool di Slot fa tremare il Chelsea e una fine al cardiopalma
Liverpool contro Chelsea: una serata di nervi e cambi decisivi

Contesto e protagonisti

Gary Neville, ex stella del Manchester United, ha osservato che l’allenatore del Liverpool, Arne Slot, sembrava frustrato dall’andamento di Ibrahima Konaté durante la sconfitta per 2-1 contro il Chelsea. Secondo Neville, il difensore francese mancava di ritmo e di brillantezza nella costruzione dal basso, anche se Slot ha poi chiarito che la sostituzione non fu motivata da ragioni tecniche.

La sostituzione di Konaté è arrivata a causa di un lieve infortunio muscolare: l’allenatore olandese ha preferito toglierlo per evitare complicazioni, anche se l’analisi ha messo in luce una possibile esigenza di maggiore fluidità difensiva.

La partita ha visto il Chelsea tenere alta la pressione e l’equilibrio durante la prima frazione, con gli errori e le scelte di Konaté come chiave di lettura della notte di Liverpool.

Svolgimento della partita e cambi

Il Chelsea è partito con un impianto offensivo ben definito: 4-3-3 che si trasformava in 3-5-2 in fase di possesso, con Enzo Fernández e i movimenti di Caicedo a guidare le transizioni offensive e creare spazio dietro la difesa di Liverpool.

Al minuto 14 Caicedo ha ricevuto un suggerimento dall’ex difensore Badiashile e ha sferrato una conclusione dalla distanza, superando Mamardashvili e portando i Blues in vantaggio.

Il dominio territoriale di Chelsea si è mantenuto nel corso del primo tempo, grazie alle avanzate di Joost e Garnacho che hanno tenuto alta la pressione su Liverpool; nonostante le occasioni, i Reds hanno faticato a capitalizzare.

Nel secondo tempo Slot ha operato la prima sostituzione all’intervallo, inserendo Florian Wirtz al posto di Konaté, e dopo circa 10 minuti ha effettuato altre due sostituzioni, togliendo Konaté e mandando in campo Curtis Jones, con Ryan Gravenberch che è retrocesso al centro della difesa.

Con questi cambiamenti, Liverpool ha recuperato equilibrio e Cody Gakpo ha trovato l’1-1 al 67’, ma la partita non è durata a lungo: al 96’ è arrivato il gol decisivo di Estêvão che ha spento le speranze di rimonta.

Slot ha poi spiegato che le differenze tra le squadre sono state minime e che l’episodio finale è un promemoria di quanto sia sottile la linea tra una rimonta e una sconfitta in Premier League.

La partita si è chiusa: Liverpool, nonostante la sconfitta, resta a lottare per le posizioni di vertice durante la pausa internazionale prima di ospitare il Manchester United all’Anfield. Chelsea ha mostrato una compattezza efficace, ma non ha sempre tradotto in rete le occasioni create.

Ecco una chiusura leggera in chiave humor: napoletano doc non sarebbe, ma per qualche minuto Liverpool ha sventolato l’orgoglio, e la difesa ha capito che non serve solo coraggio, serve anche una caffeina di livello internazionale per restare svegli durante i minuti finali. E come direbbe chiacchierone con lo stereo: se Konaté correva più veloce, forse la partita sarebbe finita davvero a favore dei Reds… o forse no, la Premier è una montagna russa, baby.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa ha rivelato Gary Neville sulla prestazione di Konaté?

Neville ha detto che Konaté sembrava privo di ritmo e velocità nella costruzione dal basso ed è apparso frustrato dall’andamento della difesa Reds.

Qual è stata la chiave tattica del Chelsea nella gara?

Chelsea ha mantenuto un 4-3-3 che si trasformava in 3-5-2 in fase di possesso, sfruttando i movimenti di Caicedo e i tempi di inserimento degli esterni per creare spazi dietro la difesa di Liverpool.

Cosa è successo al momento delle sostituzioni?

Konaté è stato sostituito per un lieve infortunio; sono stati effettuati cambi che hanno riorganizzato la linea difensiva e consentito a Cody Gakpo di pareggiare prima che Estêvão decidessse la partita nel finale.