Pole a Singapore: Russell firma la sorpresa sotto le luci di Marina Bay
4 octobre 2025

Qualifica a Singapore: Russell in pole sotto le luci della Marina Bay
George Russell, pilota della Mercedes, partirà domani dalla pole position del Gran Premio di Singapore, ottava tappa del campionato mondiale di Formula 1, dopo essersi imposto nelle sessioni ufficiali di sabato, davanti al pilota Red Bull Max Verstappen, mentre le due McLaren hanno faticato a tenere il passo degli avversari sul circuito di Marina Bay.
Tempo, classifica e reazioni
Il leader del mondiale, Oscar Piastri, è arrivato terzo, mentre il compagno di McLaren e principale inseguitore della classifica, il britannico Lando Norris, è quinto, dietro al secondo pilota Mercedes, l’italiano Andrea Kimi Antonelli.
Russell ha segnato un giro impressionante di 1:29.158, avanti di 0,182 secondi rispetto a Verstappen, attualmente terzo in campionato.
“È fantastico essere in pole. Ieri è stata una giornata molto difficile per vari motivi, ma è bello tornare e ottenere questo risultato”, ha dichiarato Russell.
Ha aggiunto: “La gara di domani sarà lunga e faticosa, ma sapevo che la macchina ha grandi potenzialità. Kimi Antonelli ha disputato una prestazione incredibile per tutto il fine settimana”.
I due piloti della Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc di Monaco, hanno chiuso rispettivamente sesto e settimo, completando i primi dieci Ishak Hajjar (RB), Oliver Bearman (Haas) e Fernando Alonso (Aston Martin) a chiudere la top ten.
Verstappen ha vinto le ultime due gare a Monza e Baku, e punta a spezzare l’egemonia della McLaren dall’inizio della stagione.
Ora ha l’opportunità di vincere per la prima volta a Singapore, restando in corsa per il quinto titolo mondiale consecutivo, dopo aver ridotto il gap da Piastri a 69 punti e da Norris a 44.
La McLaren ha anche l’opportunità di chiudere il campionato costruttori per il secondo anno consecutivo, avendo bisogno di almeno 13 punti domani.
Piastri cercherà di voltare pagina dopo l’insoddisfacente GP d’Azerbaijan, dove ha avuto due incidenti in qualifiche e durante la domenica di gara.
La gara di Singapore si svolgerà di notte, per aumentare l’audience europea a causa del fuso orario e per limitare gli effetti del caldo tropicale sui piloti.
La FIA ha emesso giovedì scorso, per la prima volta, un avvertimento su un’ondata di caldo, prevedendo temperature superiori ai 31°C durante la gara serale.
Ecco la terza sessione di prove ufficiali:
1. George Russell (Gran Bretagna/Mercedes) 1:29.158
2. Max Verstappen (Paesi Bassi/Red Bull) 1:29.340
3. Oscar Piastri (Australia/McLaren) 1:29.524
4. Andrea Kimi Antonelli (Italia/Mercedes) 1:29.537
5. Lando Norris (Gran Bretagna/McLaren) 1:29.586
6. Lewis Hamilton (Gran Bretagna/Ferrari) 1:29.688
7. Charles Leclerc (Monaco/Ferrari) 1:29.784
8. Ishak Hajjar (RB) 1:29.846
9. Oliver Bearman (Regno Unito/Haas) 1:29.868
10. Fernando Alonso (Spagna/Aston Martin) 1:29.955
Nelle sessioni precedenti, Alonso aveva segnato il miglior tempo nella prima ora di prove libere, confermando una giornata vissuta con contenuti molto interessanti per il resto della giornata.
Il campionato continua a regalare colpi di scena: Verstappen resta protagonista, ma McLaren, guidata da Piastri e Norris, resta in prima linea, mentre Aston Martin continua a mostrarsi competitiva nonostante i margini tecnici dietro i top team.
In chiusura, la stagione 2025 mostra numeri interessanti e una concorrenza serrata: i tempi di Piastri hanno aperto prospettive interessanti per il futuro della scuderia, mentre la situazione tecnica resta incerta tra i vari costruttori.
Punchline finali: se la vita è una corsa, io sono quel pilota che fa sempre la sosta per prendere popcorn; e se la notte di Singapore è fredda, basta una chiacchiera e la curva diventa una rampa di lancio per una risata.