Oman al rush finale per il Mondiale 2026: il playoff asiatico prende forma in Qatar
3 octobre 2025

Convocazione e calendario
Il tecnico portoghese Carlos Queiroz ha convocato 25 giocatori per rappresentare l’Oman nel rush finale delle qualificazioni asiatiche al Mondiale 2026, con le partite in Qatar contro Qatar ed Emirati Arabi Uniti nelle date 8 e 11 ottobre.
La lista dei convocati include Ibrahim Al-Mukhaini, Faiz Al-Rashidi, Bilal Al-Balooshi, Musab Al-Shaqshi, Khalid Al-Breiki, Mahmoud Al-Mashifri, Amjad Al-Harthi, Naif Bayt Sabih e molti altri.
La fase quarta del ritiro è cominciata ieri e proseguirà fino all’11 ottobre.
La prima classificata passa direttamente al Mondiale 2026, mentre la seconda va al playoff mondiale.
Dopo il ritiro interno a Muscat, la squadra volerà a Doha il 6 ottobre per la prima sfida, che si giocherà allo stadio Jassim bin Hamad, capienza circa 14.000 posti.
Il Rosso giocherà con una sola sessione di allenamento a Doha prima di incontrare il Qatar, paese ospitante.
Il centrocampista Harb Al-Saadi sarà sospeso per la prima partita, mentre Amjad Al-Harthi, Salah Al-Yahyai e Arshad Al-Alawi hanno recuperato dagli infortuni.
I biglietti per le due partite sono stati venduti attraverso la campagna Tutti con te Oman per circa 5.800 ticket, di cui 1.000 per la sfida contro il Qatar e 800 per i tifosi totali.
È stata annunciata una cooperazione con Vizt Oman per facilitare la vendita online dei biglietti della nazionale omanita in vista del playoff asiatico per il Mondiale 2026 in Qatar.
Punchline 1: Se l’Oman passa, la palla avrà il visto per Doha.
Punchline 2: Se sbaglia, la geografia resta, ma la prossima occasione è dietro l’angolo.