Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Nigeria travolge Gabon e vola in finale: lo spareggio africano si avvicina al Mondiale 2026

13 novembre 2025

Nigeria travolge Gabon e vola in finale: lo spareggio africano si avvicina al Mondiale 2026
Nigeria contro Gabon a Rabat: la finale dello spareggio africano sta per decollare verso il Mondiale 2026.

Anteprima

Nigeria ha raggiunto la finale dello spareggio africano per la qualificazione al Mondiale 2026, dopo aver superato Gabon 4-1 ai tempi supplementari, al termine di un pareggio 1-1 nei tempi regolamentari. La sfida si è disputata allo stadio Prince Moulay Hassan di Rabat, Marocco.

La Nigeria attende ora la vincente tra Camerun e RD Congo, che giocheranno nello stesso impianto, per stabilire chi volerà in un percorso che culminerà nel playoff mondiale. Il torneo si svolgerà a marzo 2026 e vedrà sei nazionali in lizza: oltre l’Africa, il winner asiatica Iraq-Emirati Arabi Uniti, Bolivia dall’America del Sud e Nuova Caledonia dall’Oceania, insieme a due team che rappresentano la CONCACAF.

Svolgimento e protagonisti

Nella prima frazione la Nigeria ha controllato la gara, con Osimhen del Galatasaray che ha sprecato un tentativo di testa su cross al 17’ e un altro su calcio d’angolo al 21’. Il portiere gabonese si è subito distinto negando il gol al 28’.

Nel secondo tempo i gabonesi hanno alzato il baricentro e Akor Adams ha pareggiato al 79’ sfruttando un inserimento da dentro l’area; all’89’ Mario Lemina ha pareggiato annullando i primi piani, mandando la sfida ai tempi supplementari.

Nell’extra time la Nigeria ha preso quota: Chidera Ejuke ha ispirato la rete di Ndidi al 97’, con Osimhen che ha raddoppiato al 102’ e poi ha completato il 4-1 al 110’, chiudendo la pratica per i Nigeriani.

La prossima fase sarà definita dal sorteggio mondiale del 20 novembre presso la sede FIFA, con le posizioni delle squadre che dipenderanno dal ranking aggiornato al momento del sorteggio. Le corse per l’accesso alla finale di ciascun percorso verranno separate, come da regolamento.

Questo trionfo eleva la Nigeria tra le pretendenti a un posto nel Mondiale 2026, offrendo uno spettacolo che rafforza la tradizione calcistica del continente. L’obiettivo resta raggiungere la finale e sfidare nuove avversarie provenienti da diverse confederazioni.

Punchline 1: Se la fortuna fosse una bandiera, i Nigeriani la sventolerebbero al vento della vittoria e direbbero: “facciamo in modo che la palla decida per noi”.

Punchline 2: Se il pallone avesse un account social, sarebbe sicuramente seguito da milioni di tifosi: ogni tocco è una storia, ogni goal è una GIF virale. E adesso, chi si ferma è perduto!

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il punteggio finale e in che modo è stato ottenuto il pass per la finale?

Nigeria ha vinto 4-1 ai tempi supplementari dopo un 1-1 nei 90 minuti; i gol decisivi sono arrivati nei tempi supplementari.

Dove si è giocata la partita?

Allo stadio Prince Moulay Hassan di Rabat, in Marocco.

Qual è il prossimo passo per la Nigeria?

Aspetta la vincente tra Camerun e RD Congo per accedere al playoff mondiale, previsto nel 2026.