Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Parità d’oro tra Al-Ahli Doha e Andijan: un punto prezioso in Uzbekistan

1 octobre 2025

Parità d’oro tra Al-Ahli Doha e Andijan: un punto prezioso in Uzbekistan
Pareggio a reti inviolate tra Al-Ahli Doha e Andijan al Bobur Stadium.

Una parità che pesa nel gruppo

In Uzbekistan, l’Al-Ahli Doha ha ottenuto un pareggio a reti inviolate contro l’Andijan nello stadio Bobur, nella seconda giornata del gruppo B della AFC Champions League 2. Entrambe le squadre hanno guadagnato un punto, portando il bilancio a due punti per ciascuna, in attesa di definire la classifica nella prossima giornata.

Nel primo tempo l’Andijan è sembrato più propositivo, costringendo la retroguardia qatariota a una prova di resistenza e costringendo il portiere avversario a interventi decisivi. L’Al-Ahli ha risposto con contropiedi rapidi e tiri dalla distanza, senza riuscire a trovare la via del gol.

La seconda frazione è stata più vivace, con occasioni da entrambe le parti. Non sono bastati i tentativi di Seko Yansani e di altri per sbloccare il punteggio, e la parità è rimasta intacta. L’Andijan ha mostrato una maggiore supremazia territoriale in alcuni tratti, mentre l’Al-Ahli si è difeso con ordine e compattezza.

Alcune sostituzioni hanno introdotto nuove soluzioni: Julian Draxler, Khaled Mohammed e Ahmed Riyad Mola sono entrati al posto di Yansani, Diallo e Sadi, cercando di dare brio all’attacco. Nonostante ciò, il risultato è rimasto invariato fino al triplice fischio.

Prospettive: con due partite disputate, Al-Ahli e Andijan guidano il gruppo a quota 2 punti, seguiti da Al-Khaldiya e Arkadag entrambe in corsa per la qualificazione. La terza giornata si giocherà il 22 ottobre: l’Andijan ospiterà l’Al-Khaldiya ad Arkadang e l’Al-Ahli riceverà Arkadag a Doha. Obiettivo comune, arrivare agli ottavi del torneo.

Note: l’incontro ha mostrato equilibrio e disciplina difensiva, con poche occasioni nitide e una gestione attenta degli episodi.

Capitolo tecnico: la formazione di partenza di Al-Ahli comprendeva Marwan Badr Eldin tra i pali, difesa con Mati Metrovitch, Hilal Al-Said e Robin Tehi, a centrocampo Idriss Fatouh e Eric Espinoza e in avanti Seko Yansani. Per rispondere alle esigenze offensive, sono entrati Julian Draxler, Khaled Mohammed e Ahmed Riyad Mola al posto di Yansani, Diallo e Sadi. Squadre compatte ma poco precise sotto porta.

La classifica domestica dell’Al-Ahli resta complessa: occupa il nono posto in campionato con 6 punti in 6 match, tra vittorie e pareggi, definendo comunque un periodo di transizione rispetto alla competizione continentale.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita?

0-0 tra Al-Ahli Doha e Andijan in Uzbekistan.

Quante punti hanno accumulato le due squadre dopo questa giornata?

Entrambe hanno raggiunto 2 punti nel girone.

Quali sono le prossime sfide del gruppo?

Il 22 ottobre si gioca la terza giornata: Andijan vs Al-Khaldiya e Al-Ahli vs Arkadag.