Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Pausa strategica per l'Hilal: Inzaghi traccia la rotta verso i prossimi impegni

3 octobre 2025

Pausa strategica per l'Hilal: Inzaghi traccia la rotta verso i prossimi impegni
L'Hilal si prepara alle sfide di ottobre con Inzaghi al timone

Pausa internazionale e piano di lavoro

Il tecnico italiano Simone Inzaghi ha predisposto un piano completo per l’Hilal durante la sosta internazionale, che coincide con i playoff asiatici per qualificarsi al Mondiale 2026. Secondo fonti saudite, l’allenatore sta valutando se disputare una partita interna contro una squadra del settore giovanile del club o organizzare un’amichevole nel periodo di pausa che durerà circa 20 giorni.

Inzaghi ha deciso di concedere sei giorni di riposo ai giocatori, a seguito della vittoria entusiasmante per 3-2 contro Nasaf in trasferta a Tasjkent, che ha sancito un importante successo in Asia della fase a gironi della Champions League d’élite.

Assenze e calendario di ottobre

Durante la pausa, il club dovrà fare a meno di 15 giocatori convocati dalle rispettive nazionali. Otto partiranno con la nazionale saudita: Mohammed Al-Rubaei, Muteb Al-Harbi, Nasser Al-Dosari, Mohammed Kanu, Robin Nivis, il capitano Salem Al-Dosari, Abdullah Ridif e Abdullah Hamdan. Ciascuno dovrà gestire carichi diversi e tornare in forma al rientro.

Si aggiungono assenze del duo Ahmad Abu Rasin e Abdulkarim Drassi con la squadra olimpica, oltre a cinque calciatori stranieri: Kalidou Koulibaly (Senegal), Yassine Bono (Morocco), Robin Neves (Portogallo), Theo Hernandez (Francia) e Yusuf Aktechek (Turchia).

La squadra si prepara a un ottobrecarico: partite interne contro l’Al-Ettifaq a Dammam il 18, contro l’Atif al-Jed (Al-Ittihad) il 24 e contro l’Al-Shabab il 30, tutte valide per il campionato. In AFC Champions League la sfida contro Al-Sadd è prevista per il 21, mentre il 28 è in programma la Coppa del Re contro l’Ahdaq, in casa della competizione, al Khalifa Stadium di Najran.

In classifica di Saudi Pro League, l’Hilal è sesto con 8 punti (due vittorie e due pareggi) a quattro punti dal leader. Il decoro dei nomi e l’assenza di chi è in partenza pesano sull’equilibrio generale del team.

Risultati e riflessioni

Inzaghi è stato ufficializzato come allenatore a giugno e ha guidato l’Hilal fino ai quarti di finale del Mondiale per club. L’esordio è stato un 1-1 contro Real Madrid, seguito da un pareggio a zero contro Salisburgo e una vittoria contro Pachuca per accedere agli ottavi. Un successo storico contro Manchester City per 4-3 ha acceso le speranze, ma la corsa è terminata con una sconfitta ai quarti contro Flamengo 2-1.

Al rientro dalla pausa, l’allenatore ha rinunciato al Superclásico saudita per minimizzare lo stress fisico e concentrarsi sul campionato. Nonostante gli esiti positivi, cresce la critica sull’uso della difesa e delle transizioni rapide, che i tifosi ritengono non adeguate al potenziale dei singoli. Il dibattito resta acceso: è davvero il sistema o la qualità individuale a fare la differenza?

Numeri in breve
In campionato il club ha segnato 10 reti finora (media 2,5 a partita) e ne ha incassate 6, mostrando una potenza offensiva evidente ma con margini di miglioramento in fase difensiva. In ACL, invece, i biancorossi hanno totalizzato 6 punti in due match, segnando 5 reti tra Duhail e Nasaf, dimostrando concretezza offensiva pur con una difesa da affinare. Tra gli elementi chiave troviamo Salim Al-Dosri, capace di autofire offensivo, e Robin Nevis, che controla il centrocampo con passaggi precisi; il portiere Bono ha spesso salvato situazioni delicate.

In generale, si sostiene che l’Hilal renda grazie all’esperienza e al valore individuale dei suoi giocatori più che a una coesione tattica perfetta. Il punto rimane: come armonizzare difesa e attacco per restare competitivi contro le grandi del continente?

In breve
L’Hilal ha frecce importanti al suo arco, ma ha bisogno di mettere a fuoco una filosofia di gioco coerente per affrontare gli avversari più temibili. Il cammino resta lungo e le risposte arriveranno soltanto sul campo.

Punchline 1: Inzaghi spara gol con la precisione di un cecchino: bersaglio in rete, e senza troppi cliché sulle gomme delle ali. Ora speriamo che la difesa non si perda come una freccia nel tiramisù.

Punchline 2: Se la tattica è una cartuccia, Inzaghi la carica con calma da sniper: mira al punteggio e lascia agli avversari solo la vista del pallone che scompare nel sacco. La pazienza è la nuova arma segreta dell’Hilal.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quante assenze ci saranno durante la pausa?

Saranno 15 giocatori convocati dalle diverse nazionali.

Quali sono gli impegni principali di ottobre?

Sfide di campionato contro Al-Ettifaq, Al-Ittihad e Al-Shabab e match in ACL contro Al-Sadd; inoltre una gara di Coppa del Re contro Al-Akhad a Najran.

Qual è lo stato attuale della squadra in campionato?

L’Hilal è sesto in campionato con 8 punti, a quattro lunghezze dal leader, dopo due vittorie e due pareggi.

Quali sono i punti chiave della tattica di Inzaghi?

Rafforzare l’equilibrio tra difesa e attacco, sfruttare l’esperienza dei giocatori chiave e gestire al meglio la dinamica delle transizioni.